| inviato il 26 Gennaio 2018 ore 0:21
Salve , mi inserisco nella conversazione e vi dico che mi ritrovo in pieno nelle considerazioni espresse da Nicoc. Poi ognuno è libero di vendere al prezzo che ritiene + opportuno , ci mancherebbe. Non ritengo assolutamente scorretto ll fatto di provare a riprenderci quanti + soldi possibile . Se qualcuno glie li dà buon per lui , per me non è né un ladro né un disonesto , è semplicemente uno che tutela i propri interessi. Ha assolutamente il diritto di ritenere congruo il prezzo che propone, soprattutto se l'oggetto è stato pagato un cifra consistente . Pe rlo stesso motivo io tutelo i miei, di interessi , e di fronte a prezzi molto vicini al nuovo , valgono i ragionamenti di Nico ... non vi è dubbio alcuno. @Balza : non mi sembra un paragone particolarmente calzante quello che fai : non stiamo confrontando 2 oggetti nuovi che mi offrono differenti garanzie... non stiamo valutando la soluzione migliore , in un ottica di acquistare un oggetto nuovo... stiamo valutando il mercato dell'usato , confrontando i prezzi che esso ci offre perché vogliamo risparmiare ... ed ecco che invece spunta fuori un oggetto nuovo che costa meno del miglior prezzo che trovo sul mercato dell'usato .. per non parlare delle maggiori tutele offerte da una impresa conosciuta rispetto ad un privato sconosciuto. Che senso ha comprarlo usato ? Che caratteristiche migliorative ha rispetto all'oggetto nuovo ? Che valore dò alla garanzia residua Italiana (se c'è) ? E' meglio quella o il fatto che l'oggetto sia invece nuovo di fabbrica (anch'esso con garanzia , al limite un pò + complessa da gestire) . Se una persona ritiene che il fatto di avere un po di garanzia residua italiana sia veramente la cosa + importante , bene, allora acquisti pure un oggetto usato con garanzia residua ufficiale . I professionisti magari si regoleranno così . Ma non chiedetemi di trovare un senso a tutti gli altri.. io proprio non ce lo trovo ... |
| inviato il 26 Gennaio 2018 ore 0:36
Comunque state sbagliando i conti, su ebay la 5d4 nuova si trova a 2200€ da einfinity Invece per quanto riguarda le lenti io stavo guardando per un 100-400 is2 e in Europa usato si trova tra i 1500-1600€, più o meno la stessa cifra dei negozi import, in Italia invece un paio di fogli da 100 in più. Io in tal caso sono orientato a prendere l'usato europeo, ma la 5d4 a 2200€ mi fa tanta gola |
| inviato il 26 Gennaio 2018 ore 1:12
“ Appena iscritto a Juza, ignaro delle discussioni precedenti, anche io aprii un post simile e fui azzannato alla gola. Ovviamente uno mette il prezzo che gli pare Ovviamente il mercato lo fa la domanda e l'offerta Se uno ci casca è un pollo e se lo merita etc etc Ma il punto che discutevo e che fu ignorato è questo : Siamo in un forum di appassionati, non dico una famiglia ma nemmeno mors tua vita mea. Allora quando uno chiede un consiglio si dovrebbe dare solo risposte sbagliate così lui sbaglia e noi facciamo foto meglio di lui. Insomma un minimo di etica di gruppo dovremmo averla. Non siamo su Subito.it Ed ora riazzannatemi di nuovo...MrGreen „ Guarda, se io devo vendere qualcosa, che tu sia su juza o su Marte mi frega poco. Io faccio una proposta pubblica di vendita non vincolante, sta a te decidere se accettarla o meno. Io dal canto mio garantisco serietà, attrezzatura intonsa, se disponibili accessori quali filtri, schede di memoria e quant'altro, oltre a un margine di trattativa variabile a seconda del prezzo e della cortesia del potenziale acquirente. Il mio obiettivo è massimizzare il mio ricavo e nel contempo far si che chi acquista da me abbia la consapevolezza che abbia fatto un buon acquisto. E da che faccio foto ho SEMPRE conseguito questo obiettivo. Anzi, ho SEMPRE dato all'acquirente la sensazione di aver fatto un affare, ma non ho sempre conseguito il massimo ricavo. Pazienza, ci sta, non sono un pidocchio quando acquisto ne un rabbino quando vendo. E' capitato che ad affare concluso fossi io a dare indietro una banconota per il solo fatto che dall'altra parte non mi fosse stato chiesto un centesimo di sconto, perchè mi era stata riconosciuta correttezza e serietà. Se dio vuole 20 o 50 euro non mi fanno la differenza e non mi tolgono il sonno, ma di fronte a qualcuno che insulta la mia intelligenza mi giro e me ne vado, e così ho fatto quando ho venduto la 1dx II, tra l'altro non senza fatica. Dopo una trattativa abbastanza stancante abbiamo concordato il prezzo e questo si presenta all'appuntamento con 100 euro in meno. Io mi sono rifiutato di vendergliela perchè questo pensava che per il solo fatto che avessi fatto dei km per portargliela fossi un × al suo servizio. E invece no, il × alla fine è stato lui. Poco male, poi l'ho venduta ugualmente, a una persona decisamente più simpatica e disponibile. Fortunatamente c'è gente come me tra quelli che vendono l'usato, perchè in passato ho anche sconsigliato a un ragazzo alle prime armi di comprare la 5d III che vendevo all'epoca. Sarò presuntuoso ma so di avere ragione. |
| inviato il 26 Gennaio 2018 ore 1:33
Bene. E dopo queste precisazioni ribadiscono che faccio bene a non guardare piu il mercatino. Chissà che bello quando sarà frequentato da soli venditori |
| inviato il 26 Gennaio 2018 ore 2:03
noto tanto risentimento, dolore affogato e soprattutto ignoranza (quella pratica intendo. su cosa sia la garanzia eu, ews, ita, as, us, eac, ean, chi la gestisce, come, i canali, provenienza, ecc, ecc). tralasciando questi dettagli, ognuno farà un pò come caxxo gli par.. ehm, come meglio crede. dal canto mio ripeto, noto che solitamente quando uno compra vuole una 5d4 a 500euro, mentre quando vende piazza la 6d a 900 !! e nel mezzo parla parla parla e rompe i cogli0ni. ma comprate, nuovo o usato poco importa, E NON FRIGNATE !! p.s. per tutto il resto dò ragione a balza e tommy |
| inviato il 26 Gennaio 2018 ore 6:38
@Balza Per fortuna ci sono pure quelli che si mettono dalla parte di chi compra (e non solo economicamente ) che venderanno poco, ma... Capishamme'! In effetti il segreto sarebbe solo quello di provare a ribaltare le parti al tavolo: cosa sarei disposto io a comprare usato? Anche qui ci si può sbagliare un pochino (non si e' tenuto conto del cashback, etc.) e allora sarà il mercato a decidere. Un piccolo ribasso in fase di trattativa oppure qualche tempo dopo a livello d'inserzione e via. |
| inviato il 26 Gennaio 2018 ore 7:13
A me è capitato di mettere in vendita, proprio su questo mercatino, alcuni obiettivi. Ho proposto prezzi onesti e mi sono arrivate offerte ridicole. Alla fine un noto rivenditore (partner di juza tra l'altro) mi ha fatto prezzi addirittura migliori o sostanzialmente allineati con quelli che chiedevo. |
| inviato il 26 Gennaio 2018 ore 7:33
“ Alla fine un noto rivenditore (partner di juza tra l'altro) mi ha fatto prezzi addirittura migliori o sostanzialmente allineati con quelli che chiedevo. „ Quello si chiama cuxx ..... Non capita tutti i giorni. |
| inviato il 26 Gennaio 2018 ore 9:15
“ andando al sodo: da dove si vede la provenienza di una reflex ? dal numero seriale ? c'è una lista , un link ? o lo vede solo il Camera Service ? „ scusate ragazzi se insisto , dopo tutte queste pagine posso dire che ognuno ha la sua ragione e nel caso Canon ( nikon non so ) la differenza che può portare alla scelta di un acquisto o di un'altro è la garanzia . quindi, mettendo da parte il : io compro nuovo , no io compro usato o no io compro usato ma solo con garanzia residua ecc ecc ecc. " chi mi sa rispondere alla mia domanda quotata ? " "come faccio a distinguere garanzia EU da garanzia Asiatica " ? anche perchè abbiamo appurato e siamo tutti d'accordo che Canon tratta nella stessa maniera i suoi prodotti siano essi garanzia Canon Italia che Canon EU, quindi il problema tra le due garanzie non si pone e se si può risparmiare qualcosa si compra con garanzia EU...resta da capire il quesito sopra. |
| inviato il 26 Gennaio 2018 ore 9:21
Non mi avete ancora spiegato come sia possibile che il minor prezzo usato di una 5d iv sia quasi 200€ superiore al nuovo su siti conosciuti e affidabili con anni di vendita alle spalle. Io Zen non sono d'accordo sul fatto che la gente vuol spendere poco e incassare tanto. Io penso che se uno vende a prezzi onesti avrebbe piacere acquistare a prezzi altrettanto onesti. Parliamoci chiari il mercatino per chi è un minimo navigato è praticamente inutilizzabile.... Ps:io l'unico oggetto venduto sul mercatino è stato 2 anni fa un canon 17-55 2.8 a 450€. |
| inviato il 26 Gennaio 2018 ore 9:33
alle la domanda giusta se mai è come sia possibile che certi siti facciano prezzi di 8-900 euro più bassi rispetto ad altri per la sola differenza di garanzia. se a te non interessa la garanzia canon italia e via dicendo compra su quei siti, sembra che per alcuni sia una questione di principio. ma io dico.. uno sarà pur libero di vendere secondo i propri criteri. voglio capire una cosa. la 5d iv usata costa x. su galaxia costa x-200. non capisco, non puoi prenderla su galaxia? se c'è tanta gente che insiste e aspetta significa che forse su galaxia non vuole comprare ma lo usa solo come riferimento strumentale. ma cacchio, io ho venduto la 5d iv con tre anni di garanzia residua a 2600 euro, con pochissimi scatti e pari al nuovo. se qualcuno mi dice che l'ha trovata nuova a 2400 gli dico di comprarla perchè fa un affare! |
| inviato il 26 Gennaio 2018 ore 9:38
Vulture io comprerò su Galaxia sicuramente, però tra una nuova a 2520€ e una usata a 2000/2100€ uno magari è contento di risparmiare quei 400/500€. Il problema è che non è possibile. |
| inviato il 26 Gennaio 2018 ore 9:54
Verissimo, è sempre stato così. In Italia il nuovo è carissimo e l'usato pari al nuovo.Infatti all'estero non è la stessa cosa e si compra benissimo. Con pochi euro si acquistano grandissime fotocamere usate.Al massimo , se non vanno bene, vale la pena ripararle. |
| inviato il 26 Gennaio 2018 ore 11:14
Leggendo questo topic mi pare di capire che ci siano negozi che vendono a prezzi stracciati e altri mercatini dove l'usato si trova a prezzi ridicoli e che tutti i problemi di questo mondo siano su questo mercatino, ritenuto inutilizzabile, con prezzi folli, pieno di gente alla ricerca di polli. Io so benissimo che i prezzi che trovo da Mediaworld riguardo la fotografia sono altissimi rispetto ad altri negozi più specializzati ma mica mi metto a farci la guerra per costringerli ad abbassarli: è talmente facile trovare alternative migliori che neanche ci spreco tempo. Mi chiedo perché tutti quelli che si lamentano di questo mercatino non facciano altrettanto e si rivolgano per il nuovo presso questi negozi di benefattori o per l'usato sui mercatini di cui sopra e amen. |
| inviato il 26 Gennaio 2018 ore 11:19
“ Mi chiedo... „ ce lo chiediamo in tanti |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |