RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony Rx10 MkIV - seconda parte


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony Rx10 MkIV - seconda parte





avatarsupporter
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 19:04

Mirko non esagerare, ogni macchina ha la sua destinazione d'uso... Una ml apsc con ottiche ottiche f1,8 rimane completamente un altra cosa...


Sono d'accordo e il concetto si estende anche agli altri sistemi. Ognuno ha le sue peculiarità.
Oltre alla caccia fotografica ci aggiungerei 'per un uso generalista, all around'. Ti porti quella e spazi dal 24mm al 600mm. Grande comodità.

user92328
avatar
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 19:06

Ma che me ne faccio di 24 file al secondo, ma dai su, finiamola di giustificare ogni cosa a tutti costi per accettare la possibilità di prenderla, ma per favore, con 8 fps ne hai da vendere...
Guarda le foto di questa bravissima appassionata di fotografia, ma in rigoroso silenzio e alla fine ci si deve pure inchinare alla bravura, bravura che è l'unico vero elemento che fa la differenza, però, almeno che si abbia un sensore apsc come minimo, altrimenti i miracoli mica si possono fare...
Stefania, ha risultati di alto livello con un 300mm, risultati da far venire i brividi a chi ha speso 10mila € per solo l'ottica per una FF... altro che 600mm farlocchi che ala fine renderanno come un 200mm se va bene e a condizioni ottimali, dai su, siamo ragionevoli, se poi si vogliono buttare i soldi perchè se ne hanno in abbondanza, beh allora mi sto zitto... Oppure mi dite, io mi accontento, bene, io me ne sto zitto, però diamo a Cesare quello che è de Cesare dicendo le cose come stanno...
GUARDATE, AMMIRATE, RIFLETTETE e alla fine..?? INCHINATEVI al talento puro con una D3200 con 300mm in mano.... Questa è una buona "pseudo Bridge personalizzata" con la mettà dei 2 mila Euro.... Ripeto, se costava molto meno allora si che poteva avere senso, ma 2 mila € sono davvero troppi...
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2514975&l=it

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 19:06

Attendo ormai solo di sapere come sarà la nuova Canon G1X III (credo si saprà il 17 ottobre)
Poi "il giudice" si ritirerà per deliberare se e cosa tenere/cosa vendere e cosa acquistare
Verdetto A - Sony RX10 IV + compatta (vecchia cara P7800 o nuova Canon G1X III)
Verdetto B - Sony RX10 IV e basta
Verdetto C - Sistema m4:3 e basta

Quasi come me, solo che io come aggiunta compatta potrei valutare anche una Canon M100+Ef-m 22.


avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 19:06

Sono stato un po estremo?


SiSorriso

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 19:10

MrGreen

Salvo, chi ha talento è bravo con qualunque cosa, non è di questo che si parla però. Proprio perché quello che conta è il manico anche una bridge può essere usata bene nelle giuste mani. A differrnza degli altri io nella rx non ci vedo nessun limite anzi la trovo molto piu versatile per chi saprà usarla a 360 gradi

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 19:12

Quoto Mirko, probabilmente questa fotografa saprebbe ottenere risultati simili anche con la rx10, e probabilmente non sapremmo distinguere le due macchine guardando i suoi scatti.

avatarsupporter
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 19:15

Proprio perché quello che conta è il manico anche una bridge può essere usata bene nelle giuste mani.


Vero anche questo.
Salvo, proprio non ti calano queste bridge :-P Mi fai morire Sorriso
Come hanno detto gli altri fino allo sfinimento, è inutile incaponirsi così tanto. Vero quel che dici tu, ma vero quel che sostengono anche gli altri. Dipende dalle necessità, sta tutta qui la discussione. Per certe persone una bridge come questa è la soluzione, per altri no. Ognuno sceglierà con coscienza ;-)

user92328
avatar
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 19:17

Mirko,
Salvo chi ha talento è bravo con qualunque cosa non è di questo che si parla però
infatti ho aggiunto questo ->
però, almeno che si abbia un sensore apsc come minimo, altrimenti i miracoli mica si possono fare...
un minimo base di attrezzatura ci vuole sempre su ogni cosa... Ovviamente non si parla di bravura, ma era per dire che, con poca spesa se ci si impegna si possono ottenere risultati di alto livello come per chi usa attrezzature superiore a 10 mila euro... Sorriso

Nicolò, il problema, per me ovviamente, è che, costa un botto questa macchina, e con quei soldi mi faccio un corredo di tutto rispetto... poi è vero che ognuno ha le proprie esigenze, ma 2 mila Euro per una macchina con tecnologia strepitosa ma che però ha un sensore da un pollice che gli strozza la resa, per me è fuori discussione che mai possa farci un pensierino, mi sentirei di aver buttato solo soldi... Costasse di meno il discorso cambierebbe di tanto...

avatarsupporter
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 19:19

era per dire che, con poca spesa se ci si impegna si possono ottenere risultati di alto livello come per chi usa attrezzature superiore a 10 mila euro.


Certo e l'esempio che hai riportato lo testimonia :-)

avatarsupporter
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 19:32

No no, simpaticissimo :-P
Chiarissimo il tuo punto di vista, per altro condivisibile se si usa il parametro della qualità e del rapporto qualità/prezzo. Ma per chi ha esigenze particolari ed è disposto a sacrificare un po' di qualità in favore di una grande versatilità, una bridge come la RX10 ha un appeal maggiore. Il prezzo...vero, è salato. Speriamo si attesti su livelli più umani.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 19:34

Capito Salvo e sono d'accordo. Per quanto mi riguarda stai sicuro che non spenderei mai 2000 per una bridge ma neppure per una reflex ml con due tre zoom pro, altrettanto se non piu costosi. Sto solo valutando i pregi della macchina e le eventuali alternative piu economiche.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 19:35

Tutte le macchine fotografiche vanno comprate dopo un po', è inutile farsi prendere dalle scimmie...

Questa macchina l'anno prossimo su Amazon warehouse tra usato in ottime condizioni e sconto del 20% sui prodotti warehouse si porterà a casa a 1300 euro...

Tanto per fare un esempio... La rx10 mark 3 costava all'uscita e per un bel po' 1600 euro su Amazon... Oggi, se fosse il Black friday o Amazon day la si porterebbe a casa (usato ottime condizioni, nella maggior parte dei casi usate meno di un mese e poi restituite) a 948 euro...

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 19:35

Nicolò ti sei dimenticato la mia via lattea!!!!MrGreen;-)





Con Rx10.0

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 19:40

Salvo il tuo pensiero lo hai spiegato fin troppo bene (anche in maniera simpaticamente colorita), ma quello che devi sforzarti di tollerare è che se a me serve una Smart (per millemila ragioni che non voglio neanche stare a spiegare) non mi devo sentir dire che sono un riccone incompetente e che con quei soldi mi ci potrei comprare un monovolume, una familiare, una coupé, un SUV... a me serve la Smart, magari perché nel box auto mi ci entra solo quella, ed anche se la pago quanto un'auto più capiente, potente, figa solo la Smart risponde ai miei requisiti... trasla tutto il discorso in ambito fotografico e... perdona chi vuole questa benedetta bridge MrGreen

avatarsupporter
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 19:41

Micio, con cosa l'hai scattata? Con una bridge? Sorriso



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me