JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ragazzi non scherziamo, non è nemmeno immaginabile mandare in produzione una cagata del genere che si verifichi frequente su una macchina progettata per fare grandi numeri.
ma se è presente anche su a7r III tutti quelli che dicono di prenderla perchè devono stampare grande...cosa stampano? perchè questi difetti magari appena visibili in modo disattento su schermo piccolo su una stampa grande sarebbero evidentissimi. soluzione: facciamo tutti solo foto in pixel shift!
Questo almeno può far capire quanto sbagliato sia l'assolutismo di affermazioni come "Sony distruggerà le reflex". Ripeto, hanno specifiche tecniche incredibili ma questi difetti vanificano un po' tutto. Almeno, questo è il pensiero.
ma c'è la possibilità di rendersene conto sul momento e farne un'altra finchè il difetto non sparisce? magari in una raffica solo alcune presentano questo problema nelle stesse condizioni di luce? confermate che è un problema di tutte le macchine con pixel AF affogati nel sensore? quindi anche di altri brand con pdaf? quindi anche la rx100 mkV teoricamente
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!