RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Confronto sistemi Sony FF-Olympus m4/3 su peso, dimensioni e costi.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Confronto sistemi Sony FF-Olympus m4/3 su peso, dimensioni e costi.





avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2017 ore 17:14

Dico la mia:
Non penso di poter rinunciare al momento alle prerogative del FF proveniente da anni di apsc lo vedo come punto di arrivo. É innegabile la scimmia verso un sistema più leggero ed aconomico, ma a fronte di cosa perderei tutto quello che apprezzo del FF? Il peso per ora non é un problema e se devo tirar fuori 1500€ per iniziarmi ad un nuovo sistema preferisco prendermi un bel 70-200 2.8 che al momento mi manca per fare tutte quelle belle cose che non riuscirei a fare con m4/3, cioè luoghi bui, recite, teatri, palazzetti e recuperi impossibili. Nei casi in cui devo divertirmi, come gite, mare, bambini, ECC, vi devo rivelare che con piccoli accorgimenti oggi, molti smartphone iniziano ad avvicinarsi alle compatte. Il sensore dell'S8 é un 1/2.55" l'iPhone 7 1/3", e tra poche settimane escono i nuovi. Cosa c'è di più pronto di un telefono per cogliere il momento? Anche il lato video sta facendo passi da gigante. Quindi se si passa ad un sistema m4/3 abbandonando un altro perché si é alla ricerca di qualcos'altro lo posso capire, ma seguire e spendere per due sistemi é da folli, perché comprare una Oly m10 mk2 solo col mediocre 14-42 senza attivarsi per passare piano piano agli obbiettivi pro non sa di niente.
Detto ciò sono per un sistema ben sviluppato col massimo che può offrire, FF, apsc, m4/3, o 1" che sia, ma che soddisfi i motivi per cui l'abbiamo preso, e a meno di ragioni particolari (lavoro ad esempio) di qualcuno, il 90% di voi ha il secondo corpo già in tasca e non lo sa...fatevi un giro su juza e guardate che foto (a volte!!!) "fantastiche"ci sono nel "reparto" smartphone...

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2017 ore 20:53

Grazie delle risposte a tutti.

@centaurosso lo so che mediamente con il m4/3 ho delle dimensioni-pesi minori.

Però avendo io già una Olympus stavo (più o meno dati i prezzi) valutando l'acquisto, in base alle foto che faccio maggiormente, di uno zoom molto grandangolare ed uno zoom tele e sono finito a vedere i due PRO. Ed osservando le loro dimensioni, ed anche i costi ho pensato, giusto per curiosità, di vedere i corrispettivi f/4 di Sony e chiedere pareri vari qui a chi magari li ha visti o provati entrambi

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2017 ore 20:58

Un f4 full frame non equivale ad un f2.8 m43. Quindi potrei dirti di valutare m.zuiko 12-100 f4 ed avresti coperte le focali da 24 a 200mm equivalenti FF con una sola ottica! Con tutti i pro (max compattezza, stabilizzatore 6/6.5 stop, etc.) e contro (minore stacco dei piani, più rumore, etc.).

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 9:11

Per quel che riguarda il costo degli obiettivi:
- Nikon AFS 24-70 VR 2.8 Euro 2600 circa
- Olympus 12-40 2.8 Pro Euro 700/800

- Nikon AF-S 70-200mm f/2.8E FL ED VR Euro 3000 circa
-Olympus M.Zuiko ED 40-150mm f/2.8 Pro Euro 1400 circa

se vuoi posso andare avanti!!
Seve


vado avanti io

un 24-70 su FF non da la stessa resa di un 12-40 su m4/3, idem per il 70-200.
Con le lenti di cui sopra sui due sistemi si ha la stessa esposizione a parità di condizioni, ma le due foto escono con diversa PDC ........e si vede Sorriso

Tieni conto che con il FF, per risparmiare e rimanere con la stessa luminosità, come ottiche, si può optare su altri brand altrettanto validi (Sigma-Tamron), che non fanno di certo rimpiangere gli zoom CaniKon.....

co i due Sigma i prezzi sono allineati ai prezzi Oly
24-70 f2.8 art 1200€
70-200 f2.8 1000€

con i due Tamron anche (più o meno)
24-70 f2.8 1000€
70-200 f2.8 600€
70-200 f2.8 1500€ l' ultima versione stabilizzata

15-30 f2.8 Tamron 1000€
7-14 f2.8 Oly 1000€

24 f1.4 Art Sigma 700€ (occhio è un f1.4 non f2.0) ;-)
12 f2.0 Oly 600€

35 f2.0 Canon 500€
17 f1.8 Oly 400€

50 f1.2 Canon 1300€
25 f1.2 Oly 1200€

50 f1.8 Canon 120€ MrGreen
25 f1.8 Oly 300€

85 f1.8 Canon 350€
45 f1.8 Oly 300€

135 f2.0 Canon 900€
75 f1.8 Oly 850€

Sicuramente il m4/3 è un ottimo e completo sistema, da consigliare assolutamente come scelta se si vuole avere il massimo della trasportabilità mantenendo un ottima QI, ma è anche vero che i costi (non tutti), sono assolutamente comparabili, con quelli del FF ;-)

edit:
Vado un pò OT ma giusto per ridere e scherzare (lo dico sul serio)MrGreen

Oly 300 f4 2600€
Canon 300 f4 1400€
Il Canon è anche più piccolo e leggero e con un adattatore, di quelli consigliati da Melody senza lenti interposte, si ha la stessa gittata
fine OT



user81257
avatar
inviato il 25 Agosto 2017 ore 9:52

Tanti bei discorsi, ma sicuramente non conosci come funziona la risolvenza delle lenti.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 10:02

"Vado avanti io:
Oly 300 f4 2600€
Canon 300 f4 1400€
Il Canon è anche più piccolo e leggero"

Era meglio che ti fermaviEeeek!!!

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 10:05

me lo sono riproposto tante volte ma prima o poi lo farò...

mi compro una PhaseOne da 100mpx e poi vado a rompere i cojon.i a quelli che c'hanno la FF MrGreenMrGreen

"se fa pe rride"!

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 10:13

Continui a fare dei paragoni senza senso, io ho paragonato due zoom 2.8 ognuno del proprio brand, le terze parti non fanno testo!! Tiri fuori sta storia della pdc che non centra nulla! Ti sei mai fatto una giornata in giro tra sentieri, salite discese, etc con una D700/800 + 24-70 2.8 attaccata al collo? Ora fai la stessa cosa con una M10+12/40 2.8 e poi mi dici se c'è differenza!!
Ciao Seve

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 10:30

Seve i paragoni sono senza senso perché non sono oggettivi o indiscutibili.

In linea teorica una con una FF ti basterebbe un 24-70 f5,6 per ottenere i risultai di una m4\3 col 12-35 f2,8

ma di fatto un 24-70 f5,6 non esiste e qui si aprono le variabili infinite...
stesso discorso per un 70-200 f5,6...

In genere chi usa più formati contemporaneamente si rende conto che il confronto è inutile, e in certi contesti prevarrà la compattezza di un sistema ed in altri la qualità di u altro.

beato chi può tenere tutti i formati nel corredo, si divertirà MrGreen

tutti gli altri dovranno scegliere il un compromesso

user81257
avatar
inviato il 25 Agosto 2017 ore 10:38

Normalmente, chi denigra i formati diversi dal proprio, è perché cerca una gratificazione sull'attrezzatura cercando di compensare la scarsità nel saperla usare.
Ergo, le foto di queste persone sono penose, quindi non rimane che esaltare la propria attrezzatura invece delle proprie foto.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 10:40

Ho sia FF che micro 4/3 (pana GX1 con Oly 45 1.8...non proprio il peggio sul mercato!) ...uso l'uno e l'altro sistema...apprezzandone le relative, diverse, potenzialità.
Io pure, te lo garantisco, non conosco come funziona la risolvenza delle lenti..
Però, stampe alla mano, le foto che ho fatto con la FF le individuo subito.
E non credo di essere un genio della fotografia...semplicemente una qualche evidente differenza ci deve essere! Che poi dipenda dalla risolvenza, dalla nitidezza, dal micro o macro contrasto, dalla pdc....o da cos'altro, non lo so...e neppure mi interessa più di tanto saperlo.
Mi basta confrontare le foto...per dire quella che mi piace di più.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 10:42

Normalmente, chi denigra i formati diversi dal proprio, è perché cerca una gratificazione sull'attrezzatura cercando di compensare la scarsità nel saperla usare.
Ergo, le foto di queste persone sono penose, quindi non rimane che esaltare la propria attrezzatura invece delle proprie foto.


Ma no, non è vero....è che c'è una certa tendenza a bollare tutti quelli che si portano appresso 3 chili di roba (FF) come degli "scemi del villaggio" che ancora non hanno scoperto il micro 4/3, o la Sony Nex.
Non è così...

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 10:42

Lorenzo, poi il discorso vale se ragioniamo in termini di pdc.

Se ragioniamo per luminosità non ha più senso nemmeno qui ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 10:44

Tzeol tranquillo che li riconosci perché li hai fatti tu e sai con quale mezzo...
Ti mettessero davanti 20 stampe fatte con formati differenti dubito ci salti fuori;-)

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 10:45

"Vado avanti io:
Oly 300 f4 2600€
Canon 300 f4 1400€
Il Canon è anche più piccolo e leggero"

Era meglio che ti fermaviEeeek!!!


Perché? Il Canon non sarà moderno ma è una lente sopraffina, ha solo uno stabilizzatore datato ma ha af fulmineo e nitidezza da vendere. Penso sia una delle lenti migliori che abbia mai avuto.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me