JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ L'IVA è un giro di soldi che si attua solo su prodotti nuovi ed è l'ultimo che se la prende dove non batte mai il sole (cioè il cliente finale), il negoziante la gestisce in compensazione (acquisti/vendite) e non viene calcolata sul profitto/perdita d'esercizio „
Ragazzi... il fisco non e un opinione e non segue la logica comune. O siete veramente preparati in materia oppure continuate a parlare di fotografia...
user104642
inviato il 06 Dicembre 2017 ore 20:16
“ e pare non sia così. „
Mi pare che nell'articolo si parli della determinazione dell'imponibile su un bene (ri)venduto...
user104642
inviato il 06 Dicembre 2017 ore 20:18
“ Ragazzi... il fisco non e un opinione e non segue la logica comune. O siete veramente preparati in materia oppure continuate a parlare di fotografia... „
Ho sbagliato a dire che è un sistema fiscale ma ne fa parte perché va a incidere sulla dichiarazione dei redditi
Imposta indiretta sui consumi applicata alle cessioni di beni e alle prestazioni di servizi; consentendo al venditore di detrarre l'imposta pagata sui mezzi di produzione colpisce il solo valore aggiunto.
Aspetta dovrei condividere in un post la mia formazione universitaria costata soldi e sacrifici e le consulenze pagate a professionisti a suon bigliettoni rosa? E dove? In un forum di fotografia dove la gente paga l iva da decenni credendo che sia il metodo per tassare gli ortolani? Non mi sembra il caso. Semmai... visto che si ignora la materia... meglio tacere ed evitare di creare ancora piu disinformazione.
Ok non siamo esperti (e spesso ci capiscono poco pure i ragionieri e i fiscalisti ai quali ci rivolgiamo)basta però che ci spiegate perché su una fotocamera usata ci chiedono l iva come fosse nuova e poi andiamo a nanna più tranquilli.
Stiamo andando eccessivamente off topic, e come consigliato da guido, io per primo tra voi, non essendo ferrati in materie eviterei di diffondere informazioni fuorivianti perchè poi si fa più danno che altro. Lo vedo fare spesso in ambito che più mi competono e vi assicuro che nel 99% dei casi non basta una spiegazione spicciola per comprendere una materia in tutte le sue sfaccettature, soprattutto se si parla di fiscalità in Italia (ancora peggio).
Rientrando almeno parzialmente in argomento, io credo che se anche non si possa giustificare come scorporo dell'iva, una svalutazione "immediata" di circa il 20%, che da noi è un valore molto vicino a quello dell'iva, ci possa stare. poi, i casi in cui realmente una persona vende il giorno dopo credo siano pochi, entro i 7 giorni c'è il diritto di recesso, e passati i sette giorni penso che almeno due o tre mesi la roba la ti tenga. in ogni caso, escluso il giorno dopo e poco più, ma dai pochi mesi in avanti un -20% mi sembra adeguato ai "rischi" che una compravendita tra privati può comportare. gli esempi fatti in termini assoluti son fuorivianti, per il semplice fatto che siamo molto poco capaci di fare i giusti distinguo (economia comportamentale), comprare a 5.000 e vendere a 4.000 è tecnicamente la stessa cosa che comprare a 100 e vendere a 80...
se qualcuno è interessato apro un topic sulla materia che mi appassiona molto in un altra sezione del forum
Corretto, sarà che entro nei negozi una volta l'anno ormai...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.