JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
No no il dettaglio lo cerco, ma se uso un ottica che principalmente serve per ritratto e mi risolve già le punte estreme delle sopracciglia cosa me ne faccio di più risolvenza? Fossero ottiche da paesaggio potrei anche capire.
Axl mai detto. Fin dalla prima pagina ho detto che sarebbe stato utile avere le lame arrotondate e lo stabilizzatore. Sicuramente un po' più di correttezza riguardo alle aberrazioni cromatiche e AC Sono gradite purché non incidano troppo sullo sfocato. È sulla nitidezza che non concordo
Ragazzi io ho il 135L e ne sono felice, la nitidezza mi basta e anche le altre features mi soddisfano. Ho una 6d e una 1ds3, per cui sono circa 20 i mpx da “riempire” di dettagli. Non ho quindi l'esigenza di un upgrade di lente. Ma se avessi una big mpx credo che ci penserei, o almeno avrei la fregola di provarlo o quella di attendere il nuovo Canon.
mi sembra tutto così facile: 1) mi soddisfa - me lo tengo 2) non mi soddisfa più - lo cambio
Esatto Paolo! Fine dei ritratti rubati perché col 135A ti vedono da 800 metri di distanza e ti tocca pure scattare a 1/500 minimo perché a tenere su 1 chilo e 200 grammi di ottica hai molto più rischio di micromosso. Questa si che è evoluzione.
Axl hai ragione. Se fosse come per l'85 is che ha affiancato e non sostituito il big one sarei tranquillo. Mi preoccupa l'ipotesi di sostituzione perché temo che si vada, come trend, verso un'iper risolvenza, sempre e comunque, che non mi pare un'evoluzione corretta non solo perché omologa un pó tutta l'offerta facendo venir meno una diversità di resa che farebbe piacere rimanesse ma perché non tutti i generi di foto richiedono questa resa del dettaglio. Indipendentemente da quanti mp hai sul sensore....
N_i_c_o si andrà sicuramente verso la storia della iper risolvenza anzi ci si sta già andando ma, come hanno già detto in tanti (ed in particolare Filiberto che saluto con affetto), il timbro di alcune lenti Canon non è imitabile e resteranno oggetti di culto per sempre. Probabilmente , e qui rischio un pensiero forse avventato, proprio il 135L è il più imitabile dei vari 35L, 50L e 85L ma resta un obiettivo inconfondibile. Ho avuto il 35L II e non ha mai sostituito il 35L I pur essendo enormemente più nitido, avrei voluto averli tutti e due. Ho provato pochi giorni fa l'85/1.4 L e mi è sembrata una grande lente, mi piacerebbe averla ma non per fare le stesse cose che si fanno con l'85/1.2. Ho avuto il 50 art....... Etc. etc.
Ragazzi voi perdete di vista il "punctum dolens": il problema NON SONO le lenti ... il problema SONO i sensori. E il problema dei sensori è che non creano un dipinto ma piuttosto un mosaico! Provate ad adoperare una di queste nuove lenti ipercorrette con le pellicole e vedrete come cambia la musica. In altre parole se è la poesia quella che volete smettete di adoperare obiettivi semiscadenti su sensori freddi e anonimi e adoperate lenti ultranitide su pellicola ... ne vedrete delle belle.
il mio punto di vista principale è: avere chiaro in testa quello che vuoi fare e il carattere che debbono avere le tue foto, quando faticosamente lo hai trovato è inutile cambiare lenti e/o anche corpi che tanto ricercherai sempre quel timbro e quel carattere che spesso diventa anche un proprio marchio di fabbrica.
Questo per l'attività amatoriale, il discorso può essere diverso per attività professionali dove è del tutto logico cercare ciò che sia più vendibile e/o più gradito al cliente.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.