| inviato il 12 Agosto 2017 ore 12:30
MicheleCT:"non ho mai avuto problemi col mirino in qualsiasi condizione di luce" Zeppo:"risulta difficilmente consultabile con qualsiasi condizione luminosa più intensa del sole all'alba e al tramonto!" Utilissime queste recensioni, mmmm sisisi come no ahahaahah |
user4758 | inviato il 12 Agosto 2017 ore 12:30
“ Adesso ammettiamo zeppo che tu possa tornare in Irlanda con la macchina impostata su tempo soleggiato, due batterie che funzionano e il 12-24 al posto del Canon, diresti la stessa cosa della prova sul campo? „ Credo di no... tra l'altro ho scoperto che l'11-24 + Metabone non è il massimo! Il Sony 12-24 sembra veramente Fico! |
user4758 | inviato il 12 Agosto 2017 ore 12:31
“ Utilissime queste recensioni, mmmm sisisi come no ahahaahah „ Che ti devo dire Dexter, avrò veramente bisogno di un buon paio d'occhiali! |
| inviato il 12 Agosto 2017 ore 12:32
Ok provato adesso con sole di lato pieno. Ho capito quello che dici. Ma a parte che si deve proprio estremizzare. Ma basta avvicinare un po' di più l'occhio... Guardare con l'altro..... Inclinare un pelo la faccia. Anche in questo caso non mi pare cmq così schifo |
| inviato il 12 Agosto 2017 ore 12:37
Mi sono rinco...nella galleria teatro, lì ci sono tutti i dati di scatto... |
| inviato il 12 Agosto 2017 ore 12:38
“ Se tu paragoni una A7II usata o comprata direttamente in HK con una 5D IV acquistata direttamente da Canon Italia al prezzo di listino, non ti bastano neanche 1.000€. Dipende dai punti di vista. „ Va bene Giobol, sono 700€ di differenza. Non discuto sui dati oggettivi, anzi, mi aggiorno. Certo, non sono mica due spicci, ti pare o questo dato cambia radicalmente il succo del discorso? |
| inviato il 12 Agosto 2017 ore 12:38
“ Dire che l'ergonomia è ridicola ci può stare, probabilmente la 5d4 è più comoda da maneggiare, ma se si omette il fatto che ci sono la bellezza di 832g di differenza tra 5d4/11-24 e A7RII/12-24 si fa un affermazione utile solo a scatenare flame... „ Aggiungi anche i pacchi di batterie extra per la A7 per avere la stessa autonomia. Quanti grammi di differenza rimangono? E l'ingombro rimane sempre avvantaggiato per la A7? |
| inviato il 12 Agosto 2017 ore 12:42
Maaa... usare questi strumenti per migliorare la visibilità? |
| inviato il 12 Agosto 2017 ore 12:42
Ma quanti pacchi ne servono? Basta una batteria in macchina e una in tasca... Ripeto ho fatto fuori 4 batterie (di cui 2 patona che tengono meno) dalle 14.00 alle 22.30 registrando video 4k o 1080 120p a manetta e consumando due memory card da 64 giga luna.... Penso che per foto in vacanza due batterie siano ampiamente sufficienti.. |
| inviato il 12 Agosto 2017 ore 12:45
“ Maaa... usare questi strumenti per migliorare la visibilità? „ |
| inviato il 12 Agosto 2017 ore 12:47
“ Va bene Giobol, sono 700€ di differenza. Non discuto sui dati oggettivi, anzi, mi aggiorno. Certo, non sono mica due spicci, ti pare o questo dato cambia radicalmente il succo del discorso? „ Beckerwins, ironizzavo su una abitudine molto diffusa di quelli che si attaccano a qualunque confronto incoerente pur di dimostrare di avere sempre e comunque ragione a prescindere. Non è il tuo caso, che so che hai buttato lì un valore approssimativo senza neppure approfondire, ma c'è un mare di gente che invece lo fa di proposito. |
| inviato il 12 Agosto 2017 ore 12:49
Ed hai fatto benissimo! |
user59759 | inviato il 12 Agosto 2017 ore 12:51
Becker ti sei un po' incartato con i termini soggettivo e oggettivo. Dire che una macchina ha una pessima qualità di immagine é un fatto soggettivo perché usi un metro di misura che é il tuo. Dire che una fotocamera é più grande di un'altra e viceversa é un dato oggettivo perché le dimensioni non si discutono, specie se si mettono in relazione due o più oggetti usandoli come termini di paragone. Invece dire che una é troppo grande o troppo piccola, senza un termine di confronto condivisibile, é soggettivo. Il confronto tra due tecnologie diverse é possibile se le misuri con lo stesso termine di confronto. Un diesel ed un benzina sono motori a tecnologia diverse e non puoi confrontarli sul sistema di innesco, piuttosto che sulla compressione o sul tipo di alimentazione. Ma se li monti su un veicolo, e li confronti come macchine e non come motori, parlerai di velocità, di accelerazione, di consumi e di inquinamento. Ma qui Zeppo non sta discutendo di mirrorless vs reflex, e nemmeno di Canon vs Sony. Sta parlando di due modelli di fotocamere che conosce e ha messo a confronto sull'uso che lui ne ha fatto. Punto. Ma che cavolo centra il fatto che lui abbia speso o meno 3000€ oppure lo stucchevole confronto sulla differenza di prezzo? Chi non le conosce entrambe e non le ha messe a confronto nelle sue condizioni, dovrebbe limitarsi a leggere ed, eventualmente, chiedere se lui ha messo in atto certi accorgimenti come qualcuno, correttamente ha scritto. |
| inviato il 12 Agosto 2017 ore 12:53
@Fico, però hai letto che Zeppo aveva due pacchi ed uno gli è cimito. Se vai in viaggi, secondo me anche due pacchi sono pochi, meglio tre o quattro. |
| inviato il 12 Agosto 2017 ore 12:56
Ma i due pacchi erano la 5d e relativa ottica? :D |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |