| inviato il 04 Marzo 2018 ore 2:48
 un brindisi al Trioplan... |
| inviato il 04 Marzo 2018 ore 8:11
Cin Cin |
| inviato il 04 Marzo 2018 ore 9:28
Bellissima, complimenti. Ieri ho tradito la causa vintage e preso il mio primo Art, speriamo di non aver sbagliato. |
| inviato il 04 Marzo 2018 ore 9:49
">www.photo19.it/per-nikon/8132-nikkor-af-1052-defocus.html „ Il prezzo è in linea con un negozio di Milano, c'è un risparmio del 20% sul nuovo. per ora non ho intenzione di comprare il DC, comunque prenderei il 135. Il flektogon che hai preso a 250€ è questo? www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=zeiss_jena20_f2-8 “ nessuno mi dice se Bioty è guarito? Triste MrGreen „ Morgana, oggi pomeriggio, con una bella luce, fai due scatti di un paesaggio a distanza. Uno a f/2 e uno a f/8. Dopodichè pubblica gli originali a risoluzione piena. Aggiornamento sul Telyt. - La scatola originale ha preso acqua in passato, si stava sbriciolando. Per preservarla ho comprato la colla protettiva per puzzle da ravensburger, e gli ho dato tre mani - Nonostante abbia spolverato l'obiettivo immediatamente, un paio di microbriciole di carta erano entrate nell'ottica, nulla di grave, solo un paio di punti di polvere. - Mentre controllavo la presenza delle briciole, ho notato un flebile alone. Illuminando la lente posteriore molto lateralmente diventa chiaramente visibile.
 Sembra essere un alone dovuto a condensa asciugata nel doppietto appena dietro alla lente posteriore. Nessun impatto sulla resa ottica, non credo sia un principio di delaminazione. Ho provato a togliere la lente, ma mi è scappato il cacciavite sfiorando la lente. Mi è bastato, porterò l'ottica a far pulire e revisionare da Gualazzi. MENO MALE CHE LA SCATOLA PERDEVA BRICIOLE, ALTRIMENTI NON MI SAREI ACCORTO DELLA COSA - Mentre pulivo la lente, mi è rimasto del nero sul panno. Ho scoperto che quelli di Leitax dipingono la parte interna della flangia per togliere i riflessi, un po' come io rivesto gli adattatori per NEX con il feltro. Bene questa vernice viene sciolta dal liquido per pulizia lenti eclipse. Viene via un po' anche lo strato su alcuni punti dell'obiettivo, ma quello credo sia il degrado del tempo. Ho ordinato da Amazon il pennarello che loro usano per verniciare la flangia. Può essere utile anche per mascherare i graffi sui barilotti. C'è sia la versione opaca che lucida, ovviamente ho ordinato la prima |
user136297 | inviato il 04 Marzo 2018 ore 10:16
@Morgana82, mi sembra di aver letto da qualche parte che elenca i i pesi di 50ini vintage, se ti manca: Zeiss Jena Tessar 50 2.8 170g |
| inviato il 04 Marzo 2018 ore 11:41
@stefano pelloni Grazie! Non avevo voglia di uscire ieri sera e ho giocato col tr io @blade Esatto é quello lì. Comunque se l'esperimento non funziona lo vendo se vi interessa. Come grandangolo in se non ne ho bisogno avendo 16-35 e 12mm ecc.. L'adattatore arriva fra 2 settimane, ma la R3 fra 3 |
| inviato il 04 Marzo 2018 ore 13:58
Eh? Perché? Mi sono persa |
| inviato il 04 Marzo 2018 ore 14:18
Le bollicine ti hanno dato alla testa... troppo Champagne! |
| inviato il 04 Marzo 2018 ore 14:30
@Camou tu sei ad un livello troppo superiore, io non riesco a starti dietro, hai presente quando io faccio un passo? ecco te sei già arrivato a destinazione |
| inviato il 04 Marzo 2018 ore 14:31
o forse ho fatto un passo indietro... oppure son caduto!  |
| inviato il 04 Marzo 2018 ore 14:33
Ettecredo, Camou corre in spalla ad un gorilla! |
| inviato il 04 Marzo 2018 ore 14:38
Camou guarda che la resa ottica del trioplan nuovo è uguale a quella vecchia. Morbido a diaframmi aperti, perde contrasto a quelli chiusi |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |