RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

35mm f1.4 L I o II ?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 35mm f1.4 L I o II ?





avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2017 ore 19:26

Sapete quanto viene quotato in ottime condizioni, poi non ne parlo piùMrGreen

avatarsupporter
inviato il 18 Settembre 2017 ore 19:35

300 circa col paraluce

user92023
avatar
inviato il 18 Settembre 2017 ore 19:39

Si, 300 mi pare adeguato! Ciao. G.

avatarsupporter
inviato il 18 Settembre 2017 ore 19:50

c'è un mondo anche fuori dagli L :-P

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2017 ore 21:04

E' davvero così buono questo 100/2 FD?


Se gli va bene, e gli deve andare proprio bene, il 135/2 L gli è alla pari ... pur essendo di ben sedici anni più giovane!

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2017 ore 21:08

Scusate ... 300 euro per il 100/2 FD?
Non per qualcosa ma solo perché mi sembra un tantino poco dal momento che, e lo dico i tutta onestà, non l'ho mai trovato a meno di 450/500 ...

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2017 ore 21:10

A proposito: grazie lo stesso carissimo Gianni.
Paolo.

P.S. - parlando d'altro: hai mai provato l'FD 100/2.8 S.S.C. breachlock ?

avatarsupporter
inviato il 18 Settembre 2017 ore 21:21

scusatemi ma debbo aver equivocato, io mi riferivo al 100/2 EF del 1991 che costa in effetti sui 300 usato e, secondo me, e' ottimo

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2017 ore 21:24

Grazie "ragazzi", ne ho appena preso uno. Come dimensioni è praticamente la metà del mio 100/2 Contax, devo provarlo per bene

user92023
avatar
inviato il 18 Settembre 2017 ore 22:04

@Paolo. No, ahimè, il 100/2.8 s.s.c. b.l. non l'ho mai ne visto, ne provato. Era buono come il new FD f.2.0? Il mio new FD 100/2.0 ha una storia un pò contorta: mi è stato comprato da un'amica negli USA, ma arrivava -non so come- dal Giappone! Quando lavoravo avevo parecchie...possibilità internazionali (oggi sono solo un provincialotto!!!)!
@Leone. Si, è un pò che non guardo i miei Contax R ma, il 100/2.0, lo ricordo piuttosto...robusto!
Ciao a tutti! G.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2017 ore 10:29

Grazie "ragazzi", ne ho appena preso uno. Come dimensioni è praticamente la metà del mio 100/2 Contax , devo provarlo per bene


Si, il Canon è più piccolo del C/Y, ma fisicamente si somigliano come due gocce d'acqua!

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2017 ore 10:40

@Paolo. No, ahimè, il 100/2.8 s.s.c. b.l. non l'ho mai ne visto, ne provato. Era buono come il new FD f.2.0? Il mio new FD 100/2.0 ha una storia un pò contorta: mi è stato comprato da un'amica negli USA, ma arrivava -non so come- dal Giappone! Quando lavoravo avevo parecchie...possibilità internazionali (oggi sono solo un provincialotto!!!)!
@Leone. Si, è un pò che non guardo i miei Contax R ma, il 100/2.0, lo ricordo piuttosto...robusto!
Ciao a tutti! G.



Ti dirò Gianni, anche il mio 100/2 veniva dagli Stati Uniti ... mi fu riportato da un amico che all'epoca risiedeva a Philadelphia!
E pensa che il mio era stato assemblato a Gennaio del 1980, n° di matricola 10547 ... in pratica il 547° esemplare realizzato.

Parlando del breachlock invece quello che posso dirti è che negli anni '70 era considerato un obiettivo di altissima qualità, pensa che all'epoca la rivista Fotografare, visti i valori di risoluzione che avevano loro stessi testato, lo adoperavano come ottica di riferimento nei loto test.
Personalmente, anni addietro, me ne è capitato solo uno (di un mio lontano parente) per le mani ... ma non ho avuto modo di testarlo a fondo anche se, devo dire, mi fece una bellissima impressione.
Devo chiedergli di andarlo a ripescare ... l'unico problema è che probabilmente nemmeno più si ricorda dove l'ha stipato visto che ormai non fotografa più da almeno vent'anni!

Ciao, Paolo.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2017 ore 10:44

scusatemi ma debbo aver equivocato, io mi riferivo al 100/2 EF del 1991 che costa in effetti sui 300 usato e, secondo me, e' ottimo


Ah, ecco, si, in questo caso il prezzo dell'usato è quello.
Vero anche che il 100/2 EF è un ottimo obiettivo, posso assicurarti però che l'FD è davvero tutt'altra cosa ... tralatro ha una meccanica e una scorrevolezza della ghiera di messa a fuoco da fare invidia ai Leica dell'epoca!

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2017 ore 12:49

Poi mi dirai riguardo a quella ottica ...
A proposito: lo proverai su pellicola o su sensore adattandolo alla bisogna?

avatarsupporter
inviato il 19 Settembre 2017 ore 19:58

da 35 a 100 ci sono 65mm di fuori OT, cmq siamo a pag.15

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me