| inviato il 24 Agosto 2017 ore 11:53
Se sei un vero ninja non ti fai beccare Il problema per me nasce dalla focale, con un 28mm spesso ci si trova a un paio di metri dal soggetto, o anche meno. Non sempre fa piacere trovarsi uno sconosciuto che ti punta la macchina addosso da quella distanza |
| inviato il 24 Agosto 2017 ore 11:55
Vero, ma io sono un paranoico e quindi cerco apposta quelli che si nascondono perchè quelli in bella vista li ho già catalogati e ho pensato a come renderli inoffensivi in caso. Ma qui divaghiamo sui miei problemi che non è il caso. Tornando in topic, che ho seguito finora con gusto anche per il tono incredibilmente civile (ormai raro nei confrontui di questo tipo), io prenderei volentieri una Lx100, ma più per il fattore ergonomia personale (le Sony sono troppo piccole per me) e per il gimmick dell'aspect ratio modificabile al volo che mi piace molto come gabola compositiva senza croppare il post. |
| inviato il 24 Agosto 2017 ore 14:50
Seguo con interesse, dopo essermi sciroppato tutti i thread di Uly sul tema compatta Prima o poi prenderò anche io una compatta da portare dietro (quasi) sempre, compatta che sto valutando da mesi ormai, perchè mi son stufato di portarmi aprresso sempre la 5d coi fissi da intercambiare. Ultima vacanza, mai tirata fuori dallo zaino, fatte 500 foto con il Sony Z1 Compact . Foto vacanziere da archviare così come sono uscite dal device. Mi soddisfano e va bene così. In realta una compatta l'avevo pure presa, trattasi di Ricoh GR...per fortuna era un usato garantito 24mesi da Amazon, prezzo bomba (440 euro)...rimandata indietro il giorno dopo (ne ho parlato anche qui sul forum) perchè a parte che non caricava la batteria...definire sporco il sensore era farle un complimento! Vedasi foto riportate a testimonianza. Ho approfondito e pare che non sia così facile sempre farsi pulire il sensore in garanzia...e poi a me l'idea di far mettere sempre mano alla macchina non piace proprio. Morale: punterò sulla LX100 . Anche io sto aspettando di cedere qualcosa del mio corredo per finanziarla. Il mirino elettronico proprio non mi piace. E dire che l'unico approccio che ho avuto è stato con una signora Leica Q...proprio non mi ci trovo. Per cui nella scelta non sarà preponderante questo aspetto. |
| inviato il 24 Agosto 2017 ore 15:35
Interessante. Seppur io sia stato definito "una da Ricoh GR ii", sta cosa del sensore mi blocca eccessivamente (sono 600€, mica poco). La lx100 viene subito dopo anche per me, considerata la qualità di immagine (sensore m4/3) e la bellissima ottica che monta. Perderei il vantaggio di "tenerla in tasca", ma il 90% delle volte uno zainetto dietro ce l'ho. Allo stesso tempo posso valutare un usato di una qualsiasi delle compatte citate nel titolo del thread, e aspettare sta benedetta GR III che tra fine anno e fine inverno dovrebbe uscire. Nel frattempo aspetto che qualcuno si accatti i miei obiettivi EF qui sul mercatino |
| inviato il 24 Agosto 2017 ore 15:41
Bah...aspettare aspettare...un conto aspettare di monetizzare, un altro attendere una macchina che non si sa quando e se uscirà... Ho un pò allentato sulla estrema portabilità (della GR appunto)...mi sono accorto che anche girando sempre con lo Z1 compact in tasca, non sempre sento l'esigenza di scattare...quindi ben vengano compatte che non stanno in tasca. Però la comodità di non girare con roba grossa (es 5d+85mm) a volte è impagabile. Devo solo ancora superare il "limite" dello zoom della LX100 e del display non orientabile. In ferie ho fatto una sessione con una bridge con display orientabile, stabilizzata, con super maro, con 24-1200 eq., non troppo pesante. Mi sono divertito un sacco...però poi una volta al Pc la magia è un pò svanita... Insomma sembra volgere sempre più verso la LX100 per me, con qualcosa ancora che mi devo chiarire...in attesa di monetizzare |
| inviato il 24 Agosto 2017 ore 15:50
Jnash, ricorda che la Lx100, oltre allo schermo non tiltabile, non ha nemmeno il touch... magari non ti interessa, ma in caso. |
| inviato il 24 Agosto 2017 ore 15:55
Da questo punto di vista ho solo eseprienze con gli smartphone. Credo di poterne fare a meno su una compatta. |
| inviato il 24 Agosto 2017 ore 16:10
Io ho esperienza soltanto della LX100. è vero che non è tascabile (abbigliamento estivo) ma a tracolla è leggerissima neanche la senti. io la tengo sul fianco. |
| inviato il 24 Agosto 2017 ore 16:39
Mi son perso qualcosa...che c'entra la RX100m4 che costa 750 euro? Al di là del suo valore intendo... |
| inviato il 24 Agosto 2017 ore 16:57
Eh però la foto che hai indicato è fatta con la mk4...forse la mk3 differisce in fatto di qualità o no? Nel thread la richiesta non è solo sulla portabilità, ma sulla qualità totale tra le fotocamere... I prezzi di riferimento sono nel nuovo (es. amazzonia), perchè tra l'usato è difficile fare comparazioni... Allora la mk5 se mio cugino me la "regala" per 200 euro posso tirarla dentro? Non credo... |
| inviato il 24 Agosto 2017 ore 16:59
Mi piacerebbe sapere invece da @Vnczo da possessore della 5d, con che ottiche pensa di restare una volta presa la compatta di qualità. Perchè anche io, da possessore della 5d, dovrò fare delle scelte...Su certe foto del profilo è solo indicata la 5d...per quello ho chiesto. |
| inviato il 24 Agosto 2017 ore 18:28
Io attendo di monetizzare per prendere una bella compatta usata da poi eventualmente rivendere per comprarmi la GR III che eventualmente uscirà: questo è l'iter. Così nel frattempo vedo anche le impressioni che mi fa avere una compatta. Su 5D resto con 24-85 tuttofare, 50mm e poi prenderò o il 100mm f2 Canon o il 135mm manuale della Samyang. Una tamarrata di dimensioni epiche, ma voglio provarlo. Poi un bel wide usato sigma/tamron/samyang ma quello più avanti e senza fretta. Lato tele e wide mi interessa poco. Faccio principalmente street e ritrattistica. Quando vado a far la gita dai cugggini prendo un obiettivo a caso dalla mensola e so che va bene. |
| inviato il 24 Agosto 2017 ore 20:12
“ Perderei il vantaggio di "tenerla in tasca", ma il 90% delle volte uno zainetto dietro ce l'ho. „ È allora vai di EOS M! |
| inviato il 24 Agosto 2017 ore 20:23
Vnczo tieni conto che quando uscirà se uscirà la nuova griii il primo anno costerà tra i 700 e gli 800 euro questo almeno era il prezzo della grii.. Tanto per regolarti.. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |