RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il sacro Graal della nitidezza


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Il sacro Graal della nitidezza





avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2017 ore 11:52

Infatti...l unico Samyang che ho comprato, era nitido! ...e basta!MrGreen
L ho rivenduto di corsa!

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2017 ore 11:57

Altra cosa che vorrei capire è quanti di quelli che dicono di non rincorrere l'ultimo modello (per certi versi concordo) con quale fotocamera-obiettivo scattano.
Perché anche sotto questo punto di vista c'è una sorta di guerra “inutile” e alla fine si scopre che il 70% fino al giorno prima era in negozio a cercare gli ultimi modelli.
Ma io dico ma che male c'è?
Questa è una sezione tecnica e non di filosofia della fotografia. Se la guardiamo da questo punto di vista SI la nitidezza è UNO DEI parametri fondamentali e una foto poco nitida è “spesso-sempre” colpa del fotografo.
Se guardiamo l'aspetto filosofico la nitidezza può anche non contare assolutamente nulla

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2017 ore 11:58

Di male c é, che sento giustificazioni INUTILI di chi ha fatto l aggiornamento, per cercare il Graal

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2017 ore 12:10

Io penso che le “giustificazioni” personali non siano mai “inutili” ma scelte personali.
Uno può anche dire che compra quella c.ag.ata Leica da 6000 euro perché è ricco, fa collezione e fa foto oscene ma che a lui piacciono beh pur non essendo d'accordo (e si capisceMrGreen) rimane una scelta personale ed insindacabile.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2017 ore 12:11

Hai ragione Mauro; mi chiedo quanto incida la rincorsa del mito dell'attrezzo sull'incapacità di sfruttare le NOSTRE qualità.
Ho l'impressione che molti tra quelli reputati incapaci di fotografare abbiano invece delle potenzialità nascoste, magari non immense, ma sufficienti a farli migliorare parecchio se solo riuscissero a guardarsi dentro un po' di più.
Insomma, la scimmia per l'ultimo gingillo può si nascondere un'incapacità congenita, ma anche una mancanza di autocoscienza o solamente di autostima

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2017 ore 12:16

Quando si aggiorna una lente, si e dovrebbe fare per i seguenti motivi (secondo me)
- si é rotta la vecchia
_ occorre più luminosa per ovviare un problema (chiesa buia, il prete non vuole i flash)
_ quello che si possiede, non stimola e si cerca qualcosa per far tornare la voglia di fotografare ( questo é molto soggettivo)

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2017 ore 12:18

Altra cosa che vorrei capire è quanti di quelli che dicono di non rincorrere l'ultimo modello (per certi versi concordo) con quale fotocamera-obiettivo scattano.

6D e 5d2, non uso più la 5d old solo perché si è rotta e non conviene ripararla, nelle stampe 50x70 la differenza tra i tre modelli è praticamente nulla a bassi iso, a parte la 5D presa quasi subito visto che garantiva un salto deciso rispetto alla 20d le altre le ho acquistate con molta calma.

Questa è una sezione tecnica e non di filosofia della fotografia.


Vero la sezione non è quella giusta ma siamo sempre su un forum di fotografia e riproporre concetti giusti non fa mai male, visto che ormai a farlo non c'è più rimasto quasi nessuno ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2017 ore 12:18

Daniele tutto può essere. Ma secondo me stiamo riempiendo di filosofia una semplice disquisizione tecnica.
Ripeto se vista come sezione tecnica rispondo è perché bisogna rinunciare alla nitidezza??
Se vista come sezione di contenuti, di fotografia in senso generico ti dico che non è sempre importante. E ci sono tantissimi esempi di foto lontane dalla perfezione ma che trasmettono emozioni, significati ecc.

Mauro riguardo l'attrezzatura se hai un po' di tempo vatti a guardare i criticoni della nitidezza e dell'ultimo modello cosa hanno in corredo...

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2017 ore 12:20

Io penso che le “giustificazioni” personali non siano mai “inutili” ma scelte personali.
Uno può anche dire che compra quella c.ag.ata Leica da 6000 euro perché è ricco, fa collezione e fa foto oscene ma che a lui piacciono beh pur non essendo d'accordo (e si capisceMrGreen) rimane una scelta personale ed insindacabile.

Benissimo, ma dire che nella fotografia la nitidezza è l'unico parametro che conta è cosa totalmente diversa. ovviamente non mi riferisco a te;-)

vatti a guardare i criticoni della nitidezza e dell'ultimo modello cosa hanno in corredo...

L'importante non è che hanno ma che ci fanno e/o in che modo si pongono.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2017 ore 12:24

Mauro da quello che ho letto nessuno lo ha affermato;-)

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2017 ore 12:27

Antonio, capisco il tuo discorso, però anche da un punto di vista puramente tecnico capisco un po' meno la rincorsa spasmodica alla nitidezza, quando per apprezzarla devo ingrandire a monitor solo un particolare o stampare ingrandito solo quel particolare: in entrambi i casi perdo la visione del tutto e non ne comprendo il motivo. La tecnica va comunque utilizzata in funzione dello scopo finale di quell'immagine e, da questo punto di vista, ripeto che mi sta bene la ricerca assoluta della nitidezza (e aggiungo della risoluzione) solo nella fotografia scientifica.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2017 ore 12:27

Ho l'impressione che molti tra quelli reputati incapaci di fotografare abbiano invece delle potenzialità nascoste, magari non immense, ma sufficienti a farli migliorare parecchio se solo riuscissero a guardarsi dentro un po' di più.

Assolutamente si e proprio qui ne ho conosciuti parecchi che ascoltando i consigli di gente come Jeronim e Pagano hanno migliorato in modo deciso il loro modo di fotografare

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2017 ore 12:28

Sezione tecnica:
Perché hai cambiato ottica, se quella nuova é più nitida di 0,5 punti , ma lo sfocato é ora nervoso?
Chiaramente discorso generico! ...ma spesso é così! ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2017 ore 12:32

Si è affermato che le foto di paesaggio dicono di più se sono più nitide, mi vengono in mente i due più famosi autori italiani nel campo, Fontana e Giacomelli e faccio una gran fatica a legare la loro opera ad un parametro di nitidezza.

Qualcuno poi vorrebbe vedere più nitide le foto di Ghirri?

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2017 ore 13:07

ma che dire, anche il paesaggio...
c'è paessaggio e paesaggio no?
ci sarà un paesaggio in cui la nitidezza ci sta come i cavoli a merenda e un altro in cui si vorrebbe vedere le piume in c.... all'ultimo passero sul terzo albero a sinistra. MrGreen
che discussione interessante.Sorriso



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me