RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tamron 100-400mm f/4.5-6.3 Di VC USD : qualcuno l'ha provato ??


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Tamron 100-400mm f/4.5-6.3 Di VC USD : qualcuno l'ha provato ??





avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2018 ore 19:27

È soggettivo io lo uso solo per quello e sport foto dinamiche diciamo per il resto uso altro
Sono molto curioso di provare un moltiplicatore 1.4x pare che con il kenko funzioni bene

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2018 ore 22:16

non è che un 100 400 lo usi solo per foto agli uccelli...

No, anche per le passere! MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2018 ore 22:25

photos.app.goo.gl/SJDAgJPqDHphGvK92

Questa l'ho scattata oggi con vc settato su 1 come suggerito da Blade71, mi sembra tutto sommato un buon risultato, mi pare che ci sia del micromosso ma non sembra male, mi chiedo cosa saltava fuori con vc2

avatarsupporter
inviato il 16 Gennaio 2018 ore 22:37

Blade mi sono spiegato male.
Il Sigma l'ho provato in negozio rapidamente.
Li mi serviva capire che mettesse a fuoco on il centrale e i laterali della D3200 perché ero oltre la soglia di tolleranza dei punti af (ho solo il centrale a f/5.6). Ad oggi certo condividi potevo provare la stabilizzazione MA il messaggio é un altro: anche con quei tempi faticavo nel puntamento, nel mirino l'immagine ballava e poi nella foto veniva nitida. Non é un comportamento che avevo mai riscontrato, almeno io. Per il Tamron come detto appena riesco faccio una serie un po' più mirata e la posto poi magari ci confrontiamo su quello ok?

avatarsupporter
inviato il 16 Gennaio 2018 ore 22:39

Però se come dici promettono tre stop ci siamo : io ne ho visti due abbondanti a 600mm equivalenti. E guarda che il 70-300 arrivava tranquillo a tre stop e il mio Canon arriva a quattro pieni. D'altra parte se consideri prezzo e soprattutto dimensioni (assomiglia molto al mio vecchio Nikon 70-200 f/4) ci sta che abbiamo sacrificato qualcosa.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2018 ore 23:19

VC 1 con che tempi? e a che focale? , sto dal cell,. il 2 stabilizza solo l'asse verticale su queste foto non ha senso.... ;-) cmq invece di provare su cose di questo tipo prova su soggetti statici nelle due modalità, se hai la basetta abilità la 3 e prova anche quella....

@Fabrizio sul numero degli stop c'è molta confusione, se parliamo di scatti dove il 100% sono buoni é una cosa, se parliamo fin dove ci si può spingere é un altra cosa... 70-200 G2 a 200 con una sequenza di 3 scatti ravvicinati ho scattato a 1/2 e una foto esce perfettamente a fuoco.... poi gli stop da dove li facciamo partire? inverso della focale? x me il doppio dell'inverno, quindi a 400 1/800... Che con una buona mano ferma vuol dire 1/50 su soggetto statico con VC 1, buone il 100%.... io con il mio 70-200 G2 con TC x2 a 400 sono arrivato a 1/10 e ogni tanto usciva una foto a 1/5 VC 3.... insomma x me fa fede lo standard cipa perché uniforma tutti.... poi ognuno di noi deve sperimentare su soggetti prima statici e poi dinamici/semidinamici.... oggi l'efficienza degli stabilizzatore a cambiato tutto... con il 15-30 meno efficiente, cmq a 15 con piccole sequenze sono sceso a 1 sec, ho diverse foto postate su juza...

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2018 ore 23:36

Pensavo che apparisse la i di info sotto con tutti i dati exif comunque

400 mm 1/40 F 6.3 iso 100

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2018 ore 23:39

Non ho guardato bene io... cmq per me 4 stop pieni ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2018 ore 6:40

No, anche per le passere! MrGreenMrGreen

Esatto! e quelle stanno ben ferme.. si spera;-)

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2018 ore 12:51

Ho trovato un parere contrastante con gli altri
Questo dice che a 400mm a tutta apertura lavora male
Mi piacerebbe vedere qualche immagine per rendersi conto meglio


Vedremo i primi utenti qua che ne penseranno!

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2018 ore 16:05

A volte qui l'opinione negativa di qualche utente te la dicono solo in mp per evitare polemiche o influenzare gli entusiasti, anche perché le sensazioni di ognuno sono influenzate da ciò con cui uno è abituato da tempo.
Chi ha sempre usato obiettivi serie L di un certo livello, storcerà il naso, chi ha sempre utilizzato zoom economici, lo troverà fantastico.
Molto dipende anche dalle aspettative, perché se te lo aspetti ciofeca, magari ne esci entusiasta, se te lo aspetti fine del mondo, potresti rimanere deluso. E' tutto relativo.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2018 ore 16:47

cmq Dustin e le sue review estremamente affidabili e coerenti, tutto quello che ha sostenuto sui Tammy che io ho era coerente con le mie impressioni, con tutto che usa Canon... io mi fido molto del suo giudizio e negli anni ha acquistato un botto di credibilità... questo invece chi caz é?

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2018 ore 17:24

Ma si, è un po strano, anche perché gli scatti di Dustin si vedono e non sono affatto male.
L'unica cosa potrebbe essere che lui ha fatto scatti a distanze ravvicinate, magari questo invece lo usa con MAF a infinito e le cose cambiano un po'

Però mi sembra strano il giudizio così negativo. Sarei appunto curioso di vedere uno scatto per capire

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2018 ore 17:48

da vicino anche il mio helios va bene da 20 euro.. mu dirai che alla minima distanza I miei Tamron hanno tutti avuto bisogno di microregolazione, magari se non l'ha fatta..

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2018 ore 18:58

Avevo gia postato un po di foto qua alcune foto e nella galleria relativa all'obiettivo ne riposto/posto alcune, sono file raw e jpeg

photos.app.goo.gl/CFvUkj2c0WkWsBf43


photos.app.goo.gl/lQaH9p929XZXfdG02

photos.app.goo.gl/o6FgewI1z8Dojk3E2

photos.app.goo.gl/SgyMUDCmVqFh74nF3

photos.app.goo.gl/IAomUVl08SfpBST22


photos.app.goo.gl/EUepToXsaBgcYbeQ2

photos.app.goo.gl/Au13Y1A0Pmre71Oh1

photos.app.goo.gl/lRaU6b0l87azcYYz1

photos.app.goo.gl/tjapoXkLA8qrUT2i1

photos.app.goo.gl/lw6FQyRJNFcvMrFO2

Spero di averli caricati a massima risoluzione e che si leggano dati exif altrimenti ve li posto, domani e dopodomani sono libero e se tempo sara'bello faro'altre foto
















Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me