| inviato il 18 Settembre 2017 ore 19:26
Sapete quanto viene quotato in ottime condizioni, poi non ne parlo più |
| inviato il 18 Settembre 2017 ore 19:35
300 circa col paraluce |
user92023 | inviato il 18 Settembre 2017 ore 19:39
Si, 300 mi pare adeguato! Ciao. G. |
| inviato il 18 Settembre 2017 ore 19:50
c'è un mondo anche fuori dagli L |
| inviato il 18 Settembre 2017 ore 21:04
E' davvero così buono questo 100/2 FD? Se gli va bene, e gli deve andare proprio bene, il 135/2 L gli è alla pari ... pur essendo di ben sedici anni più giovane! |
| inviato il 18 Settembre 2017 ore 21:08
Scusate ... 300 euro per il 100/2 FD? Non per qualcosa ma solo perché mi sembra un tantino poco dal momento che, e lo dico i tutta onestà, non l'ho mai trovato a meno di 450/500 ... |
| inviato il 18 Settembre 2017 ore 21:10
A proposito: grazie lo stesso carissimo Gianni. Paolo. P.S. - parlando d'altro: hai mai provato l'FD 100/2.8 S.S.C. breachlock ? |
| inviato il 18 Settembre 2017 ore 21:21
scusatemi ma debbo aver equivocato, io mi riferivo al 100/2 EF del 1991 che costa in effetti sui 300 usato e, secondo me, e' ottimo |
| inviato il 18 Settembre 2017 ore 21:24
Grazie "ragazzi", ne ho appena preso uno. Come dimensioni è praticamente la metà del mio 100/2 Contax, devo provarlo per bene |
user92023 | inviato il 18 Settembre 2017 ore 22:04
@Paolo. No, ahimè, il 100/2.8 s.s.c. b.l. non l'ho mai ne visto, ne provato. Era buono come il new FD f.2.0? Il mio new FD 100/2.0 ha una storia un pò contorta: mi è stato comprato da un'amica negli USA, ma arrivava -non so come- dal Giappone! Quando lavoravo avevo parecchie...possibilità internazionali (oggi sono solo un provincialotto!!!)! @Leone. Si, è un pò che non guardo i miei Contax R ma, il 100/2.0, lo ricordo piuttosto...robusto! Ciao a tutti! G. |
| inviato il 19 Settembre 2017 ore 10:29
Grazie "ragazzi", ne ho appena preso uno. Come dimensioni è praticamente la metà del mio 100/2 Contax , devo provarlo per bene Si, il Canon è più piccolo del C/Y, ma fisicamente si somigliano come due gocce d'acqua! |
| inviato il 19 Settembre 2017 ore 10:40
@Paolo. No, ahimè, il 100/2.8 s.s.c. b.l. non l'ho mai ne visto, ne provato. Era buono come il new FD f.2.0? Il mio new FD 100/2.0 ha una storia un pò contorta: mi è stato comprato da un'amica negli USA, ma arrivava -non so come- dal Giappone! Quando lavoravo avevo parecchie...possibilità internazionali (oggi sono solo un provincialotto!!!)! @Leone. Si, è un pò che non guardo i miei Contax R ma, il 100/2.0, lo ricordo piuttosto...robusto! Ciao a tutti! G. Ti dirò Gianni, anche il mio 100/2 veniva dagli Stati Uniti ... mi fu riportato da un amico che all'epoca risiedeva a Philadelphia! E pensa che il mio era stato assemblato a Gennaio del 1980, n° di matricola 10547 ... in pratica il 547° esemplare realizzato. Parlando del breachlock invece quello che posso dirti è che negli anni '70 era considerato un obiettivo di altissima qualità, pensa che all'epoca la rivista Fotografare, visti i valori di risoluzione che avevano loro stessi testato, lo adoperavano come ottica di riferimento nei loto test. Personalmente, anni addietro, me ne è capitato solo uno (di un mio lontano parente) per le mani ... ma non ho avuto modo di testarlo a fondo anche se, devo dire, mi fece una bellissima impressione. Devo chiedergli di andarlo a ripescare ... l'unico problema è che probabilmente nemmeno più si ricorda dove l'ha stipato visto che ormai non fotografa più da almeno vent'anni! Ciao, Paolo. |
| inviato il 19 Settembre 2017 ore 10:44
scusatemi ma debbo aver equivocato, io mi riferivo al 100/2 EF del 1991 che costa in effetti sui 300 usato e, secondo me, e' ottimo Ah, ecco, si, in questo caso il prezzo dell'usato è quello. Vero anche che il 100/2 EF è un ottimo obiettivo, posso assicurarti però che l'FD è davvero tutt'altra cosa ... tralatro ha una meccanica e una scorrevolezza della ghiera di messa a fuoco da fare invidia ai Leica dell'epoca! |
| inviato il 19 Settembre 2017 ore 12:49
Poi mi dirai riguardo a quella ottica ... A proposito: lo proverai su pellicola o su sensore adattandolo alla bisogna? |
| inviato il 19 Settembre 2017 ore 19:58
da 35 a 100 ci sono 65mm di fuori OT, cmq siamo a pag.15 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |