JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ankarai sei ridicolo, come ti ho detto in Italia ufficiale moto GP canon non esiste più nessuno, all'estero, soprattutto i spagnoli, la comunità più grande, che ancora usa canon ci sono ma i problemi restano e cmq sono rimasti in pochi.... se pensi di dire il contrario con due foto sei ridicolo, contata Alex anche a nome mio e senti cosa ti risponde....
“ la D 700 sia stata l'ultima grande macchina di Nikon intendendo per grande quella che raccoglie tutte le caratteristiche che un utente Nikon si aspetta da quel brand. Da allora solo implementazioni di punti di messa a fuoco, velocità di raffica e, Sony permettendo, di megapixel. „
Credo che ormai il sistema reflex sia al massimo dello sviluppo....cosa altro si può aggiungere di più!!! Ormai credo sia normale che non ci siano più novità eclatanti sul settore DSLR, a parte qualche piccola miglioria.
Luca io rispetto la tua opinione, ma quando vengono dette frasi come "non c'è nulla di nuovo nei prodotti proposti" la prima domanda che mi vien da fare è "tu cosa vorresti vedere?". Poi, conta davvero l'aspetto cronologico con cui le aziende arrivano a proporre le novità? È importante sapere se quel sistema viene adottato prima da Sony o prima da Nikon? Ai consumatori, cioè noi, dovrebbe interessare la presenza o assenza di quel determinato sistema. Almeno questo è quello che penso. E da questo punto di vista Nikon non si è fatta mancare nulla, ha sfornato una d750 che produce files con qi impressionante, idem gli altri modelli fino ad arrivare alla più recente d850.
@Ankarai ma perchè io metto nomi e cognomi e tu invece parli del fuffa? qual'è la tua credibilità? io ti sto parlando di ora la stagione 2018 e quella 2017 dove l'ultimo fotografo canon moto GP è passato a Nikon punto!!! il resto è fuffa .... nel secondo link che ho messo c'è anche quanto Alex passa a nikon lo devo mettere? e su via....
Si ma all'estero la situazione non è poi troppo diversa.... FIDATI!!!! Alex conosce fotografi in tutto il mondo visto che si fa tutte le tappe del moto GP...
Blade, non so da che fonte ti arrivi questa notizia. Che nessuno usi più Canon nelle manifestazioni sportive, se fosse vera, si troverebbe in rete con una enfasi stratosferica. Che uno abbia avuto dei problemi con Canon in motogp ci può anche stare, ma far passare questa notizia come una verità assoluta ce ne vuole.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!