RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione Canon 6D Mark II su Dpreview


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Recensione Canon 6D Mark II su Dpreview





user59759
avatar
inviato il 09 Agosto 2017 ore 21:18

Black ha ragione.
Volevo comprare una classe A per mio figlio visto che ero un cliente apprezzato del marchio.
Sono entrato in concessionaria e mi hanno tenuto mezzora in sala di attesa mentre i venditori stavano a chiacchierare tra di loro.
Ho preso la porta e sono andato ad ordinare una Volvo., dove ho trovato tutt'altra accoglienza.
Succede di non avere quello che ci si aspetta.
Se si resta delusi, non se ne fa una tragedia e si passa ad altro.
Fine della puntata.
Non mi sono messo a parlare male della Mercedes e di tutti quelli che la comprano per questa ragione.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2017 ore 21:20

Io parlo male della 6d2...non di canon in generale....non approvo quella mossa...

user59759
avatar
inviato il 09 Agosto 2017 ore 21:22

Angus, non mi riferisco a te in particolare.
Tuttavia sarai d'accordo con me che ci sono parecchi che la criticano pur non avendo mai avuto interesse per lei e tantomeno per il sistema Canon.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2017 ore 21:29

Ah certo...qui è pieno di fanboy....è una cosa stupida....

user44306
avatar
inviato il 09 Agosto 2017 ore 21:30

Angus ma dici che il tuo avatar debba far capire le tue passioni?


Dico la mia seriamente. Anche io mi ero sentito interessato di questa macchina che mi ha un po' deluso... non me faccio una tragedia e, da quanto ne so sta già vendendo più del previsto...

Per quel che riguarda me mi sto rivolgendo ad altre camere come secondo corpo della 5d4. Le full frame non mancano nel parco della Canon.

Per quel che riguarda la giddi: forse avrà tecnicamente meno giddi della d750 ad ISO 100 ma molto di rado utilizzo gli ISO 100 a lavoro ( per hobby invece come paesaggista si in effetti) mentre utilizzo molto la fascia tra 400 e 1600 dove la qualità di immagine (e la giddi) della 5d4 è superiore alla d750. Penso sia una questione di gusti

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2017 ore 21:32

Perbo:
la macchina non è eccellente, per niente.
Una Full Frame che esce nel 2017 NON può non avere
a) il doppio slot (la D600 ce l'aveva nel 2012 - 5 anni fa!)
b) il video a 4k, roba che trovi anche sui cellulari cinesi
c) una gamma dinamica da macchina moderna (sempre la D600, nel 2012, ne aveva di più a bassi iso).

vergognoso anche che abbiano castrato i formati video selezionabili.

Una macchina come la 6D2 è da mettere in vendita a 1300-1400 euro massimi, e sarebbe comunque criticabile. A 2000 euro è semplicemente inaccettabile per chiunque segua un po' il mercato delle DSLR.

ps: non ho bisogno di provare la macchina: ho la 6D, la 5D3, la 5D2, la 5D, e non conto tutte quelle che ho avuto in passato. So come funzionano le macchina Canon. Ho scaricato un po' di raw della 6D2 da internet e ho provato a post produrli... i risultati NON sono da 2017, ma da 2012. E la cosa è decisamente vergognosa.

Se poi uno si accontenta, buon per lui: ma che si accettino le (dovute) critiche a una macchina così pesantemente castrata, con l'unico intento di salvaguardare eventuali vendite della 5D4, in barba agli affezionati clienti.


quoto tutto.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2017 ore 21:39

Anche di un grande chitarrista talvolta


Ti riferisci ad Angus Young? Visto l'avatar, mi era venuto in mente Angus Hunking il "benefattore", zio di Ian Mc Donald's.MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2017 ore 21:43

Si young!
Con 3 accordi ha dominato la scena rock per 20 anni....
Grandezza allo stato puro....
Gran parallelo con come vedo arte e fotografia...genio e semplicità....

user59759
avatar
inviato il 09 Agosto 2017 ore 21:43

Se il giocattolo si pagasse il costo mi sarei preso una 5d4.
Tuttavia 6dmk2 rappresenta, per me, la sintesi della meccanica della 70D (ora 80D) e la QI della 6Dmk1 e per questa ragione io non mi sento deluso dalla macchina, ne penso che Canon abbia voluto fregarmi.

Avevo una EM1mk1 ed ho preso la due.
Il salto prestazionale è notevole quanto a reattività mentre qualitativamente e per le mie esigenze, non avverto un distacco dalla 1 così marcato.
Vedo una notevole quantità di XT-2 in vendita, ma non leggo topic devastanti sulle caratteristiche di una macchina uscita solo lo scorso anno e praticamente senza alternative in casa Fuji essendo una top di gamma.
Quindi esiste un mercato importante dove è necessaria e sufficiente una macchina non spinta agli eccessi.
Ai tanti sostenitori di Nikon converrebbe dire al loro brand di impegnarsi di più nel lancio di nuovi modelli, perché Canon saturerà il residuo mercato delle reflex e farà impensierire i costruttori di mirrorless, perché la M5 e la M6 non sono poi così lontane dalle corrispondenti degli altri marchi.


avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2017 ore 21:48

Ma tra la nikon d750 e d810 c'è tutta sta differenza come tra 6d e il modello superiore? Lo chiedo perché non capisco molto la politica di canon.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2017 ore 21:50

Ragazzi, ora che ho letto le caratteristiche provate della 6DII provo d esprimere un mio parere.

Il giudizio mio è che la 6DII così com'è, nel 2017, non serve a nessuno.

I paesaggisti che avevano la 6D, non la cambieranno di certo per la 6DII.

Chi vuole passare al FF avendo un corredo canon EF, può farlo spendendo poco ed acquistando la 6D vecchia.

Chi desidera una FF all-around sempre in casa canon, approdando al FF, ha una più valida alternativa a parità di prezzo con la 5DIII.

Chi è accasato con altri brand e poteva strizzare l'occhio a canon ingolosito dal suo parco lenti, rimarrà dov'è perchè se è in casa sony o nikon, non gli andrà di certo di fare un salto indietro nel tempo a livello di QI.

Diciamo che in canon, sono riusciti a scontentare tutti.... MrGreen

Però credo che ne venderanno ugualmente, agli incalliti adepti.

;-)

user59759
avatar
inviato il 09 Agosto 2017 ore 21:51

Ragazzi dobbiamo finirlo sto topic, mancano solo una ventina di interventi.
Non c'havete qualche criticuzza nuova sulla rampolla di casa Canon?
La cinghia com'è? Nessuno ne ha parlato!;-)MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2017 ore 21:55

Nove53 potremmo parlare che finalmente hanno saputo collegare l'esposizione al punto Af

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2017 ore 21:56

Mi pare che il discorso di Paco abbia senso. Non ho un corredo Canon, ma se proprio fossi tentato, mi prenderei una Sony (per qualche soldo in più una a7r2) e ci monterei sopra i Canon.
Perderò qualcosa in velocità operativa? La guadagno con gli interessi sotto molti altri aspetti...

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2017 ore 22:02

"Infatti comprerò la 5d4.... "

che è proprio quello che vuole Canon, la quale vuole indirizzare i fotografi esperti e i pro verso modelli dove ha più margine (e questa volta non vogliono ripetere l'errore di una 6D con sensore migliore di una 5D), strategia che viene utilizzata un po' da tutti non solo nel mondo della fotografia...

Le caratteristiche della 6DII sono frutto di uno studio accurato per una certa tipologia d'utenza, sulle loro esigenze, sono i fotografi amatoriali con la Rebel che vogliono passare ad una FF possibilmente facile da usufruire.
Ecco appunto il touch screen con dual pixel che funziona molto bene.
Tutto il resto come copertura AF, sensibilità sui laterali, doppio slot, gamma dinamica, copertura mirino, 1080p di qualità, 4k, funzioni esposimetriche avanzate etc etc... è roba da categoria superiore per la quale devi pagare di più, e che magari chi arriva dalla Rebel non sentirà nemmeno l'esigenza..

Gli uomini del marketing Canon non sono certo stupidi. La diffenza rispetto agli altri competitor è che Canon sfrutta la posizione di leader del mercato e gli allori conquistati nel passato per farti pagare il premium price di 2000€ per un corpo entry level, per poter accedere, o continuare ad usifruire, al loro ecosistema.

La 6D II non è una macchina da forum e lo si è capito.

Ma come già scritto, il mercato non lo si decide qui su Juza o sul forum di DP-review.
Sul forum le reflex entry level, Canon (e Nikon), vengono perennemente sconsigliate. Scomode e inadeguate per il fotografo esperto, quando in realtà sono macchine studiate apposta per semplificare la vita a chi approccia da poco con la fotografia. Inutile mettere troppe caratteristiche e orpelli che poi non vengono nemmeno sfruttate e creano solo confusione..

vi consiglio di dare una letta a questo articolo...
www.dpreview.com/opinion/6810156214/marketing-isn-t-a-dirty-word-but-c




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me