| inviato il 10 Gennaio 2018 ore 16:48
Banjo ben venga la pp capirai lo dici a me io scatto solo in raw |
| inviato il 10 Gennaio 2018 ore 16:49
Niente non ci capiamo |
| inviato il 10 Gennaio 2018 ore 16:50
“ Banjo ben venga la pp capirai lo dici a me io scatto solo in raw „ Ma infatti, vedo che fai un sacco di HDR e per giunta belle foto! “ Niente non ci capiamoConfuso „ Si si ho capito, tu parli degli estremi..o troppo o niente.. |
| inviato il 10 Gennaio 2018 ore 16:53
Lasciare il rumore invadente su uno sfondo uniforme a 6.400 iso, quando magari sul soggetto illuminato in primo piano non ce n'è o non si nota, non è una scelta da “puristi”, ma solo sintomo di scarsa padronanza del software. I canoni non sono mica uguali per tutti i generi, non puoi valutare lo scatto ad un luì piccolo con il metro con cui giudichi un ritratto in b/n. |
| inviato il 10 Gennaio 2018 ore 16:54
Esatto è l'estremizzare e stare ore a lavorare su livelli ecc proprio non mi piace I miei hdr sono tutti da singolo scatto Grazie del complimento anche le tue foto ottime |
| inviato il 10 Gennaio 2018 ore 16:55
“ 92 minuti di applausi „ Thanks! |
| inviato il 10 Gennaio 2018 ore 17:16
“ Chi appiccica gli sfondi, non fa PP ma fotomontaggio. „ Io non sono contro i fotomontaggi e già nei primi del 900' si facevano multi esposizioni sotto l'ingranditore con 30 negativi, quindi un PS analogico, so benissimo che ormai ovunque la PP è spinta, lo faccio anche io, però in avifauna, salvo cercare la nitidezza assoluta che può avere un senso il resto sarebbe il caso di lasciarlo più naturale possibile @Ankarai Peccato che ad esempio il nikon contest del 2107 prevedeva anche Jpeg e anche la PP, non è più così neanche nei concorsi o cmq non più in tutti, mentre prima rigorosamente in tutti.... Il levare rumore non lo definisco neanche più PP, del resto scattare a 6400 cercando di far in modo che si è scattato ad iso più bassi non può definirsi eccesso di PP... |
| inviato il 10 Gennaio 2018 ore 17:26
“ il resto sarebbe il caso di lasciarlo più naturale possibile „ Ma le foto migliori che vedi qui su Juza a mio modo di vedere sono le più naturali possibili. Poi è un genere che tende a fare esaltare il colore dei piumaggi e lo stacco dallo sfondo, che a volte diventa quasi artefatto, se si lascia troppo in secondo piano. Ovvio che i concorsi, premiano la Fotografia, il documenti, il significato, chi giudica le foto, non è invasato come noi, di software e di PP. Se prendi 10 persone normali (non fotografi) e gli chiedi se le foto su Juza corrispondono alla realtà, 9 ti dicono di no. Questo stà a significare che una foto perfetta dal punto di vista "stilistico, passatemi il termine, non corrisponde quasi mai alla realtà nuda e cruda, che è quella che la gente normale premia, ma soprattutto va a premiare l'originalità dello scatto. Ergo il contenuto. Quì siamo fissati con la PP La PP migliore, è quella che non si vede..ma va ricercato anche il soggeto in attegiamenti insoliti, ed è questo che crea lo scatto naturale e originale. Purtroppo quelli che hanno lenti costose, nella maggior parte dei casi, non hanno il tempo di usarle in contesti interessanti (per forza devono lavorare per pagare le rate del supertele nuovo - Si Scherza ). Ergo si finisce a scattare sempre le stesse foto, basterebbe ingegnarsi un po', e anche nelle nostre zone andare a ricercare qualcosa di particolare. Che non è che devi fare apposta con il 500 F4. Lo puoi pure fare con un grandangolo o un medio Tele. Chi fa perlopiù matrimoni e presenta sempre la stessa scena e si uniforma allo stesso lavoro e allo stesso flusso lavora poco e dopo sembrano tutti uguali. Chi si modernizza e stà al passo con le tendenze del momento e cambia sarà quello che resta a galla. Non serve una reflex per essere fotografi. Chiuso OT. |
| inviato il 10 Gennaio 2018 ore 18:19
Comunque sto 180 400 è troppo caro come dicevo prima da parte di nikon la vedo più una dimostrazione di forza rispetto a canon (sempre che sia migliore del simile 200 400 canon) piuttosto che un'ottica pensata a soddisfare le esigenze del professionista e fotoamatore Però ben vengano nuove idee all'avanguardia Concordo che sarebbe ora che nikon faccia uscire un ottimo grandangolo zoom (anche non luminosissimo) e un bel 100 400 (o similare) come si deve La concorrenza sigma tamron è agguerritissima |
| inviato il 10 Gennaio 2018 ore 18:38
@Banjo911 quoto il tutto |
| inviato il 10 Gennaio 2018 ore 21:28
bellissimo obiettivo soltanto che costa 6/3 volte di una macchina fotografica buona... |
| inviato il 10 Gennaio 2018 ore 21:29
|
| inviato il 10 Gennaio 2018 ore 22:17
“ @Ankarai Peccato che ad esempio il nikon contest del 2107 prevedeva anche Jpeg e anche la PP, non è più così neanche nei concorsi o cmq non più in tutti, mentre prima rigorosamente in tutti.... „ No guarda concorsi foto natura senza un minimo di etica e dove non ti chiedono il raw non mi interessano. Un orso nel Sahara sinceramente non mi interessa non è fotografia e non è natura. Chiuso. I concorsi per me sono quelli dove ti chiedono il raw e dove se fotografi un lupo addomesticato che salta un cancello di pecore e lo scoprono ti stroncano la carriera e vai a fare il lava cessi. |
| inviato il 10 Gennaio 2018 ore 23:22
Io non ho detto se è giusto o sbagliato, ho solo detto che ci sono contest o concorsi dove non c'è più questa rigidità... |
| inviato il 11 Gennaio 2018 ore 0:00
Ok ma non mi interessano. Ai concorsi dove partecipo io se mando una foto con sfondo non esistente nel raw mi fanno il gesto dell'ombrello. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |