RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Anno 2018 : sorpasso?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Anno 2018 : sorpasso?





avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2018 ore 17:21

Ma non mi risulta che chi lo fa o l'abbia fatto sia per forza co@lione!


Ma io non ho detto questo!!! E' quelli che hanno le ML che decantano le loro scatolette di sigarette come se fossero del Barolo di Monfortino, imprescindibilmente perfette!!!!MrGreen:-P

P.S. vedo che sei un Sonysta..Ok Ok..capito tutto..MrGreenMrGreen

io sto seduto.....patatine e popcorn...MrGreen


Dai partecipa anche tu! Io mi stò divertendo un mondo!!MrGreen


avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2018 ore 17:27

Ma non è meglio uscire a fare prendere un po' d'aria ai motori USM che stanno facendo muffa negli armadi?MrGreen

Non vale per i MListi che hanno ottiche manuali.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2018 ore 17:28

che stanno facendo muffa negli armadi?MrGreen


In Nikon mi hanno detto di farli girare ogni tanto, se no si grippanoMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2018 ore 17:36

Ma la vera domanda è:
E più fastidioso chi ragiona per assolutismi o chi scrive " mi siedo con bibita e pop corn" (e similari)?

avatarsupporter
inviato il 03 Febbraio 2018 ore 17:36

Ma io non ho detto questo!!! E' quelli che hanno le ML che decantano le loro scatolette di sigarette come se fossero del Barolo di Monfortino, imprescindibilmente perfette!!!!MrGreen:-P

P.S. vedo che sei un Sonysta..Ok Ok..capito tutto..MrGreenMrGreen


Vedi... il tuo è il tipico atteggiamento classista! Io non sono "Sonysta", non decanto la mia attrezzatura ma soprattuto cerco di non dare giudizi assolutistici su ciò che non conosco e non uso ! Se vedi le mie gallerie il 60% delle foto sono fatte con Nikon, ma ce ne sono con fuji, con olympus e con Sony. E cmq non vuol dire una fava! Quello che faccio con i miei soldi sono affari miei. Mi secca quando qualcuno giudica l'operato di una persona in base a quello che usa e magari senza aver visto un qualsiasi suo lavoro. E questo è ciò che fanno sempre alcuni reflex users che non accettano che ci sia qualcuno che fa quello che loro fanno con attrezzatura "pro".
State tranquilli... se ci sarà mai una svolta potrete fare le vostre foto anche con la reflex. ;-)

user59759
avatar
inviato il 03 Febbraio 2018 ore 17:44

Una possibile causa della accelerazione della crisi delle reflex é quel crollo delle vendite del 40% di Nikon nel 2016. Piuttosto che passare a Canon, i nikonisti delusi probabilmente avranno deciso di passare a Fuji, Olympus, Panasonic e Sony.
E da lì é iniziato il declino.
Canon ne ha guadagnato solo il 2% che lo scorso anno Nikon se l'é ripreso. Ma insieme, nelle reflex, stanno andando giù.
Il fatto che calino le vendite non vuol dire assolutamente nulla circa la qualità dei prodotti o dei sistemi. Quelli che preferiscono la reflex, continueranno a comprarle finché le trovano sul mercato. Quelli che le preferiscono alle ml continueranno a tenersele. Tanti avranno sia l'una che l'altra e continueranno a tenerle entrambe. Altri passeranno da un sistema ad un altro a prescindere che sia di marca, tipo o categoria di questa o quella marca. Ci saranno quelli che da Nikon passano a Fuji, da Canon passano a Sony, da Nikon a Sony e viceversa ecc. Probabilmente saranno molti di più che dalla reflex passano a mirrorless anziché fare il percorso inverso.
La gente cambia per tanti motivi e se questo avviene non é la fine del mondo fotografico.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2018 ore 17:50

@Perbo

anche secondo me il paragone di Nokia calza poco. Gli smartphone della mela morsicata consentivano di fare molto di più che telefonare e mandare brevi messaggi di testo, consentivano di utilizzare le App quindi, ripeto, molto ma molto di più che "telefonare". Questo non fu capito da Nokia che per questo, di fatto, fallì pur essendo leader. Ma una ML consente di fare più o meno quello che fa una reflex e non qualcosa di veramente diverso. Per questo il passaggio ad ML, che prima o poi ci sarà anche per Canikon, è solo una questione economica e non tecnologica. L'evoluzione che le ML prospettano verso filmati da cui estrarre poi le immagini ad alta risoluzione non segnerà la morte delle reflex, ma della fotografia come l'abbiamo intesa fino ad oggi.

avatarsupporter
inviato il 03 Febbraio 2018 ore 17:50

La gente cambia per tanti motivi e se questo avviene non é la fine del mondo fotografico.


esatto... la fine del mondo fotografico è un'altra! MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2018 ore 17:55

Nove53, il calo delle reflex non è legato alla crescita delle ML ma, molto probabilmente, ad una diversa fruizione delle immagini che oggi sono sempre più "social". Se a questo aggiungiamo il fatto che da diversi anni le nuove uscite di novità che attirino i clienti consumer non ne hanno più il cerchio si chiude. Oggi la nuova frontiera del marketing è la ML che è percepita come "La Novità" anche se nei fatti spesso aggiunge poco o nulla. Non a caso il sistema Eos M è orientato ai clienti consumer.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2018 ore 17:58

State tranquilli... se ci sarà mai una svolta potrete fare le vostre foto anche con la reflex. ;-)


Les, si scherza, per favore non prenderla a male!MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2018 ore 17:58

" I vantaggi del mirino elettronico sono pressoché infiniti rispetto a quello ottico, che altro non è che una "pezza" messa lì perché (appunto) anni fa non si poteva realizzare un mirino elettronico.
"

Amico, la questione è semplice..non la penso come te..


la questione è ancora più semplice: non hai mai usato una ML decente, e parli per partito preso, senza sapere.

anche secondo me il paragone di Nokia calza poco. Gli smartphone della mela morsicata consentivano di fare molto di più che telefonare e mandare brevi messaggi di testo, consentivano di utilizzare le App quindi, ripeto, molto ma molto di più che "telefonare". Questo non fu capito da Nokia che per questo, di fatto, fallì pur essendo leader.


veramente le app sono arrivate sull'iPhone oltre un anno dopo il lancio.
Sui Nokia invece c'erano già da un pezzo.

Ma una ML consente di fare più o meno quello che fa una reflex e non qualcosa di veramente diverso. Per questo il passaggio ad ML, che prima o poi ci sarà anche per Canikon, è solo una questione economica e non tecnologica. L'evoluzione che le ML prospettano verso filmati da cui estrarre poi le immagini ad alta risoluzione non segnerà la morte delle reflex, ma della fotografia come l'abbiamo intesa fino ad oggi.


la storia dei filmati da cui si estraggono le foto è una leggenda metropolitana, non succederà mai.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2018 ore 18:01

@ perbo
Non ragionare per assolutismi please....
Io, e come me molti, ritengo ancora la qualità di immagine fornita da un mirino ottico superiore a quella di un evf...
Forse arriveremo ad eguagliarla, magari nel breve, ma ancira non ci siamo!

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2018 ore 18:03

Estrarre foto da un filmato con Panasonic è già realtà. Che poi si spendano fiumi di parole "sull'etica" di questo modo nuovo di "fotografare" è un altra cosa.

avatarsupporter
inviato il 03 Febbraio 2018 ore 18:05

Io, e come me molti, ritengo ancora la qualità di immagine fornita da un mirino ottico superiore a quella di un evf...

anche quando non c'è luce? Quando componi all'alba prima del sorgere del sole sai quanto meglio va l'EVF!!!
Poi magari se inquadri una zanzariera puoi avere un po' di moiré. Oh, io parlo del mirino della A9/A7rIII... se andiamo a vedere i mirini della xe2 allora sono d'accordo con voi!

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2018 ore 18:07

i nikonisti delusi probabilmente avranno deciso di passare a Fuji, Olympus, Panasonic e Sony.
E da lì é iniziato il declino.


Mi spieghi perchè i nikonisti sono delusi..?MrGreen Pare che chi usi delle merdose nikon (con la n minuscolaMrGreen) possa montare anche ottiche Tamron/Sigma e anche Zeiss (ne ho 3 e sono una favola) senza problemi di sorta, mentre chi usa Canon no, perchè ha problemi vari di af e altre simpatiche incompatibilità. Ah, e monta anche ottiche di 50 anni fa, visto che la baionetta F ad oggi ancora non è stata modificata. Bene. Se vuoi sfruttare le doti delle D800/810/850, sei quasi obbligato a montarci quelle lenti, altrimenti se le lenti non risolvono, le pixellate che te le prendi a fare? Le tue Canon caro mio, 5ds/r se te le vuoi godere per bene, devi montarci le stesse ottichine, che non ti vanno bene (l'ho scritto prima), perchè anche in Canon non hai lenti che ti risolvono quel sensore.. I tanto decantati 50/85 1.2L II otticamente fanno pena, vedasi provette su DXO..
Il tuo atteggiamento sembra quello del frustrato che ce l'ha con Nikon, come in tanti quì dentro, quindi ti capisco, non sei il solo..MrGreenMrGreen
Sorridi..la vita è bella!MrGreenMrGreen

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me