RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Jpeg is freedom







avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 11:17

se stiamo parlando di un compromesso...non ha senso parlarne essendo la cosa totalmente soggettiva


Eh eh la vita è tutta un compromesso ;-)
Per la seconda parte della frase... totalmente d'accordo.

user64117
avatar
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 11:18

Mauro ti elimino pure a te tra un po',
sei tu che non rispetti la mia scelta mi pare ovvio...adesso per piacere visto che i tuoi commenti non sono costruttivi liberati dal male e cambia discussione
Grazie

user90373
avatar
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 11:24

Se pensiamo che una fotografia si può fare anche con una scatola delle scarpe, si capisce quanto questi sofismi tecnologici siano, non dico inutili, ma quantomeno non indispensabili. ;-)

user64117
avatar
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 11:26

Robispino, le foto che scatto le salvo su pc, divise mensilmente in foto di famiglia/foto mie (intese avifauna, paesaggi, macro, etc)
Le apro col programma di windows o con Xnview.
A fine anno seleziono quello che mi piacciono di più e ci faccio un fotolibro.

Come detto in precedenza, la discussione mi è servita per riaprire lightroom e per provare a modificare qualche vecchio raf che avevo salvato all'inizio dei tempi e mi è servita per capire che per alcune foto di paesaggio i raw ti permettono dei grandi miglioramenti non attuabili su jpeg.
Pertanto da oggi in alcune situazioni particolari credo che li userò.

Ma al 90% no, perchè ci vuole tempo, voglia e spazio...e perchè a mio avviso non mi è necessario

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 11:29

W la democraziaMrGreenMrGreen
Alla fine quando resti a parlare da solo hai sicuramente ragione!!MrGreen

Dove non ho rispettato la tua scelta? Ho detto che se sei soddisfatto così vivi felice... un consiglio assolutamente costruttivo è quello di tenere d'occhio l'istogramma... magari ti porterebbe a cambiare qualche impostazione ogni tanto;-)

user64117
avatar
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 11:33

rispetta la scelta di chi invece vuole ottenere una qualità più alta

Mauro sono queste le frasi che mi fanno trasformare in dittatore...

Pertanto o pensi a quello che scrivi o se no parlerò volentieri da solo.
Ma non credo, ci sono molti utenti che sanno come discutere in modo costruttivo.

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 11:36

se hai lightroom il mio consiglio è di usarlo, a prescindere.
già solo perchè è molto più comodo e pratico poi rintracciare e rivedere le foto.

e a quel punto, come dicevo, diventa solo una questione di spazio su hard disk (che oggi costa davvero poco): perchè se non hai il tempo nè la voglia le foto restano comunque già "pronte" come scattate a prescindere dal formato utilizzato.

poi vedi tu ;-)

user64117
avatar
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 11:43

Il consiglio è passato, infatti lo userò, nei paesaggi con forti contrasti ombre/luci sicuramente...
ma se dovessi avere solo raw dovrei prendermi un sacco di HD esterni e ne ho già 2 da 1Tb

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 11:44

Mauro sono queste le frasi che mi fanno trasformare in dittatore...


No, purtroppo per te è insito, queste sono quelle che hai riservato ad altri utentiTriste

Classico godimento da forum criticare e non saper comprendere.

Forse hai tu escluso di capire.

se non hai capito il significato del post e ti è trito cambia canale

Eliminato Iacopini MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 12:01

Se pensiamo che una fotografia si può fare anche con una scatola delle scarpe, si capisce quanto questi sofismi tecnologici siano, non dico inutili, ma quantomeno non indispensabili.


Però è indispensabile una fabbrica di scarpe che metta i suoi prodotti in scatola, altrimenti come fai poi a fotografare?
PS: nel tuo avatar non vedo scatole da scarpe

user21096
avatar
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 12:24

Alex ti rispondo per l'ultima volta perchè poi mi annoio,



MrGreen MrGreen non ti ci mando perchè ne produci già abbastanza... il problema è che non ne senti la puzza. MrGreen

Eliminato Iacopini

Mauro ti elimino pure a te tra un po'


Ma non ti vergogni nemmeno un po?

Ma cresci, altro che giepegg.

user117231
avatar
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 13:27

Luca, io scherzo 11 volte su 10...su tutto.
Una cosa mi spegne l'entusiasmo di condividere qui pensieri, parole e convivialità...
sta ca.zzo di funzione assurda prevista da Juza di permettere di bloccare le persone.
E' assolutamente contro il mio modo di essere.

Sei una persona intelligente.
Non serve bloccare nessuno, al massimo si evita di soffermarsi a leggere.

Adesso Paolo ti sta leggendo, tu non puoi più leggere lui.
E' un meccanismo satanico e inumano.

Ti prego di sbloccarlo e terminare la discussione civilmente tra persone a modo...
come tutti qui dentro siamo. ;-)

user1036
avatar
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 13:36

Se pensiamo che una fotografia si può fare anche con una scatola delle scarpe, si capisce quanto questi sofismi tecnologici siano, non dico inutili, ma quantomeno non indispensabili. ;-)
Ma dopo che hai fatto la foto con la scatola di scarpe, la svilupperai o lo lascerai sulla pellicola? O magari sulla lastra, non so, quel che preferisci. Lo sviluppo non è un sofismo tecnologico, o forse lo sembrava ai pittori, quando denigravano i primi fotografi che incontravano nei bar parigini. Oppure son giuste, essenziali e semplici tutte le foto eseguite con una polaroid istantanea e sofisticate quelle che prevedono un intervento umano per lo sviluppo e la stampa? Ribadisco, che non c'è meglio o peggio, ma semplicemente più o meno adatto alle proprie esigenze di fotografo.

user90373
avatar
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 13:37

@ Mtdbo

PS: nel tuo avatar non vedo scatole da scarpe


Per forza non la vedi, è sotto la sabbia, l'ho usata per far l'immagine dell'avatar! Cool

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 13:40

C'è gente che usa pennello e tela o solo parole per raccontare quello che vede e spesso ci riesce meglio di chi fa foto.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me