RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

RCE Riviera Tito Livio a Padova


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » RCE Riviera Tito Livio a Padova





user81826
avatar
inviato il 22 Aprile 2019 ore 12:20

Peppe, esattamente nessuno ha parlato di valutazione univoca e sopratutto questo non dimostra proprio niente.
Di nuovo dici una banalità, mi pare ovvio che in base alle condizioni dell'oggetto la valutazione sia differente, ma il tutto entro un certo margine di tolleranza, specialmente se parliamo di oggetti a pari condizioni, per oggetti seminuovi l'errore è quasi assente, a differenza per esempi di oggetti molto vecchi, in commercio da tanti anni, dove invece i margini di tolleranza sono maggiori.
Una delle grosse pecche della catena in questione infatti è che spesso non fornisce gli anni del pezzo che vendono né la provenienza originaria.

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2019 ore 12:26

Non è come con le macchine dove c'è una quotazione dell'usato da poter prendere come riferimento con tanto di calcolo del chilometraggio, accessori, allestimento e condizioni estetiche dunque è “purtroppo” normale che ci possano essere dei prezzi anche abbastanza diversi.
Un negozio fisico non ha nemmeno voluto vedere la mia 5dsR come permuta ed era come nuova e con 25000 scatti all'attivo...forse avrei dovuto dargli fuoco?
Eppure la fotocamera l'avevo comprata nello stesso negozio. Se voi prendete male certe quotazioni io come mi sarei dovuto comportare?
Beh semplice quel negozio probabilmente non mi vedrà più passare nemmeno da lontano.

avatarsupporter
inviato il 22 Aprile 2019 ore 12:27

L'anno di costruzione, almeno nel caso Canon, è stampigliato su tutti gli obiettivi, il margine tra il migior esemplare usato ed il peggiore è tutt'altro che contenuto perchè, oltre che dall'anno di cistruzione , è dettato a che dalle condizioni dell'oggetto.
Sono stato molto gentile finora ma di una colossale banalita mi appare tutta la discussione.
Il prezzo dell'usato lo fa ESCLUSIVAMENTE la trattativa e si conosce solo ad accordo avvenuto e solo nel caso che la trattativa si concluda con un accordo.

user81826
avatar
inviato il 22 Aprile 2019 ore 12:43

Mah, sono 3 pagine che ripeti banalità e cose inesatte, oltre a muovere critiche senza coerenza. Hai imbastito questa polemica quando bastava restare sul tema.

A periodi ipotetici possiamo dire quello che vogliamo, io ho parlato di casi pratici e ho portato un esempio molto chiaro e per un motivo molto semplice e che ho già spiegato, ma evidentemente hai letto poco attentamente. L'esempio che ho riportato va a rendere costanti delle variabili che altrimenti inficiano sulla valutazione e quindi lo rende privo di errore. È molto semplice da capire.

E se non bastano ho anche altri esempi privi di errori. Ad esempio ho ricevuto in negozio la stessa valutazione di un obbiettivo che ha ricevuto un mio amico. Peccato che il suo era stato acquistato un anno prima import, il mio 6 mesi prima Italia, per dire :P
Posso continuare.

È la mia esperienza, e quella di altri. È totalmente negativa? Assolutamente no, però gli aspetti negativi vanno rispettati tanto quanto quelli positivi.
Per coerenza comunque chi ha riferito essere inutili le recensioni dovrebbe lasciare la discussione. Per coerenza appunto. Invece prima erano inutili, poi sono diventate utili ma "non si sa se sono permesse".

Sinceramente né io né altri che hanno portato un'esperienza negativa si sognerebbero di criticare qualcuno che si è trovato bene ed ha portato la sua esperienza positiva con i numeri. Rispettare quindi anche gli altri ed il pluralismo, grazie.

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2019 ore 17:01

Questo fattore, al di là di tutto, secondo me è vergognoso.
Siamo in un negozio di materiale fotografico da diverse centinaia/migliaia di euro o al mercato del pesce di vattelappesca?


Semplicemente stiamo parlando di materiale usato e ci sta la trattativa, come ci sta dal concessionario per l'auto usata.
Solo che via email il lato umano che sottende alla trattativa non può essere messo in campo.
Guardate che non sto parlando di chissà che cosa, di trattamenti speciali o giornata buone degli addetti alle vendite, sto parlano di semplice trattativa.
Secondo me è questa la differenza con gli altri negozi, la possibilità di fare trattativa. Cosa che non avevo capito le prime volte e per le quali ho dato giudizi negativi. Per me è un valore aggiunto, rispetto per esempio ad un altro noto negozio della zona che tutti credo conoscano, dove se provi di persona a chiedere uno sconto ti fulminano.
Però capisco se qualcuno è contrario a questo metodo e preferisce quotazioni immutabili basate sulla media del mercato. Il problema è, chi decide questa media? Il negoziante, il compratore, il venditore?
E' un casino stilare dei prezzi, vi faccio un esempio, vedrete che caos viene fuori:
Canon 5d mark IV con 8 mesi di vita, 20.000 scatti, ottime condizioni.
Che prezzo ritenete giusto per l'acquisto da privato? E per l'acquisto da Negozio?
E se foste il venditore che cede al negozio, quanto vorreste realizzare?
Che prezzi di partenza tenete in considerazione?
Prezzi di negozio, prezzi on-line di materiale Italia o prezzi on-line materiale Import da hong kong?
Non parliamo di Nikon poi dove c'è pure la variabile NITAL.
Ci sono troppe variabili per definire un listino dell'usato. Per me il listino migliore sarebbe il listino di Hong Kong quando compro e il listino ufficiale Canon quando vendo MrGreen
Insomma voglio dire tutti vogliamo la botte piena e la moglie ubriaca putroppo non è cosi e di sicuro tra le due parti l'affare lo fa sempre il negozio, sta a noi poi decidere quanto farsi fregare MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2019 ore 17:09

Il problema è, chi decide questa media?


Chiunque la decida, deve essere decisa sia da chi ammette trattativa sia da chi ti fulmina (benedetto! fammi il nome!!). Con la differenza che chi ammette trattativa ci mette su quel tot% che poi toglierà a chi va a trattare facendogli credere di aver fatto l'affare. Se vi piace questo giochetto, buon per voi... io preferisco la chiarezza e la trasparenza.
Comunque nell'esempio che ho portato questa sceneggiata succede anche sul nuovo.

user59759
avatar
inviato il 25 Aprile 2019 ore 11:08

@Caorso.
Sull'altro negozio in zona il margine di trattativa esiste. Di recente ho preso diversi articoli Canon e i prezzi, nonostante sia un dealer ufficiale, erano vantaggiosi. Basta saper cosa e come comprare.
In RCE ho smesso di acquistare perché non ho avuto solo esperienze positive ed ho trovato che, cercando i buoni affari si fanno anche dove non lo avresti immaginato.;-)

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2019 ore 9:07

Comprato tre giorni fa un obiettivo Sigma dal negozio di Rovigo.
Gentili al telefono e servizio impeccabile. Ieri pomeriggio la consegna, velocità "Amazon-istica".
Pacco ben imballato e prodotto come nuovo , da descrizione.
Non posso che essere contento.

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2019 ore 21:16

Io con Rce di San Giovanni Lupatoto ho avuto un pessimo servizio. Vendita di una Canon 40d che poco dopo mi sono accorto avere piccoli problemi al tasto di scatto. La porto a fare vedere e di fronte alle evidenze , ha fatto la faccia di quello che non voleva scocciature. Insomma, la storia è andata per le lunghe e alla fine l'ho tenuta come era.

Oggi ho contattato Rce di Rovigo per fare rientrare questa Canon 40d che l'anno scorso ho pagato da loro 220 euro e oggi mi hanno detto che non interessa..." È dall'anno scorso che non le ritiriamo più" ma sarà vero ? Mi sono sentito preso per il culo .

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2019 ore 23:08

Vendita di una Canon 40d ...


Sulle 40D il problema del pulsante di scatto esiste ... comprata una tantissimi anni fa da un utente e anche avendola provata non avevo avuto nessuna avvisaglia ...in pratica l ho portata all' assistenza.

Introduzione un po' OT

Se tu hai il foglio di acquisto puoi/devi fare valere la garanzia prevista. Punto e basta !!!

E la RCE la riconosce: esperienza vissuta.

Ritengo ancora che prima di acquistare oggi si possa avere una giusta idea di quanto che si vuole spendere.
Per esperienza parto dal prezzo indicativo di mercato al quale posso aggiungere una maggiorazione ed essere d accordo a sostenerla se compro da RCE in quanto la RCE mi dà una garanzia (scritta in fattura) di uno o due anni.

Nessun privato dopo due anni mi dà garanzia.

Di recente cercavo un 12 Olympus e in negozio ne ho provato uno completo di paraluce come nuovo sui 450 euro circa, non ricordo , con 1 anno di garanzia.
Poi avendo già avuto un 7-14 Lumix ho optato per questo perché ritenuto a parità di prezzo (più o meno) più versatile e quando sono stato avvisato della disponibilità l'ho potuto vedere (stato eccellente) con imballi e garanzia di ben 2 anni.
L' ho fermato perché era in chiusura e sono tornato la settimana successiva: provato e acquistato.

Questo in RCE a Padova Riviera Tito Livio.

Per il resto bisogna tenere presente che ci sono articoli che in certi momenti anche brevi vanno per la maggiore e quindi anche il rientro delle volte può essere valutato bene in base alla commerciabilità del momento e anche in base alla lista della gente che sta appunto cercando.

Aggiungo che il mercato dell usato da 5/6 mesi mi sembra sia un po' strano ed instabile vista l evoluzione e la rivoluzione con l entrata nel mercato ML FF dei 2 "ritardatari" ...Cool


avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2019 ore 10:14

Anche io ho acquistato presso RCE (Padova), e mi associo ai pareri positivi di chi come me ha avuto un trattamento cortese, veloce e professionale.

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2019 ore 16:22

Da sempre RCE Tito Livio è una garanzia. Marco e lo staff da 10 e lode. Non posso dire la stessa cosa per il negozio di Rovigo!

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2019 ore 11:35

A proposito di RCE Tito Livio.
Avevo comprato diversi prodotti in passato, sempre con soddisfazione sotto ogni punto di vista.
Un nuovo, piccolo acquisto oggi (una reflex datata di costo esiguo) e... assolutamente confermato il feedback totalmente positivo.

Disponibilità e attenzione di Marco.
Prodotto perfetto e, con un anno di garanzia, a un prezzo equiparabile a quello di un privato (su una macchina peraltro con pochissimi scatti).
Seconda batteria (in piena efficienza) non prevista, trovata nel pacco.
Celerità nella spedizione (pagamento effettuato ieri, ricevuta oggi)

Mi sembrava giusta e doverosa la segnalazione positiva...

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2019 ore 11:41

Non posso dire la stessa cosa per il negozio di Rovigo!

Posso chiederti perchè? Io ho appena dovuto usufruire di un intervento in garanzia...segnalata la questione, il giorno dopo il corriere è passato a ritirare il pacco.
Finora impeccabili.

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2019 ore 11:26

Ho acquistato un corpo macchina dal negozio di Tito Livio e un obiettivo da quello di corso Milano, sempre Padova. Servizio impeccabile, consegna velocissima, non posso che raccomandare entrambi i negozi.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me