user14103 | inviato il 26 Novembre 2017 ore 12:12
Tranne un po di ac visibile sui rami... |
| inviato il 26 Novembre 2017 ore 14:26
Cosa è la modalità green? |
user14103 | inviato il 26 Novembre 2017 ore 14:37
Questo 24 105 a parer mio è un'ottica superlativa e non ha rivali nelle corrispondenti canon ed affini se utilizzata su a7riii. Con tutti i benefici nell'utilizzo nel comparto mirroless... |
| inviato il 26 Novembre 2017 ore 14:41
Non vedo l'ora che arrivi |
user14103 | inviato il 26 Novembre 2017 ore 16:02
Comunque paragonando costi e pesi ...12 24 e 24 105 sony si battano alla grande ... paragonati al 11 24 e 24 70 canon eo 24 105 canon 12 24 sony 1550 euro 24 105 1100 euro 11 24 canon euro 2500 24 70 canon circa 1900 24 105 canon non lo so mai acquistato mai piaciuto |
user92328 | inviato il 26 Novembre 2017 ore 16:46
Anche per me, dalle foto messe da Karmal, sembra una gran bell'ottica questo 24-105... Comunque, Sony è chiaro che si sta adoperando per creare un parco ottiche di tutto rispetto, ci vorranno ancora un po di anni, ma se riuscirà, a quel punto regnerà lei con le vendite sul mercato... Canon, è questione di tempo, ma c'è un grossissimo palo indirizzato verso il suo lato B, perchè al momento in cui farà (se mai le farà) modelli ML, dovrà rinnovare il parco ottiche, di conseguenza sarà lei indietro a rincorrere Sony... perchè non può fare un modello ML con il parco ottiche attuale perchè troppo ingombranti.... Ripeto, Canon ha un bel palo pronto a infilarsi nelle loro chiappe se non si da una mossa... anche se già è troppo tardi lo stesso... ormai il palo li ha presi di mira... e se, s'illude che potrà continuare per sempre cosi con questi enormi corpi macchina, beh, allora è proprio messa non male ma malissimo... Il futuro va verso la riduzione di pesi e dimensioni, c'è poco da fare.... non è possibile pensare ad un futuro con gli attuali mattoni pressati di CanNikon, dai su, siamo realistici... |
user65671 | inviato il 26 Novembre 2017 ore 17:34
Karmal, superlativa è un'altra cosa. Forse discreta è un termine piu adatto specie considerando la ac. Comunque sembra meglio del 24-70 f.4.0. Evidentemente 24-105 rimane un progetto ostico. |
| inviato il 26 Novembre 2017 ore 17:42
Salvo per la verità, non mi pare che le ottiche sony siano poco ingombranti. I corpi poi sono non troppo ergonomici. Col grip a me sembrano buoni, ma pesano e ingombrano anche loro. |
user14103 | inviato il 26 Novembre 2017 ore 17:54
“ Karmal, superlativa è un'altra cosa. „ trovami un altro 24 105 uguale... se poi vai in ottiche fisse il discorso cambia ma questo se la cava alla grande... l'ac si toglie con un click |
user65671 | inviato il 26 Novembre 2017 ore 18:12
Si fa presto, esistono altri 3 obiettivi di pari focale. 2 Canon e un Sigma e nessuno di questi si può considerare ottimo. Speravo ( e spero ancora) che questo Sony si posizionasse a livello decisamente superiore visto il prezzo e la data di progettazione. Non pretendo risoluzioni da ottica fissa ma da 24-70 2.8 almeno sì. Non mi pare sia il caso nemmeno questa volta. Peccato. |
user92328 | inviato il 26 Novembre 2017 ore 18:17
La versatilità che ha una ML come sony è indiscutibile, per fare un esempio, basta pensare che solo mettendo un 35mm samy, che è meno di 3 Cm se non erro, per avere una macchina che la metti nella tasca del giaccone, cosa che con una reflex non farai mai neppure se metti un'ottica da 2 cm, e non mi fate l'esempio della 100D perchè è l'unica reflex più piccola su centinaia di modelli, quindi non fa testo... Questo è un privilegio che solo le ML hanno, PUNTO... e poi, anche le altre ottiche (in ambito sony) sono sempre più piccole di quelle Canon... Non c'è paragone...!!! In termini di spazio e peso le reflex oltre a non essere versatili sono anche molto più pesanti.... Ora non mi dite che la A7r 3 e più grossa delle altre bla bla e via dicendo, perchè se partiamo dalle apsc tipo la A5000 a salire abbiamo tantissimi modelli davvero piccoli e leggeri, idem per gli altri marchi ML.... Un corredo completo con Reflex arriva anche oltre i 10 Kg, con ML siamo Mooooolto ma molto più leggeri... Insomma Non C'è Storia....!!! La parola chiave è " VERSATILITA' " e mettere una FF in tasca di un giaccone è un lusso solo per le ML, e questo è quello che molti sottovalutano o non considerano, come invece merita di essere considerato... |
user92328 | inviato il 26 Novembre 2017 ore 18:19
“ Non pretendo risoluzioni da ottica fissa ma da 24-70 2.8 almeno sì. „ Bah, francamente, il 24-105 a me pare meglio in diversi frangenti del 24-70 f2.8.. |
user65671 | inviato il 26 Novembre 2017 ore 18:24
Io la Sony ce l'ho ma di metterla sotto il giaccone non mi interessa nulla. Riconosco che non ha solo pregi ma anche numerosi difetti. Credo che i produttori ci propinino macchine e ottiche a loro uso e consumo e non si vogliano far troppo male l'un l'altro. |
user92328 | inviato il 26 Novembre 2017 ore 18:32
Sergio a te non interessa nulla di metterla sotto il giaccone o in un piccolo borsello o nel borsello della ragazza/moglie, a me si interessa un sacco, perchè mi permette di stare anche in comitiva ed averla con me per qualsiasi evenienza di qualsiasi tipo, ed avere una grande qualità, caspita per me non è cosa da poco ma una grandissima cosa... Avessi una reflex di sicuro rimarrebbe a casa per tantissime circostanze..... Sergio, la perfezione non esiste su questo pianeta terra, quindi va bene cosi che almeno con sony ho tanti vantaggi che non avrei altrove, sempre per le mie esigenze personali, ovviamente... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |