RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Lightroom Classi CC e nuovi piani


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Lightroom
  6. » Nuovo Lightroom Classi CC e nuovi piani





avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2017 ore 17:12

Confermo che in caso smetti di pagarlo rimane attivo solo la visualizzazione (libreria) e l'esportazione, il resto diventa di nuovo attivo appena ricominci a pagare. Continua a leggerti le modifiche fatte alle foto sia che tu usi per le modifiche gli xmp o che le tenga nel catalogo.


avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2017 ore 17:38

" Access to the Develop & Map modules and Lightroom for mobile are not available after your membership ends."

nemmeno la mappa! imbarazzante...


Credo che paghino le royalties a Google: se le lasciassero attive, pagherebbero per clienti "non paganti".

Ecco, questa potrebbe essere una idea: potrebbero far pagare a moduli; io uso solo la libreria e sviluppo, tutti gli altri non credo di averli mai aperti.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2017 ore 18:37

Ma la gestione quasi totale su cloud non spaventa nessuno qui?
Secondo me i professionisti veri (e seri) non l'utilizzano, perlomeno non interamente.

Comunque l'annuncio di Adobe di Lightroom "a noleggio" non mi sembra sia stato accolto così positivamente. Possibile siano tutti "piagnoni" e ladri di software?

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2017 ore 18:48

Perchè ladri di software? Perchè piagnoni?
Il software qui non è che non lo si vuole pagare, anzi lo vogliamo pagare, lo vogliamo comprare! Qua invece ci stanno chiedendo un aumento del 200% per noleggiarlo. Forse i ladri stanno dalla parte di chi noleggia non di chi compra.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2017 ore 19:23

Comunque l'annuncio di Adobe di Lightroom "a noleggio" non mi sembra sia stato accolto così positivamente. Possibile siano tutti "piagnoni" e ladri di software?


si lamenta giustamente chi paga il software e si ritrova il balzello mensile ( o annuale) al posto di avere uno standalone che dura per sempre( o fino a quando la tua fotocamera è supportata).
Chi usa il software piratato non si preoccupa dato che già esiste la versione da scaricare.

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2017 ore 19:45

A qualcuno sorge il dubbio che chi lo acquista o chi lo noleggia paga anche per chi usa software pirata? E' lo stesso problema delle tasse. forse se le pagassero tutti si pagherebbe di meno. Questo comunque può giustificare solo parzialmente le politiche delle case produttrici di software.

user117231
avatar
inviato il 23 Ottobre 2017 ore 19:53

Ragazzi daiii...sono solo 12 euro al mese...
spendo di più per i pannoloni del gatto che avendo ormai una certa età,
tende a farsela addosso. ;-)

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2017 ore 19:56

Non mi pare che qualcuno qui abbia mai detto "ma allora se è così lo scarico pirata".
Semmai è stato detto "ma allora se è così compro un software diverso".

Non è che io abbia sposato Adobe, eh.

Se produce qualcosa che mi va bene ok, difatti sinora LR l'ho sempre comprato regolare, ma se non mi va (e la forma ad abbonamento obbligato che Adobe ha scelto non mi aggrada affatto) c'è altro sul mercato - mercato legale.

user117231
avatar
inviato il 23 Ottobre 2017 ore 19:58

Si però...non è che essendo la Porsche 911 un pochino troppo costosa...
allora posso uscirmene dicendo che vado a comprarmi una Panda. MrGreen;-)

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2017 ore 19:59

Il software pirata continuerà ad esistere già oggi c'è gente che usa la versuone cloud piratata, chi come me non volendo un abbonamento ha deciso di prendere una licenza standalone in un certo senso ha buttato i soldi, sarebbe stato corretyp un avviso o uno sconto almeno 1 anno prima

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2017 ore 20:05

A qualcuno sorge il dubbio che chi lo acquista o chi lo noleggia paga anche per chi usa software pirata?

Nella maniera più assoluta, proprio nessun dubbio. Aspetta che ora te lo scontano se lo acquistano in mille o un milione...
E' lo stesso problema delle tasse. forse se le pagassero tutti si pagherebbe di meno.

Quoto il "forse"...mettere sullo stesso piano imposte e software per me è sbagliato e comunque, si fa la lotta a chi evade e non si bastona chi invece le paga.
Qui Adobe bastona un po' a casaccio, non capendo che non infastidiscono i 12 euro al mese o i 140 quant'è all'anno.

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2017 ore 20:07

Si però...non è che essendo la Porsche 911 un pochino troppo costosa...
allora posso uscirmene dicendo che vado a comprarmi una Panda.


Per mantenere la tua analogia: avevo una Peugeot 207, è uscito il modello nuovo (Peugeot 208) e vorrei cambiare la mia vecchia ma il concessionario mi ha detto che non posso più comprarla, la 208, ma mi fa un noleggio che alla fine mi costa più di una BMW e non mi lascia alcuna auto in proprietà. Però sempre a noleggio stesso prezzo mi da assieme anche un Transit, che io non uso.

Puoi girarla come vuoi ma 1) potrei non avere o non essere disposto a spendere i soldi che mi chiede il concessionario 2) potrei voler spendere per qualcosa che mi rimane 3) che me ne faccio del Transit? Soprattutto 4) Ci sono altre auto sul mercato, alcune magari fungono meglio o sono più adatte ai miei usi

Non mi pare difficile da capire, e mi pare sia già stato detto e ripetuto: a te va bene un leasing, a me no.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2017 ore 20:12

già oggi c'è gente che usa la versuone cloud piratata

Com'è possibile? Di sicuro bisogna loggarsi con un account esistente e regolarmente registrato, come fanno a usarlo online?

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2017 ore 20:18

chi come me non volendo un abbonamento ha deciso di prendere una licenza standalone in un certo senso ha buttato i soldi, sarebbe stato corretyp un avviso o uno sconto almeno 1 anno prima


Beh dai, visto l'andazzo di Adobe (tra cui il fatto di aver via via messo la possibilità di acquistare la versione standalone in posti sempre più difficili da trovare) era abbastanza scontato che sarebbe andata così.

Io comprendo assolutamente chi, interessato al solo Lightroom, non è felicissimo di pagare 12 euro e spicci al mese per poi ritrovarsi con (quasi) nulla in mano un domani che non volesse/potesse più pagare l'abbonamento.
Se invece uno utilizza anche Photoshop direi che è un affarone (ricordiamoci i prezzi a cui veniva venduto Photoshop prima della versione in abbonamento).
Non penso che mai Adobe metterà un abbonamento solo Lightroom perché probabilmente quello che perderebbe dai passaggi dalla versione LR + PS al solo LR sarebbe maggiore di quello che guadagnerebbe da nuovi utenti sottoscrittori del solo LR.

Io se fossi Dxo, PhaseOne ed altri produttori batterei il ferro finché è caldo (leggi: cavalcherei il malumore delle gente alla notizia della non uscita di Lightroom 7 standalone) e sconterei i miei prodotti del 30/40/50%, magari giusto fino alla fine dell'anno.
Sono sicuro che ne venderebbero una marea.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2017 ore 20:19

La versione cloud no, ma il classic e PS CC si trova piratato e funziona



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me