JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Che poi, perché la piastrina data di default con il Genesis è appunto più larga di quelle poi acquistabili, e quella di default non si trova in vendita singolarmente?
La fregatura del pseudo-standard arca, trombe libere interpretazioni, tolleranze variabili. Altrimenti il sistema più sicuro sarebbe stato la clamp con leva di serraggio ed safety pin sulla clamp. E invece tocca andare su clamp a manopola di serraggio più versatile anche se può mollare (la leva difficile che si possa aprire accidentalmente).
Secondo me no. Il sistema con blocco sul plate (che non uso) e' poco raffinato ma sicuro e con ampie tolleranze. Basta che i due vitoni sporgano per bene e che il plate sia più lungo della clamp. Pigliane una qualunque che ti sembra andare bene, male che vai la rendi.
L'altro sistema e' più rognoso. Il pin deve avere altezza giusta, non troppo piccola da non funzionare, nn troppo grande da interferire.
Ciao a tutti, durante l'ultimo viaggio ho perso il tappino che si avvita alla colonna principale con annesso gancetto per appendere lo zaino per aumantare la stabilità.
Ho scritto una mail all'azienda chiedendo dove potessi comprarlo o se potessero farmelo avere direttamente loro, ma nessuna risposta.
Ciao a tutti, volevo un treppiede in carbonio da portarmi sullo zaino per escursioni varie. Considerando il mio budget avevo visto questo Genesis C5 (ma forse anche il C3 andrebbe bene); alla fine lo consigliereste per stabilità e costruzione? La testa continua a dare i problemi segnalati? Grazie mille
Lama67, per stabilità e peso lo consiglierei senza dubbio....La testa credo che vada un pò capita e regolata a dovere prima di utilizzarla con il massimo profitto. La mia credo che sia uno dei primi esemplari importati in Italia e non mi ha mai dato problemi. Quello che si sente dire a riguardo potrebbe benissimo anche essere il problema di un lotto difettato.
Bene, alla fine l'ho acquistato anche io. Speriamo di non avere la testa che fa i capricci. Per ora è anche troppo per la mia olympus OM 10. Poi quando passerò ad una mirrorless FF con relativi obiettivi dovrebbe andare bene. Penso poi di aggiungere i piedini RF50. Mi intrigava la testa LPH30 o 55...... vedremo.
Rapporto qualità prezzo ottimo. Sul mio la manopola di sblocco della rotazione a 360 gradi della testa si svita dal perno senza la resistenza necessaria a svitare il perno stesso, ho risolto con un po' di colla che rende la manopola solidale col perno e, quindi, lo fa girare quando azionata invece di svitarsi.
io non uso mai i suoi piedini in gomma perche' troppo morbidi e mi fanno tremolare il cavalletto o i piedini rf a base larga o i puntali in ferro su terra
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!