RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio da Nikon d750 a Canon Mark III per migliorare i colori


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Passaggio da Nikon d750 a Canon Mark III per migliorare i colori





avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2017 ore 14:40

Potresti spiegare un attimo la faccenda con termini più tecnici per rendere chiaro il concetto?

Un feedback mi farebbe comodo, ma dovrei sapere con più dettaglio dove la pipeline di sviluppo di CameraRAW si inceppa e da "il perenne giallognolo".

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2017 ore 14:41

@Raamiel sinceramente io sto apprezzando molto il tuo profilo standard...appena mi libero un po dal lavoro provo ad applicarlo sulle foto del mio ultimo wedding... ti ringrazio davvero tanto ;)

@Melodycafe appena compro il color checker ti ricontatto :D

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2017 ore 14:42

quindi i raw della d750 aperti in camera raw con profilo Adobe Standard ,che mostrano l'incarnato affogato di giallo ,con uno dei profili Raamiel scompaiono le dominanti??? no chiedo...mostratemi....

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2017 ore 14:44

intanto l'ho applicato su questa - D3x ed 85 1,4 G raw

drive.google.com/file/d/0B9BtJwWEpaSFUnE1LWI4R2VHeGM/view?usp=sharing


avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2017 ore 14:46

Melody prendi una camomilla, rilassatiMrGreen non ti toccano il m4/3 e sei più incavolato del solito.:-)
per il resto Topic interessante

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2017 ore 14:46

Lo spazio colore non è proprio la cosa che più balza agli occhi in questa foto...
MrGreen MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2017 ore 14:47

Melody.... ma almeno li hai provati i profili Cobalt? Confuso

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2017 ore 14:47

Dico....ma che ci vuole a prendere prende un paio di scatti di ritratti che presentano dominanti verdi o magenta, con Adobe DNG Profile Editor, che oltretutto NON installa nulla sul PC, poi l'incarnato uno se lo corregge come gli pare e piace, e poi salva il nuovo profilo ottenuto, utilizzandolo successivamente in conversione di RAW per ritratti simili.

Cambiare il cromatismo di base della fotocamera è semplice se uno sa farsi profili appropriati, mentre cambiarlo con Photoshop è impegnativo, molto impegnativo e NON è affatto detto che il risultato sia buono.

Se uno decide di imbarcarsi nella fotografia digitale e vuole le cose fatte per bene, DEVE mettere a budget di fare del fotoritocco.

Se uno il fotoritocco invece non lo vuol fare, si compra Nikon se ama i verdini, o si compra Canon se ama i toni più caldi, scatta anche sempre in Jpeg e non si rompe ulteriormente le balle.

Semplicissimo.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2017 ore 14:50

Boo, io il giallo continuo a vederlo dappertutto oramai la pupilla non percepisce nulla di diverso, ho e il mio monitor o il contesto o forse ho mangiato tanto ...booo..
e anche qui non manca
drive.google.com/file/d/0B9BtJwWEpaSFUnE1LWI4R2VHeGM/view?usp=sharing

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2017 ore 14:50

Qua va precisata una cosa ed è bene metterci una croce sopra che i files Nikon per gli incanati sono stupendi lo dicono i testi DXO e non discorsi svampati come in questo thread. Piuttosto Canon cerca di eliminare il magenta incorpato in quesi volti cereei che sembra che sia passato il conte dracula per un risucchiamento di sangue..... A me piace Nikon ne faccio una questione di pura convinzione poi ogni uno vive delle proprie e magari chi non piace gli incanati Nikon c'è sempre Canon.

P.S. c'è un altro thread parallelo in cui un canonista vorrebbe passare a Nikon www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2471757orbene un consiglio a Liberato si mettesse d'accordo con costui e magari si rinfrescono le idee con opinioni dirette. Saluti a tutti. Buona giornata

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2017 ore 14:51

mostratemi un raw Nikon aperto in Lightroom che con Wb su "come scattato" soffre di dominanti (quasi sempre) e la cura che si ottiene applicandoci sopra un profilo "cobalt" ...dominante gialla sparita?

il pannello hsl cosa sta li a fare????

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2017 ore 14:55

il pannello hsl cosa sta li a fare????


Quello che ci sta a fare sempre.... apportare modifiche nello spazio HSL.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2017 ore 15:00

Liberato se Giuliano vede questi bianchi gli prende un colpo MrGreen




qua corretta e portata al tono che volevi (credo)








avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2017 ore 15:01

non è uno "spazio" è una palette di regolazione che è messa li appunto per poter ottenere una determinata correzione dei colori ...che cavolo ne sa Adobe sul come "tradurre" il Rosso di una pentax o di una Sigma??
che poi..i sensori sono ciechi al colore e per tutti i bayer il 66% delle informazioni sul colore sono totalmente inventate

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2017 ore 15:09

quindi i raw della d750 aperti in camera raw con profilo Adobe Standard ,che mostrano l'incarnato affogato di giallo ,con uno dei profili Raamiel scompaiono le dominanti???


Cosa c'è di strano? Usi un camera profile differente, elaborato su una palette colori a 140 tacche... su illuminanti precise, se la luce ambiente coincide con l'illuminante, si dovrebbe ottenere la massima correttezza cromatica che permette il CFA legato a quel sensore.

L'unico problema che vedo, a parte la temperatura della luce (che se non coincide con l'illuminante, inizia a creare imprecisioni cromatiche) è che questi profili sono disponibili solo per ACR e LR che sono i SW di demosaicizzazione peggiori in circolazioni.

Se si riuscisse a fare la stessa cosa su C1 ne sarei felicissimo e sarei disponibilissimo a dare il mio contributo alle prove.


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me