| inviato il 17 Dicembre 2017 ore 14:30
La cosa che mi fa specie è che chi afferma che nel vedere i files della 850 non ha visto foto fantastiche debba dimostrare ciò che afferma, mi sembra invece almeno per quanto mi riguarda che ho detto che: “ anche se si vede la potenzialità della macchina „ che le fotografie di Fulvio mi piacciono e le fa con il sigma zoom www.juzaphoto.com/me.php?p=46208&pg=allphotos&l=it&srt=data ma che non trovo fotografie ad alti ISO, Dinamiche.... che quelle che ho visto non sono ancora all'altezza di quanto viene annunciato dal Brand, che chi scrive che è buona spesso ce campa per dirlo, e cosa più importante e scusate se non è poco chi potrebbe farci apprezzare foto fantastiche fatte con questa reflex non lo fa. come diceva uno che non era no stupido a pensa male spesso ce se coje.... spero di essermi sbagliato, anche perché molte volte ho visto foto fantastiche fatte con le macchine precedenti di casa Nikon per adesso sopra a 2000 ISO la D850 solo ciofeche |
| inviato il 17 Dicembre 2017 ore 15:41
Fammi vedere tu un RAW ad alti iso, foto dinamica ad alta qualità . |
| inviato il 17 Dicembre 2017 ore 16:27
ancora....e daje...  |
| inviato il 17 Dicembre 2017 ore 17:12
“ Ma alti quanto? Qui ho una martina a 1.600ISO, ritaglio full res...di una fotocamera rumorosissima...MrGreen „ Allora, nun l'è dinamiha e nun l'è sopra i 2000 isos ..... |
| inviato il 17 Dicembre 2017 ore 17:13
Il brutto vizio che sta prendendo piede in questo forum è che in un post su Sony DEVE PIACERE PER FORZA TUTTO DI Sony, in uno Nikon stessa cosa e in uno Canon idem con patate. Alla fine ne esce fuori anche qualche maleducato che la butta sul personale e non si riesce piu' a parlare di nulla. La cosa ci sta sfuggendo di mano Ora non capisco per quale motivo la D850 debba per forza piacere a tutti, o la A7rIII non debba nemmeno avere un difetto...ma siamo seri??? Bisogna per forza parlarne bene, anzi no scusate bisogna esserne innamorati altrimenti non si è degni di partecipare al topic. Suvvia rilassiamoci un attimino. |
| inviato il 17 Dicembre 2017 ore 17:20
Mah, sinceramente se di una cosa se ne vuol parlare male bisognerebbe per correttezza supportare la tesi con qualcosa di concreto. |
| inviato il 17 Dicembre 2017 ore 17:21
Finora nessuno ne ha parlato male. Perchè estremizzare? Ormai anche dire "questa cosa non mi convince" viene tradotta in "questo prodotto fa schifo", perchè? Eppure è chiaro che sono concetti differenti. |
| inviato il 17 Dicembre 2017 ore 17:36
Antonio, forse ti sfuggono i tifosi dei brands. |
| inviato il 17 Dicembre 2017 ore 17:53
Antonio, affermare che una fotocamera non restituisce dettagli in determinate condizioni, a loro volta piene di variabili non necessariamente imputabili alla fotocamera, trovo sia un qualcosa di piuttosto curioso. |
| inviato il 17 Dicembre 2017 ore 17:55
“ Antonio, affermare che una fotocamera non restituisce dettagli in determinate condizioni, a loro volta piene di variabili non necessariamente imputabili alla fotocamera, trovo sia un qualcosa di piuttosto curioso. „ SI ma in nessun caso significa che quella determinata fotocamera venga definita di default una schifezza. Nessuno lo ha mai scritto. Cerchiamo di rimanere tranquilli e a leggere le cose per quello che sono |
| inviato il 17 Dicembre 2017 ore 18:02
No ma si cercava di andare a fondo alla cosa, con qualcosa di concreto e soprattutto confrontabile. |
| inviato il 17 Dicembre 2017 ore 18:23
@BLADE Basta, non baratto più la scienza con le chiacchiere da forum. Saluti. |
| inviato il 17 Dicembre 2017 ore 18:55
Qui di scienza vedo poco... fino ad ora ho visto solo l'ego di chi con certe affermazioni non dimostra che la macchina non arriva dove dovrebbe, ma sta affermando solo che lui è bravo gli altri no... foschia?! condizioni di scatto ecc ecc certo se ti passano un raw scattato a X distanza, con vento di scirocco, con un nikon 200-500 non tarato, non sarà mai la stessa cosa che se ti passano un raw scattato più vicino, con 500 F/4 Mark IV, vento di maestrale e ottica tarata, quindi o le condizioni sono uguali x tutti, oppure il gufo rimane una buona base di partenza x un giudizio.... Racconto sempre di un famosissimo fotografo di serie A, dopo 7 partite fece un post su Fb al fulmicotone perché AF della D5 era un disastro ed era avvelenato con nikon, ovviamente nacque con me un topic acceso, io glielo dissi, devi tarare l'ottica e lui insisteva che non c'entrava nulla, I suoi file sono finiti in Giappone... vabbè... poi la sfiga ha voluto che lo incontrassi in assistenza, era un problema di taratura del 400 2.8 non certo di D5, insomma prima di giudicare aspetterei che la macchina venga assecondato da chi la ha e prese le giuste misure su tutto l'insieme, camera ottica PP, più in là potremo ben giudicare, per il momento so chiacchiere... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |