| inviato il 30 Luglio 2017 ore 22:16
Idefix secondo me con 26 mpixell sparsi su un sensore 36x24 non ci dovrebbero essere grossi problemi col 70 200 old.. ovviamente discorso diverso fossero 50 e passa mpixell. |
| inviato il 30 Luglio 2017 ore 22:24
@Antonio Aleo una cagata pazzesca al punto da farmi desistere di prenderla al posto della 6D |
| inviato il 30 Luglio 2017 ore 22:35
“ è l'unica nota negativa della 6d2 „ si, una cosina da niente ... |
| inviato il 30 Luglio 2017 ore 22:38
Grazie delle risposte, ma mi sono dimenticato un parametro. Io ho un 50D che ha 15Mp. Quindi in sostanza su una FF da 26 ottengo comunque un buon risultato? Per capire: se montassi quell'obiettivo su una macchina (all'assurdo) da 100Mp quale sarebbe il problema nel risultato ottenuto? |
user72463 | inviato il 30 Luglio 2017 ore 22:41
se metti un obiettivo non nitidissimo e risolvente su un sensore troppo denso ti visualizza meno linee del dovuto,cioè avresti sempre l'impressione di poca nitidezza almeno,questo è quello che mi è capitato montando alcuni obiettivi tipo il 17-40 o il 24-105 sulla 80d (24 mpx apsc) |
| inviato il 30 Luglio 2017 ore 22:43
Idefix, per sapere a quanto corrisponde una FF con la stessa densità della 50D, moltiplica 15 per 2,61. 40 Mpix circa. |
| inviato il 30 Luglio 2017 ore 22:43
“ Ogni tanto passo per una domanda un po' fuori, contesto. Dopo tutto questo leggere di pregi e difetti, mi è venuto un dubbio a riguardo del mio 70/200 2.8 IS old. Sovente leggo che ci sono obiettivi "che non reggono l'alto numero di pixel" dei nuovi sensori. Bene. Qualcuno ha un sito di riferimento o in parole molto elementari può dirmi che significa? „ Senza entrare in tecnicismi, in breve ciò che può accadere è che ingrandendo al 100% un file di una 6d mark II questo possa risultare leggermente meno nitido, a parità di impostazioni e ottica utilizzata, rispetto ad una 6d. “ IN sunto estremo: il mio 70/200 come si comporta con un sensore da 26Mp? „ Il mero numero di pixel non è sufficiente per poter rispondere al quesito. Conta molto anche la realizzazione specifica del sensore, in termini di filtri colore, filtro passabasso, microlenti e altro. Insomma, senza provare l'accoppiata ottica fotocamera non è possibile rispondere. Comunque, è una differenza che si può notare ingrandendo i file al 100% e visionandoli affiancati. Nelle stampe, ad esempio, a parità di formato e impostazioni dubito che si notino differenze particolari. |
| inviato il 30 Luglio 2017 ore 22:46
Non solo, Maxxy71, ma perde anche definizione sulla lunga distanza. La 7D II e la 6D hanno la stessa identica risoluzione, ma se mentre faccio una foto a 10 mt, con entrambe l'ottimo 400/5.6L, noto che la 7D II ha un dettaglio migliore, se fotografo il santuario che ho di fronte casa (qualche km in linea d'aria), la 6D mantiene un buon dettaglio, mentre la 7D II impasta. Giorgio B. |
| inviato il 30 Luglio 2017 ore 22:56
Molto esaustivi. Grazie a tutti. P.S.: perchè se dovevo "buttare" anche il 70/200... passavo a SONY anch'io e chi si è visto si è visto! |
user59759 | inviato il 30 Luglio 2017 ore 23:39
Ecco che al calar della notte, nelle truppe esauste dopo tanto lottare, iniziano ad insinuarsi i dubbi e le paure che la battaglia sia irrimediabilmente perduta. Il comandante H de Bon, cerca di rasserenare i suoi sfiduciati soldati: La notte dovrà pur passare e col giorno vedrete che la famigerata GD non vi colpirà. Alcuni stanno progettando di passare addirittura al nemico, che si é fatto sotto in modo subdolo e suadente promettendo mirrorless da mille e una GD. Già si vedono nell'accampamento rivale i generali Otto von Bismark, Karmal detto il vietcong, Zeppo detto il guercio (oh niente di specifico mi é venuta così) e Perbo il pirata che gira intorno a cavallo della sua Harley. Si racconta che Otto sia passato al nemico dopo una colossale sbronza di vino bianco presa col colonnello Onsone detto lo svelto. Pare che questa sconfitta della divisione 6mk2 sarà devastante. Il generale Steve, detto Panda francese, sta riposando in una festa privé. Tanti temono che domani, dopo una serata ad ostriche e champagne, finirà a tarallucci e Tavernello. Io la compro lo stesso perché avevo chiesto se potevo mettere il display rotante, che fa mucho figo nello street, nella old ma mi hanno chiesto mille euro e ho pensato che quasi quasi mi conviene prenderla nuova. Tanto non so fare foto. |
user59759 | inviato il 30 Luglio 2017 ore 23:48
  Purtroppo anche questo è molto vero. E la follia di Canon di non equipaggiare la mk2 di un flashettino pop up per schiarire le ombre e non inciampare negli ostacoli, ha reso ancora più grande la paura del buio. |
| inviato il 30 Luglio 2017 ore 23:51
andata: prossimo thread " 6D MK II - Fear of the dark " e link alla canzone degli iron maiden |
user59759 | inviato il 30 Luglio 2017 ore 23:52
Black dovremmo sparare altri 10 interventi del cavolo per portare a termine questa agonia di 3D Domani pomeriggio poi decideremo se buttare alle ortiche tutto il corredo e comprare una Glock19 4Gen con caricatore da 17, oppure una CZ 455 per andare al poligono a sparare alle sagome, oppure comprare un cavallo e darsi all'ippica. Dal tuo avatar vedo che ti sei già portato avanti col lavoro |
| inviato il 30 Luglio 2017 ore 23:53
I have a constant fear of somethings is always near |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |