| inviato il 12 Febbraio 2018 ore 17:49
Non c'è una vera regola... In effetti per oggetto di basso valore non vale la pena perdere troppo tempo. |
| inviato il 12 Febbraio 2018 ore 21:19
“ A 5 euro porti a casa un rottame buono solo per usare come ricambio, e forse nemmeno quello. „ Se non sai comprare certamente sì, se sai comprare lo trovi come il mio, praticamente nuovo, a 5€. Non esiste solo e-bay. Si trovano ad esempio Zenith con su l'helios a 20€ se poi tratti arrivano anche a 10 |
| inviato il 12 Febbraio 2018 ore 22:03
Mmmm non sono d'accordo. La quotazione di un Helios 44 "near mint" è 60€. Poi spulciando da rigattieri e mercatini, andando a comprare da chi non sa cosa vende, puoi trovare qualche ottima occasione. Però, se per trovarne uno a 5€ nuovo devi passare intere giornate a tartufare, il gioco non vale la candela. Quanto può valere un'ora della nostra vita? |
| inviato il 12 Febbraio 2018 ore 22:31
“ non sono d'accordo. La quotazione di un Helios 44 "near mint" è 60€. Poi spulciando da rigattieri e mercatini, andando a comprare da chi non sa cosa vende, puoi trovare qualche ottima occasione. Però, se per trovarne uno a 5€ nuovo devi passare intere giornate a tartufare, il gioco non vale la candela. Quanto può valere un'ora della nostra vita? „ Pienamente d'accordo ma il fatto è che se sai cercare un minimo lo trovi su e-bay in ottime condizioni sotto i 20€, come? Basta cercare una fotocamera Zenith completa invece del semplice obiettivo... sembra folle ma è così Alcuni esempi: www.ebay.it/itm/Zenit-Zenith-TTL-35mm-SLR-Film-camera-Helios-44M-f2-58 www.ebay.it/itm/Zenith-B-35mm-SLR/152880890277?hash=item23986941a5:g:t www.ebay.it/itm/Zenit-Zenith-E-SLR-camera-58mm-f2-Helios-lens-42mm-Pen ">www.ebay.it/itm/Zenith-II-Vintage-Camera-With-Flash-Gun-Helios-Tele-Co Ora ovviamente inizierà a non funzionare più Cercavo un 50 Fujinon 1,6 DM (che consiglio caldamente), non scendeva sotto i 40€ ho cercato Fujica AX e ho trovato la Fujica AX5 con il 50 1,6, lo zoom Fujinar Z 80-200 f3,8, uno zoom sigma 35-70; manuali, kit pulizia, borsa Fujifilm style vintage, cinghia Kodak vintage, custodia morbida Signa vintage (perfetta per la mia Fuji XT1 con il 18-55) tutto in ottimo stato a 18€ più 13 di spedizione. Spesso chi vende in blocco non sa cosa vende e si fanno ottimi affari |
| inviato il 12 Febbraio 2018 ore 23:08
Mmmmm, non è così semplice... 1) hai messo link alle aste. Ma il fatto che adesso le quotazioni siano basse non significa nulla. Di solito negli ultimi 10 minuti si hanno tutti i rilanci, ed il prezzo spesso va oltre il compralo subito 2) Già non è facile verificare le condizioni dell'ottica dalle foto. Ho un vario sonnar con una leggerissima velatura sullo strato anti riflesso, nelle foto non si vedeva. Però funghi e graffiature eccessive si vedono. Con fotocamera + ottica difficilmente si vedono. I venditori professionali spesso scrivono nero su bianco le condizioni reali (fungus, scratch, mold), ma si fanno pagare 3) Occhio che spesso fanno giochetti di questo tipo: www.ebay.it/itm/ZENIT-E-35mm-SLR-CAMERA-WITH-A-HELIOS-2-58-SCREW-ON-LE 30€ l'oggetto, 21€ spese spedizione. Non costano così tanto, è solo un modo per ridurre le tariffe ebay Poi si, qualche volta fai affari, ma capita anche che ti ritrovi con un po' di spazzatura. Secondo me rende di più andare nei mercatini senza cercare nulla di specifico, come fa skylab credo |
| inviato il 12 Febbraio 2018 ore 23:17
“ 1) hai messo link alle aste. Ma il fatto che adesso le quotazioni siano basse non significa nulla. „ Sono link ad "oggetti venduti" quindi il prezzo è quello reale di vendita “ 2) Già non è facile verificare le condizioni dell'ottica dalle foto. Ho un vario sonnar con una leggerissima velatura sullo strato anti riflesso, nelle foto non si vedeva. Però funghi e graffiature eccessive si vedono. Con fotocamera + ottica difficilmente si vedono. I venditori professionali spesso scrivono nero su bianco le condizioni reali (fungus, scratch, mold), ma si fanno pagare „ Quello è il rischio di acquistare su e-bay, esiste anche sull'obiettivo senza fotocamera “ 3) Occhio che spesso fanno giochetti di questo tipo: „ Quello lo fanno anche sulle ottiche, e su tutte le varie offerte di ogni tipo, stranamente e-bay ha smesso di mettere il limite alle spese di spedizione Comunque se si hanno negozi sul genere della catena "Mercatino" o comunque di usato generico con un po' di attenzione e fortuna si fanno buoni affari anche se spesso si trovano prezzi stranissimi es. Nikon 28 f2,8 AIS serie E 40€ Helios 44-2 200€ il tutto nello tesso scaffale. “ Secondo me rende di più andare nei mercatini senza cercare nulla di specifico, come fa skylab credo „ uno dei miei passatempi preferiti, si trovano cose fantastiche non solo fotografiche, il mio Helios lo presi così, come presi una Konica TC con su il meraviglioso 40mm a 20€; o il 300 Konica a 30€; o una Polaroid Impulse Portrait nuova con borsa Lowepro a 5€ e moltissime altre cose non fotografiche... mi diverte e trovo offerte interessanti. È anche un buon modo per reperire testi di fotografia interessanti, ne ho trovato più d'uno a pochi spicci |
| inviato il 12 Febbraio 2018 ore 23:32
“ Sono link ad "oggetti venduti" quindi il prezzo è quello reale di vendita „ Scusami, dovevo scrollare fino in fondo essendo terminata l'asta mi faceva un redirect a quelle ancora attive. Per come la vedo io, gli affari li fai se compri da chi non sa la quotazione di ciò che vende. Con le aste è un po' più difficile, perchè poi nel marasma si raggiunge la quotazione corretta. Ken Rockwell suggeriva di aspettare gli ultimi secondi e puntare con quello che si voleva realmente spendere, onde evitare l'effetto rilancio compulsivo. Però da quando ebay ha introdotto i rilanci automatici non vale più nemmeno questo suggerimento. Io non sono mai riuscito a vincere un asta, non ci perdo più tempo. Comunque siamo intorno ai 40€ comprese le spese spedizione. Io ho comprato Helios e Pentacon da due negozi, li ho pagati, ma non ho avuto sorprese. Sul Vario Sonnar da un privato si, doveva rimborsarmi 50€, mi ha dato 30€, poi non si è fatto più sentire, non avevo voglia di ricontattarlo per 20€. Ho fatto un affare sul 35-70, sempre da un negozio. Poi l'ho mandato in revisione perchè su questo forum mi hanno messo la pulce che potesse essere opacizzato. Non lo era, è perfetto, soffre il flare da progetto. |
| inviato il 12 Febbraio 2018 ore 23:58
“ Comunque siamo intorno ai 40€ comprese le spese spedizione. „ Difatti sono d'accordo con te che è meglio andare per mercatini anche se, non avendo fretta ma un po' di esperienza, anche su e-bay si fanno affari |
| inviato il 13 Febbraio 2018 ore 0:04
Se poi siete come me che amate rovistare tra le vecchie cianfrusaglie anche meglio Finirò come quelli di "sepolti in casa" prima o poi |
| inviato il 13 Febbraio 2018 ore 0:53
ma dove scopro se c'è un mercatino di roba fotografica in emilia romagna ad esempio? |
| inviato il 13 Febbraio 2018 ore 10:05
I mercatini vanno bene se non si hanno particolari aspettative. Se si cerca un oggetto preciso ci vuole altro. Se si cercano oggetti in buono stato non si può pensare di spendere una miseria, a parte botte di culo che non fanno testo. |
| inviato il 13 Febbraio 2018 ore 11:21
perchè il mercatino è uno stile di vita io onestamente li ho sempre frequentati, in cerca di niente e alla scoperta di tutto. qualche perla rara l'ho trovata, proprio per ricollegarsi al discorso del signor Mario, la gente spesso non sa cosa vende e svende. non parlo solo di fotografia, ma in generale. io ad esempio colleziono troll scandinavi, e ho trovato pezzi assurdi, ed esempio pezzi fatti a mano da famosi ceramisti nordici a 5 euro. ora se mi ci metto pure sta cosa della fotografia sono finita. per me è proprio una cosa fantastica aggirarmi tra cose di epoche passate, che provengono da chissà dove e sono appartenute a chissà chi. le cose vecchie hanno sempre una loro storia e una loro anima. e poi comunque, dall'altro lato ci sono i tonti. quando ho preso la zenit con l'helios attaccato e ho chiesto il prezzo dell'obiettivo (20 euro, sì vabbè avrei anche potuto trattare ma era tardi, stavano chiudendo e per 5 euro non mi ci metto neppure e credetemi io sono la regina delle trattative, una volta sono riuscita a strappare da 50 a 20 euro in 2 minuti ) il tipo mi ha detto: no guarda vendo tutto insieme, ma ti faccio 20 tutto. prima un fotografo mi ha chiesto la stessa cosa e siccome non gli vendevo solo l'obiettivo non l'ha preso. io così ok meglio per me |
| inviato il 13 Febbraio 2018 ore 11:29
una domanda: è possibile de-correggere obiettivi moderni modificandoli, apponendo lenti davanti alla loro frontale? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |