RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic G9 e Panaleica 200mm f2.8


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Panasonic G9 e Panaleica 200mm f2.8





avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2017 ore 19:26

Ma se il sensore sarà lo stesso della GH5, non vedo motivi per dire che è migliore lato foto.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2017 ore 19:30

Con l'uscita di produzione della Samsung NX1, è attualmente l'unica Mirrorless con display superiore.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2017 ore 19:30

Io se il sensore sarà lo stesso non lo so ma..

quel mirino il joystick lo schermo lcd sopra lo scatto a 80mpx mi sembrano tutte feature per fotografi ...

..quindi un corpo piu votato alla fotografia che al video

Thinner anche io pensavo , visto il nome, sostituisse la g80 invece dato il prezzo e il design rinnovato direi che si piazza su un altra fascia di mercato andando ad affiancare gh5 (video) e g80 (corpo piu economico)

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2017 ore 19:33

Da questa comparazione fatta sovrapponendo le baionette sembra più piccola




avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2017 ore 19:44

La sparo

134 x 97 x 88 peso 625gr MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2017 ore 19:57

Ma a cosa serve lo schermo LCD superiore??
A scimmiottare una reflex?? Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2017 ore 20:28

Io vengo da una 6D e ormai la uso ad occhi chiusi, con la e-m5ii perdo un sacco di tempo a verificare impostazioni controllabili a colpo d'occhio proprio sullo schermo lcd che adesso la G9 monta sul dorso, a me tornerebbe estremamente familiare, probabilmente hanno puntato su questo. Ora vediamo se mi conquistano col prezzo!

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2017 ore 20:49

Ma a cosa serve lo schermo LCD superiore??


Per specchiarsi quando la macchina è spenta.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2017 ore 20:50

Giusto!!

Ecco perché finora lo avevano messo solo sulle reflex da vanitosi narcisisti MrGreen

Ora è il turno dei m4/3isti

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2017 ore 21:17

con la e-m5ii perdo un sacco di tempo a verificare impostazioni controllabili a colpo d'occhio proprio sullo schermo lcd

Ok, ma non è uguale guardare il Super Control Panel??

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2017 ore 21:18

Per specchiarsi quando la macchina è spenta

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2017 ore 21:24

A scimmiottare una reflex??


Prima o poi i figli diventano identici ai padri (e alle madri, in questo caso!) MrGreen



avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2017 ore 21:29

Ok, ma non è uguale guardare il Super Control Panel??


Cerco di risponderti seriamente perché, avendo sia la 5d mk 3 che la G80, una delle cose che mi manca di più sulla G80 è proprio lo schermino superiore.
Lo schermo superiore è comodo per vedere al volo le impostazioni senza dover portare l'occhio al mirino o avere lo schermo posteriore acceso.
Con la 5d mk 3 ho (quasi) tutti i tasti che mi servono per cambiare le varie impostazioni direttamente sulla parte superiore della macchina, quindi mi basta premere un tasto e ruotare una rotella per variare le impostazioni, senza dover comunque guardare lo schermo posteriore.
Un'occhiata volante e vedo che impostazioni ho sulla macchina.
Per fare la stessa cosa sulla G80 o accendo lo schermo e accedo alla schermata delle impostazioni (dovendo comunque premere più tasti o più volte lo stesso) o guardo nel mirino.
Con l'lcd... semplicemente guardo l'lcd.
E, last but non least, l'lcd consuma molto ma molto meno dello schermo (la batteria ringrazia).

Poi, per carità, si vive anche senza, eh... ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2017 ore 21:34

Io sia su Olympus che su Panasonic ho sempre tenuto sul monitor il SCP fisso. Se dovevo fare uno scatto in liveview abilitavo la visione sul monitor... Il consumo non era nulla di che ;-)

user46521
avatar
inviato il 07 Novembre 2017 ore 21:35

Io con la DF ce l'ho minuscolo.... l'LCDMrGreen
Guardo le rotelle...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me