| inviato il 27 Febbraio 2018 ore 0:32
Boh alla fine si salva perché ha il touch e lo schermo articolato (cose più da video che da foto) ma andando a guardare la ciccia non mi sembra niente di che... alla fine i video in 4K li faccio con l'iPhone e vivo sereno...ormai sono anni che non faccio più video con la macchina fotografica! Chi non abbia le esigenze (e le capacità e il tempo) di fare video professionali otterrà risultati migliori e con meno sbattimento usando il cellulare! Per tutto il resto credo che esistano esemplari di ogni marchio in grado di giocarsela a pari prezzo con questa Canon... ah... per me il fatto che si debba scegliere una macchina di 2-3-4 anni fa per fare il confronto con questa Canon non è certo un bene... per forza un corpo di 3 anni costa di più, all'epoca la stessa tecnologia costava più di oggi! A parità di capacità è preferibile una macchina più vecchia che abbia già superato ogni beta test rispetto ad un corpo nuovo che domani può subire un richiamo per una qualunque stupidata... |
| inviato il 27 Febbraio 2018 ore 8:33
“ per me il fatto che si debba scegliere una macchina di 2-3-4 anni fa per fare il confronto con questa Canon non è certo un bene „ Non si deve scegliere proprio niente. È stata scelta arbitrariamente una fotocamera di una categoria superiore ma un po' vecchiotta solo per fare confronti insensati e spalare letame su un marchio (che gusto ci si trova poi? Boh). Si può tranquillamente compararla con fotocamere più recenti e della stessa fascia di prezzo, come le Fuji x-e3 e x-t20, e in quanto a caratteristiche questa M50 non sfigura affatto. |
| inviato il 27 Febbraio 2018 ore 8:38
“ per me il fatto che si debba scegliere una macchina di 2-3-4 anni fa per fare il confronto con questa Canon non è certo un bene... „ Non è che si "deve" scegliere un macchina di 3 anni fa, è che l'amico Fritz non può prendere in considerazione le A5x00 (mancano il mirino e altre cose) e quindi gli tocca pescare la A6300 che ha caratteristiche più o meno comparabili (ha alcune cose in più ed altre in meno). Potesse (costasse cioè molto meno) tirerebbe in ballo la A6500. Comunque ci sta confrontare una entry level o poco più con una di livello intermedio di 2 anni fa. |
| inviato il 27 Febbraio 2018 ore 8:40
In realta' un sito la paragonava alla a6000 :-) |
| inviato il 27 Febbraio 2018 ore 8:58
Le Canon nascono vecchie,sono da scaffale,non riescono a fare una mirrorless full frame,la 6d mark ii e na merda....poi vai a vedere che da sola ha il 50% del mercato,che ha le ottiche con probabilmente il miglior rapporto qualità/prezzo,altrimenti non si spiegherebbe il bomm di vendite di metabones(questi devono fa un monumento a Sony ) e che le trovi anche dal macellaio sotto casa(qualcuno storcera' il naso ma io la chiamo potenza del marketing).Dalle mie parti è da poco finito il carnevale e ci sono state migliaia di persone...Bhe ad esempio io ho visto una stragrande maggioranza di reflex,qualche fuji e ovviamente tantissime bridge...vi giuro che non ho visto una Sony e non lo dico per sminuire il marchio,ma visto che leggo che in tantissimi abbandonano le reflex per passare a Sony mi stavo solo chiedendo dove siano(magari nelle Marche le hanno bandite) |
| inviato il 27 Febbraio 2018 ore 9:05
“ ha il touch e lo schermo articolato (cose più da video che da foto) „ perchè ? |
| inviato il 27 Febbraio 2018 ore 9:48
Meno male che hanno annunciato la A73, così possiamo sperare che oggi i Sonyani siano impegnati su quel thread. Se io fossi [Omissis] , andrei su quel thread a scrivere che la A73 costa 1.900 euro, la Canon 6D2 solo 1.350 e offre in più un ottimo schermo articolato e un mirino ottico, per cui è scandaloso che Sony non riesca a tenere il passo della concorrenza e offra i suoi prodotti a prezzi assurdi a degli [...] che si basano solo sul marchio. Però io non sono [Omissis] , e quindi potrei dire che, anche se non mi interessa, la A73 sembra (sulla carta) un prodotto valido. Ma non vado a scrivere nemmeno questo, amici canoniani. Dimostrazione del prezzo della 6D2 (E-bay, un sito di cui si è parlato spesso bene in questo spettabile forum). www.ebay.it/itm/NUOVO-Canon-EOS-6D-Mark-II-Digital-SLR-Camera-Body-Onl P.S. Se qualcuno rispondesse che è da bischeri confrontare un prezzo al lancio con un prezzo su strada dopo alcuni mesi, risponderei (giuro che [Omissis] l'ha fatto!) che è vero che il prezzo della A73 scenderà, ma scenderà anche quello della 6D2. |
| inviato il 27 Febbraio 2018 ore 10:15
“ Dimostrazione del prezzo della 6D2 (E-bay, un sito di cui si è parlato spesso bene in questo spettabile forum). „ Esiste già la risposta a questa tua affermazione: "La 6d2 la stanno svendendo perché fa cagare e non la compra nessuno" Esiste anche la risposta se il prezzo NON fosse sceso: "I clienti Canon sono dei fessi che comprano macchine che fanno cagare a qualsiasi prezzo" |
| inviato il 27 Febbraio 2018 ore 10:34
Ignatius..... Stesso prezzo di lancio, 8 mesi di differenza, la 6d II pare vecchia di 30 anni.... Ma davvero fai battute sulla A7III paragonandola alla 6d? Se ti va, trova il coraggio di scrivere una cosa del genere sul treadh... |
| inviato il 27 Febbraio 2018 ore 10:43
ma qualcuno che scriva che pur comprando una macchina più moderna , scatta sempre le stesse foto di Guano, esiste ? |
| inviato il 27 Febbraio 2018 ore 10:44
La 6D2 è una schifezza ragazzi.. santa mamma Canon, ma ha fatto una macchina indecente (come caratteristiche tecniche) rispetto a ciò che sta proponendo le concorrenti nell'ultimo anno. Mille volte meglio le caratteristiche della M50 |
| inviato il 27 Febbraio 2018 ore 10:47
Antonio, credi quindi che un possessore di 6D ii faccia foto peggiori degli altri per via delle caratteristiche tecniche ? |
| inviato il 27 Febbraio 2018 ore 10:50
@ Lorenz Nella grande maggioranza delle possibili casistiche NO. Ma chi ha la 6D2 può bullarsi molto meno sui forum, cosa che per molti rappresenta una delle maggiori soddisfazioni della vita. Non ci crederai, ma c'è chi orgasma solo leggendo le specifiche tecniche di una fotocamera che non comprerà mai. |
| inviato il 27 Febbraio 2018 ore 10:55
“ Se ti va, trova il coraggio di scrivere una cosa del genere sul treadh... ;-) „ In effetti ci vuole coraggio ad infilarsi in un thread pieno di invasati secondo i quali il sistema u43 ha i MESI contati, tra qualche settimana il mercato dell'usato sarà pieno di Canon, Nikon e Fuji, e tra un paio di anni tutti useremo sistemi Sony. |
| inviato il 27 Febbraio 2018 ore 10:58
Ignatius, ma io capisco bene questa cosa , ma qui ormai siamo al "patologico". Mi diverto pure io a fantasticare e confrontare le varie caratteristiche tecniche , ma poi, per chi scatta veramente, il problema e' sempre quello : ma che me ne faccio in pratica di tutte queste migliorie ed innovazioni ? perchè devo inseguire l'ultimo gingillo tecnico, minacciando il cambio completo di brand o ipotizzando migrazioni di massa verso quella casa o l'altra ? . Pero', capisco che sia anche giusto cosi, un passatempo da bar ,tutti dobbiamo averlo . |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |