RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

DxO ha esaminato la D 850: ha sbaragliato tutti, è la prima a beccarsi 100 (pt.2)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » DxO ha esaminato la D 850: ha sbaragliato tutti, è la prima a beccarsi 100 (pt.2)





avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 10:35

Prima di ripetere ancora per l'ennesima volta che i 45.7 mpizze non servono a nulla, che non c'è differenza rispetto alla D800 etc etc, che non ci sono le ottiche o ti servono per forza lenti supercazzute etc etc..

andiamoci a vedere su dxo quanto risolvono le ottiche Sony con la A7R da 36mpx e poi con la A7R2 da 42mpx retroilluminati:

Sony FE 70-200 2.8: 26MPx su A7r e 38Mpx su A7r2
Sony FE 70-200 f/4: 23Mpx su A7r e 36Mpx su A7r
Sony FE 100-400: 21MPx su A7r e 36Mpx su A7r2
Sony FE 16-35 F/4: 16MPx su A7r e 26Mpx su A7r2
Sony FE 70-300: 15MPx su A7r e 24Mpx su A7r2
e per finire:
Fondo di bottiglia Sony FE 24-70mm F4: 15MPx su A7r e 24Mpx su A7r2

traetevene da soli le vostre conclusioni

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 10:41

Che si stia andando verso l'inutilità e l'invisibile senza ingrandimenti spintissimi è mia convinzione, ma dire che si stia andando indietro tecnologicamente e in iq con il parco ottiche attuale è impensabile, indicibile una stronz@ta colossale. È vero che rubando foto da Facebook si vincono concorsi e tutta questa qualità, risoluzione non serve, ma tralasciando dettagli, risolvenza, va anche considerata interpolazione e i maggior dati di crominanza

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 10:55

Lasciate perdere Pollastrini, lui è sempre alla ricerca del suo specchio sul quale arrampicarsi per spalare merda sul marchio.
Lo si conosce da quando si faceva chiamare dimapant in un forum dal quale ne è stata agevolata l'uscita.

È il vestito che si è cucito addosso, lui si crogiola così, basta discernere le cose buone (che pure dice, a volte) dalle minkiate. Queste non mancano mai, siatene certi.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 11:12


Prima di ripetere ancora per l'ennesima volta che i 45.7 mpizze non servono a nulla, che non c'è differenza rispetto alla D800 etc etc, che non ci sono le ottiche o ti servono per forza lenti supercazzute etc etc..

andiamoci a vedere su dxo quanto risolvono le ottiche Sony con la A7R da 36mpx e poi con la A7R2 da 42mpx retroilluminati:

Sony FE 70-200 2.8: 26MPx su A7r e 38Mpx su A7r2
Sony FE 70-200 f/4: 23Mpx su A7r e 36Mpx su A7r
Sony FE 100-400: 21MPx su A7r e 36Mpx su A7r2
Sony FE 16-35 F/4: 16MPx su A7r e 26Mpx su A7r2
Sony FE 70-300: 15MPx su A7r e 24Mpx su A7r2
e per finire:
Fondo di bottiglia Sony FE 24-70mm F4: 15MPx su A7r e 24Mpx su A7r2

traetevene da soli le vostre conclusioni


E Pollastrini che dice adesso? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 11:34

Sono indeciso se prendere questa d850 o il nuovo Google pixel 2, hahahahahahaha.
Che si può fare oggi con uno Smartphone e obiettivo inesistente.

photos.google.com/share/AF1QipO2_gTkgT1QwgYaWCTowaN6d2Cb5rvyJU10cjAdSU

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 11:40

Era oraaaaaaaaaaaa


MrGreenMrGreenMrGreen
MrGreenMrGreenMrGreen
MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 11:44

Questa volta Alesandro P. ha ragione.
Non dobbiamo soffermarci solo sulla risoluzine, quel parametro che misura DXO, ma dobbiamo considerare anche la nitidezza. La nitidenzza e la risoluzione non sono la stessa cosa. La curva mtf si fa sempre più bassa via via che incontra sensori più densi.
DXO misura alcune cose, non tutte. Su queste cose, la vostra logica è corretta.
Ma poi c'è anche la nitidezza, che fa capitolo a parte.


avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 11:46

puo' essere lo stesso.. ma invece della d850 era la d800E MrGreen
www.nikonclub.it/forum/-t298577.html

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 11:48

infatti ha preso la D810Sorriso

concordo con il post di Svicolone

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 11:54

Sulla risolvenza degli obiettivi, più passa il tempo e meno ci sto capendo, in generale con la fotografia digitale. Gli smartphone con obiettivi di plastica( che risolvenza avranno) migliorano di anno in anno, quindi parliamo di densità superiori ai 100mpx, stesso ragionamento per le compatte da 1", siamo sicuri che interpolazione, algoritmi, software e processori sempre più potenti non facciano la differenza?
Ogni tanto qualche dubbio mi viene

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 11:55

La fuffa D810 è perfetta. Altro mondo.

Che poi, nessuno sta a dire il contrario. Si sta solo dicendo che la D850 ha una serie di migliorie (a partire dal blocco baionetta) che sicuramente la rendono meglio della D810.

Ma a qualcuno rode il fegato (ne ha due) e per forza deve dirne male.

Il sensore NON è migliore... E chissenefrega va uguale, ha il 4k full, focus peaking, stacking, 7fps, xqd, rinforzata e con corpo progettato in modo esemplare, ergonomia migliorata, prezzo ultra aggressivo etc Ma la D810 è meglio MrGreen

Guarda che non aumenta di valore perchè scrivi peste e corna sul forum della D850.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 12:00

Interessante il mercato dell'usato della D810 qui su Juza. Costa più del nuovo...

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 12:03

Aspè, ma nel link che ha postato Ulysseita si fa riferimento a discorsi analoghi fatti anni prima sulla D700.... c'è modo di recuperarli? MrGreen

Perchè potrebbe anche darsi che sia affetto dal disturbo dell'adattamento MrGreen e cada in una depressione acuta ad ogni stress emotivo causato da un nuovo prodotto migliore di quello che ha, che gli fa crollare certezze costruite settimane dopo settimane, anni dopo anni.

(si scherza, OVVIAMENTE eh)

avatarsupporter
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 12:03

X. La soluzione è l'X.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 12:04

Roy, fosse solo la D810...........

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me