| inviato il 28 Ottobre 2012 ore 23:52
Sono stradaccordo con Knower. Sono felice possessore di una D7000 e mi piacerebbe passare alla D600 per Natale ma adesso sto a guardare cosa succedere dopo le ultime notizie circa i suoi problemi. Ciao fabio |
| inviato il 29 Ottobre 2012 ore 0:19
“ La gente non è stupida, valuta in base alle proprie esigenze e ai propri gusti...quindi, per favore, evitate di dire sempre le solite ca...te. Abbiamo capito che la D800 è più tutto. Qui stiamo parlando di D600 . „ “ La D600 è fantastica, molti dicono che costa troppo, secondo me 1800 sono giustissimi, anche pochini per quello che offre la macchina... i 51 Af non servono a niente se poi ti mette a fuoco dove non vuoi tu, 1 Af basta e avanza.. tranne nel tracking...36 mpx sono ottimi, ma come afferma juza nel test, forse la d600 sul rumore iso se la cava quasi un pochino meglio.. corpo in metallo vs alluminio e plastica. non c'è molta differenza, ci sono pro e contro.. .ergonomia ottima, bene equilibrata.. credo che molti dopo averla provata non ci penseranno 2 ad acquistarla... „ Provo a farti un indovinello nic911: qual'è quella macchina che ha 36mpx, un Af a 51 punti e un corpo interamente in magnesio? Vista la tua ottimistica affermazione riguardo all'intelligenza della gente sono sicuro che anche te puoi arrivare alla risposta... E a questo punto, anche leggendo il commento che ho quotato qui sopra e a cui ho risposto nel mio precedente intervento, ti faccio un altra domanda: chi è che fa paragoni impropri? Chi scrive le ca...ate, tipo quella dell'inutilita di avere 51 punti Af per esempio? Non avevo alcuna intenzione di paragonare la D600 con la D800, anche perché mi pare un confronto impietoso, ma mi sono semplicemente limitato a rispondere a chi lo ha fatto, dando oltretutto dei giudizi "originali" a voler essere buoni, che suonavano più un discorso da volpe e l'uva... Le ca...ate le lascio a te... |
| inviato il 29 Ottobre 2012 ore 7:27
Speriamo che nelle prossime prodotte il problema venga risolto,la macchina è super ma questi difetti di gioventù ne limitano il boom di vendite. |
user14758 | inviato il 29 Ottobre 2012 ore 7:58
già.. dire che il confronto è impietoso cos'è? per me sono solo parole.. i fatti parlano diversamente.. |
| inviato il 29 Ottobre 2012 ore 8:33
No infatti mi sono espresso male, il confronto in effetti è assolutamente improponibile. Poi il fatto che tu pensi che va bene un solo punto Af, che non ci sia differenza tra un corpo completamente in magnesio ed uno metà e metà, la tropicalizzazione della D4 contro una macchina che prende polvere come un Folletto Vorwerk, l'Af della super ammiraglia contro quello della pur rispettabilissima D7000 e via dicendo, permettimi di dirti che è assolutamente SOGGETTIVO , l'unica cosa oggettiva è che sono due reflex parecchio distanti, sia come specifiche che come destinazione d'uso, e questo è l'unico dato di fatto. Da come parli tu sembrerebbe che tutti quelli che spendono per avere Af performanti, corpi degni di questo nome e tutte quelle cose che la D600 OGGETTIVAMENTE non ha(sincro flash a 1/200, tempo Mac 1/4000 per citarne altri alla lunga lista) siano dei matti. È inutile spendere 3000/4000/5000 euro per un corpo macchina, la D600 con 1800€ (pochi secondo te ) fa tutto allo stesso modo se non forse meglio... Te lo ripeto: la storia di quello contromano in autostrada l'hai mai sentita? |
user4369 | inviato il 29 Ottobre 2012 ore 10:21
“ Nik90 „ E' inutile sprecare parole...lascia perdere, è un consiglio Basta leggere la sua Firma e si comprende ogni cosa Invece hai notato qualche "smerigliamento" anomalo interno nel punto incriminato? Te lo chiedo perché su questo Forum www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=292174&st=125 moltissimi si stanno lamentando: “ ...questo problema non è una cosa che si nota immediatamente, ci vogliono un po' di scatti... „ Tu la macchina l'hai acquistata on-line o presso un negozio della tua città? Grazie per le eventuali info |
| inviato il 29 Ottobre 2012 ore 10:39
Goditi il tuo aspirapolvere nic911, proprio la mia firma mi impone di non mettermi a rispondere agli insulti di uno come te... Buone pulizie di primavera! @nik90 vorrei chiarire che non penso che la d600 sia una brutta reflex, anzi la trovo ottima, i miei interventi erano perché non condivido, pur rispettandole, le tue conclusioni e il paragone,improprio secondo me, con la D800. Tanto per chiarire... |
user14758 | inviato il 29 Ottobre 2012 ore 11:15
Nik911.. allora 2000 scatti sono ancora pochi.. più avanti ti saprò dire.. Presa on-line.. se vuoi più info ci sentiamo in mess privati.. Non voglio polemizzare.. io mi limito solamente ad esprimere quello che penso si può concordare o essere in disaccordo.. manteniamo una discussione tranquilla “ Da come parli tu sembrerebbe che tutti quelli che spendono per avere Af performanti, corpi degni di questo nome e tutte quelle cose che la D600 OGGETTIVAMENTE non ha(sincro flash a 1/200, tempo Mac 1/4000 per citarne altri alla lunga lista) siano dei matti. È inutile spendere 3000/4000/5000 euro per un corpo macchina, la D600 con 1800€ (pochi secondo teEeeek!!!) fa tutto allo stesso modo se non forse meglio... „ Allora forse ci siamo capiti male fin dall'inizio.. io non sto dicendo che la d600 è al pari della d800, ma solo che per le sue caratteristiche non si può affermare che ci sia un abisso... ovvio che la qualità si paga, e chi spende tutti quei soldi non lo fa perchè è matto ma perchè ha realmente bisogno di quelle caratteristiche.. ora tu concorderai con me che almento nei ritratti un singolo AF vada bene? mentre per tutto il resto più ce ne sono meglio è.. quello che a me non va giù è il modo in cui viene considerata la d600.. in molti forum o dai sample sembra che non sia nulla di speciale.. anzi ti dirò di più.. dai primi sample ero veramente indeciso e ti dico che la d600 è molto meglio di come la descrivono.. ovvio che poi uno la prende in base alle proprie esigenze... però se tu continui a pensare che il confronto è improponibile, bè non so che dirti.. io la penso diversamente.. non cerco di affermare le mie idee, ma mi limto semplicemente ad essere convinto del contrario... |
| inviato il 29 Ottobre 2012 ore 11:23
Il problema relativo allo sporco nel sensore c'è, lo confermo perchè ho un amico che l'ha presa come secondo corpo da affiancare alla d800E e mi ha confermato quanto già scritto sul sito Nital. Sembra si tratti di materiale oleoso misto a vernice che filtra nel sensore creando macchioline. Lui ha già spedito la macchina in assistenza tramite negozio, dovrebbe averla fra qualche giorno. Si sentono troppo spesso queste cose, vedi la 5d MkIII con il problema di luce parassita, la d800 con il problema AF...chi lo prende "in C..O" siamo sempre noi consumatori! E che palle...a volte verrebbe veramente voglia di mollare tutto! Si spende e si spande e la qualità spesso non c'è... |
user4369 | inviato il 29 Ottobre 2012 ore 11:43
“ ...se vuoi più info ci sentiamo in mess privati... „ Ti ho mandato un MP |
| inviato il 29 Ottobre 2012 ore 12:41
Io non ho notato segni di abrasione. Comunque oggi la porterò in negozio per farla spedire. :( Il negoziante mi ha detto che in un paio di settimane dovrebbe tornarmi. Secondo voi é una stima attendibile o nel centro di Torino hanno tempi più lunghi? My 2 cents (molto in breve sulla comparazione D600 vs D800: a prescindere dalla resa ad alti ISO la d800 ha un corpo decisamente più resistente, alcuni componenti meccaniche interne qualitativamente migliori, un autofocus più performante (anche in termini di copertura del frame) e una risoluzione decisamente maggiore. Detto ciò, per le mie esigenze la D600 é già "una ferrari" ... ma per un professionista la D800 credo abbia diverse caratteristiche appetibili. Ciao Ash |
| inviato il 29 Ottobre 2012 ore 12:54
Continuo a pensare che il confronto non sia proprio possibile, anche perché non faresti un favore alla piccola che ne uscirebbe più sconocchiata di quanto non meriti, il confronto numerico non lascia nessuno spazio a dubbi e questo è oggettivo, ma in ogni caso anch'io non pretendo di convincerti di nulla. Per quello che riguarda il rumore ,nonostante una buona prestazione complessiva, io, anche dalle immagini di juza, continuò a vedere dettagli molto impastati rispetto alla D800, non vedo nulla di così straordinario. “ ora tu concorderai con me che almento nei ritratti un singolo AF vada bene? „ Non concordo affatto, mi dispiace! Non so con che lente e apertura li fai tu, ma,alle focali normali per un ritratto, prova a mettere a fuoco sugli occhi a 1.4/2 col centrale e poi a ricomporre e dimmi se non ti servono anche i laterali, e questo discorso vale tanto più con la D600 con la disposizione assurda dei punti Af che ha. Ovviamente il discorso sui ritratti di può estendere non solo ai ritratti, ma a tutte le situazioni in cui si usano obiettivi super luminosi... |
user14758 | inviato il 29 Ottobre 2012 ore 13:00
bè a questo punto allora le esigenze sono totalmente diverse... io pure con 1 AF mi trovo bene.. a ricomporre non perdo nulla... evidentemente ci sono modi e modi di scattare cmq sono 2 gran belle macchine.. ognuna con i propri pro e contro... |
| inviato il 29 Ottobre 2012 ore 13:25
Ecco, abbiamo trovato una cosa su cui siamo d'accordo!!! |
user14758 | inviato il 29 Ottobre 2012 ore 13:30
ecco... restiamo così allora.. con i nostri pro e cotnro + esigenze diverse.. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |