RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova Canon EOS 200d - Parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuova Canon EOS 200d - Parte 2





avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 18:05

@Germandowski: visto che me lo hai chiesto in MP e, dato che ami fotografare paesaggi, valuta questo scatto di prova
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=&t=2458058&show=last#12641785
PS: sono una schiappa nei paesaggi, prendetelo solo come scatto di prova


@Gabbo: quanto ne vale la pena, non lo so. Posso dirti che il salto è notevole, perché non è una 100D migliorata in uno o due particolari, ma è una macchina completamente nuova. Solo il rumore dello scatto è rimasto lo stesso MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 18:15

azz..un bel recupero...

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 18:20

sono una schiappa nei paesaggi

Allora siamo in due MrGreen Anche se preferisco quel genere non credere che io lo sappia fare MrGreen

Comunque la tentazione è forte...devo valutare. Anzi...quasi quasi apro una discussione con le alternative che mi interesserebbero...ma solo per curiosità eh MrGreen MrGreen MrGreen

ma la livella la ha o no?MrGreen

ps. si che recupero!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 18:25

No, non ha la livella. O, magari è nascosta...sperduta nel menu, ma dubito.
Dopo essersi accorti di aver montato il sensore sbagliato, Canon ha cercato di risparmiare: niente Cd, niente livella...MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 18:28

davvero oh che recuperone! posso fare un domanda già che ci sono?
io non mi cimento mai con i paesaggi perchè non mi sento all'altezza, soprattutto con sole così sparato, ho paura di fare casini ahahah
vedendo il raw originale è molto sottoesposto, giusto?
hai esposto sul sole o nuvole immagino per non bruciarle, almeno questo è il mio ragionamento, ma poi ovviamente il resto è venuto sottoesposto.
la domanda è: come fai, nel recupero, a schiarire solo le parti che ti interessano (montagne, prato) senza sovraesporre quelle che non ti interessano (cielo e sole)?
mi sono trovata in questa situazione qualche volta e i livelli non bastano, perchè tendi a schiarire anche le alte luci.
mi puoi "illuminare"? ahahah

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 18:30

cioè l'unica soluzione che mi viene in mente è che dividi l'immagine in vari livelli di lavoro e ci lavori autonomamente, ma io non sono ancora molto in grado, mi si vede lo stacco ahahah

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 18:37

@ Morgana82
Sai cosa non sopporto io invece? L'arroganza e il menefreghismo. E ovviamente far passare una cosa sbagliata come se fosse giusta solo perché fa comodo. Non importa quanto materiale software (programmi, musica, film, ecc...) hai comprato in precedenza e non ti giustifica in alcun modo. E per rispondere alla tua domanda: no, io non scarico software, musica o film piratati.

Ti ho consigliato dei software veramente buoni che sono gratuiti o poco costosi. Sicuramente altri utenti del forum ne potranno consigliare altri. Ci sta che non ti trovi bene con Gimp, ma questo è solo uno dei tanti possibili programmi che puoi usare. Ce ne sono molti altri.
Se poi a te va bene solo PS perché ti trovi bene solo con quello, cosa assolutamente possibile, nessuno ti vieta di comprarlo. Ho verificato: il pacchetto fotografia che comprende Lightroom e Photoshop in versione abbonamento annuale costano 145,52 euro. Pensavo peggio. A me questi software non servono, ma per chi sente di non poterne farne a meno è una spesa sostenibile.

Detto questo: dove sono le pietre che inizio a scagliarle?

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 18:42

@Morgana: Si, ho fatto una serie di scatti con varie esposizioni per svilupparli e unirli tramite maschere di livello...ma, volendo, non sono necessarie o, si possono fare lavorando su un singolo scatto.
Quella che ho postato è lo scatto più sottoesposto, esposto per il sole e ho voluto provare a recuperarlo.
Detto in maniera semplice, devi lavorare almeno su 2 livelli (la stessa immagine duplicata).
Un livello lo sviluppi per conservare le alte luci (cielo, sole, nuvole).
L'altro livello lo sviluppi per i prati e le montagne e le puoi schiarire molto di più.

Una volta sviluppati, devi unire i livelli mediante lo strumento pennello.
Ci sono molti tutorial anche su YouTube che spiegano come realizzarlo, ma non è difficile.
Devi utilizzare un software che ti permetta di lavorare su più livelli:
Photoshop, Jimp, Affinity Photo...
PS: valuta anche Affinity Photo è potente e molto simile a PS, ed ha un costo contenuto

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 18:42

@ Gabbo
Ma se sei così felice della 100D perché vuoi cambiarla? Di solito si parte da qui: dovresti identificare cosa ti manca sulla 100D e poi vedere se la 200D ha colmato le lacune.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 18:42

@spectrum infatti ho detto che scarico quello di canon, a cui non avevo accesso.
perdonami ma sono appena rientrata dal lavoro, fammi ripigliare ahahah
scusa se ti sono sembrata arrogante, non è davvero nel mio stile, e neppure il menefreghismo, dico solo che non sono una persona che lo fa di abitudine, figurati, mi sono fatta sky e pago una bella cifra al mese proprio perchè so il lavoro che c'è dietro un film, così come dietro un disco, ho molti amici musicisti, anche famosi che campano di quello che producono.
ma un peccatuccio ogni tanto credo sia umano farlo, o no?
sennò si torna all'inquisizione MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 18:44

@fabio: ok grazie mille, vado di tutorial allora :)

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 18:46

No, non ha la livella
grazie!

una serie di scatti con varie esposizioni

pensa che io sono cosi pigro che nemmeno quello faccio. Giusto qualche correzione con lightroom e va bene cosi MrGreen MrGreen MrGreen

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 19:43

@spectrum, la cambio solo perche spesso abituato ad utilizzare la 6d, soprattutto nel recupero ombre in pp mi trovo un po stretto, poi é una macchina che ha gia un po di anni, riesco a venderla praticamente quando voglio e fintanto che nn si e svalutata l'upgreat non sarebbe male.. Alla fine solo corpo a 250/300 la 100d la piazzi.. E ho gia dei compratori.. La 100 poi stava un po stretta anche sugli iso e cosa da non trascurare la 200d ha il monitor orientabile che in paesaggi e macro é tanta roba.. La mia paura e solo, visto le ultime "novità" canon di andare a comprare un finto nuovo.. Spacciato cosi solo x wifi nfc ecc ecc.. (Di cui non mi importa nulla)

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 20:57

La mia paura e solo, visto le ultime "novità" canon di andare a comprare un finto nuovo


non capisco spiegami

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 21:09

Oh la 100D veniva l'anno scorso, in kit con il 18-55 STM, 329€ da MW. L'unico finto nuovo, quindi, è quello che stai provando a vendere MrGreen se non lo fai ora, tempo qualche mese la 200D scende di prezzo e la 100D non la vuole più nessuno a quel prezzo.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me