RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d850 - Rumors in attesa dell'annuncio (pt.5)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d850 - Rumors in attesa dell'annuncio (pt.5)





avatarsupporter
inviato il 01 Agosto 2017 ore 13:58

Io mi sa che resto con la mini Sony e mi prendo più aerei possibili.... C'è cmq tanto da studiare!

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2017 ore 14:14

Vaake, per chi fa caccia fotografica al momento non c'è niente di meglio di una D500. In quest'ambito fotografico la D850 sarà il solito pachiderma affamato di obiettivi costosissimi. Roba da nababbi sulle jeep da safari, su e giù per il Ngorongoro o il Botswana.
E poi le stampe di 3m x 2m in quale parete le attacchi?Eeeek!!!MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2017 ore 14:21

Sai quanti sono in grado di riconoscere un file da 14 rispetto a uno da 16 bit? Sempre considerando che la post venga fatta su un Eizo serie CG e non sul monitor del macbook o del iMac.
Per non parlare della stampa finale.
Sicuramente un passo avanti ma che pochi apprezzeranno! Già tra il 12 e il 14 la differenza s viene riconosciuta da 5% delle persone!
le 1500 € di differenza invece si vedono subito.

E chi se ne frega! E di questo glie ne frega una cippa anche a Nikon Corp. A Nikon interessa chi compra le macchine, non chi guarda le foto. E forse forse questo segmento di dispositivi tipo D850 lo vende sì e no proprio al 5% della sua clientela, che per la maggior parte compra le D3xxx e le D5xxx, e se facessero una serie D1xxx ancora più basic della D3xxx ne venderebbero a cariole. Ma chi si rivolge al segmento della D850, per caratteristiche e fascia di prezzo, lo fa perchè vuole il meglio del meglio e ci spende quello che gli chiedono e se non li ha si indebita per trovarli. Poi si compra il monitor migliore che può (se non ha già) e trova uno stampatore bravo che riesce a trasferirgli in stampa proprio quelle sfumature uniche e irripetibili di quel tramonto bellissimo e quando quella stampa se la riguarda a casa gode come un riccio ricordando ancora quando lo stampatore gli ha confidato che di rado trova questa ricchezza di dettagli e di colori persino su una MF. E pensa come gode quando va a dormire e pensa a come gli rode agli utilizzatori della concorrenza quando ci spendono cifre simili su prodotti che manco ci si avvicinano a queste cose. E chissenefrega se il tramonto era sulla spiaggia di Ostia Lido. Solo una minima parte di quelli che comprano le top di gamma sono professionisti che valutano in modo oggettivo (nei limiti del possibile) le ragioni del loro acquisto. Tutti gli altri soddisfano un bisogno personale di avere il meglio per se.

avatarsupporter
inviato il 01 Agosto 2017 ore 14:24

Concordo con te... Ciò non toglie che devo farmi fo77ere pure io MrGreenMrGreenSorriso

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2017 ore 14:36

Ciò non toglie che devo farmi fo77ere pure io

ma nemmeno io intendo farlo, era solo per dire che non è la componente razionale di ciascuno di noi a farci fare scelte di acquisto di questi prodotti, quindi la valutazione se riusciamo a sfruttare veramente e appieno quella specifica novità (in questo caso i 16 bit, ma vale per qualunque altra) la facciamo forse noi che siamo l'1x1000 della clientela. Gli altri, chi può, se la comprano. Se non fosse veramente così, non esisterebbe innovazione di prodotto, le aziende non investirebbero in innovazioni che non si vendono. Invece lo fanno.
Poi una parte di quelli che comprano si fanno successivamente prendere da disturbi dissociativi dovuti al conflitto tra il loro io emotivo che gli ha fatto fare l'acquisto per soddisfare un bisogno e il loro io razionale che piange i denari spesi nel dubbio che la spesa non valga la resa. E giù pagine suoi forum per difendere il loro acquisto dai detrattori, miseri e invidiosi (non è riferito a te non fraintendere). Ed eccoci qui.

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2017 ore 16:00

I jpg sono tutti 8 bit, i 14/16 bit servono solo per la pp, le macchine che saturano i 16 bit saranno 1 o 2,naturalmente medio formato

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2017 ore 16:03

Piotr70, potrei essere d'accordo con te, ma questo vale per qualsiasi acquisto riferito a quello di una sola precedente generazione. Per esempio: che senso ha spendere 700-800 cocuzze per prendere un Galaxy S8 se prima si aveva il 7, o un nuovo iphone se si aveva quello della generazione precedente?
Chi scrive su questo forum è sicuramente un appassionato, e in quanto tale, a prescindere che sia bravo o no, o che riuscirà a sfruttare una certa fotocamera o no, tenterà di avere quello che più lo soddisfa.
Ad ogni uscita di macchina fotografica facciamo sempre gli stessi discorsi, se ne vale la pena oppure no. Lo sanno anche i gatti che per fare ottimi panorami basta anche una Canon 450D, soprattutto se si è capaci di lavorare un minimo in Photoshop. Ma se è per quello anche una BMW di vent'anni fa ti porta egregiamente da A a B rispetto a una nuova di adesso.
Però la tecnologia va avanti, e sicuramente la nuova D850 sarà migliore non solo della 450D citata come esempio provocatorio, ma anche della D810. Quindi l'acquisto a mio parere (almeno sulla carta) ovviamente conviene. Poi purtroppo dipende da quanti sforzi economici si devono fare per averla. Per cui la domanda secondo me non è tanto se conviene o no la nuova D850, ma quanti sforzi una certa persona deve fare per averla. Ovvio che se deve mangiare pane e cipolle per una anno intero sicuramente non conviene!
In altri termini: conviene un Otus rispetto al corrispettivo Nikon o Canon? La risposta dipende solo da quanti sforzi economici devi fare per averlo, per cui è solo e solamente soggettiva. P.S. Io amo gli obiettivi AF stabilizzati, per cui un Otus non lo vorrei in ogni caso! MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2017 ore 16:21

Diciamo che la passione per un determinato tipo di fotografia ti porta a cercare l'attrezzatura migliore. Personalmente giustifico l'acquisto di una D500 per avifauna, in quanto è la vera novità tecnologica attuale, ma la D850 non porterà niente di più ad un paesaggista che possiede già la D810.

avatarsupporter
inviato il 01 Agosto 2017 ore 16:45

Io credo che stiamo più o meno dicendo tutti la stessa cosa.
Ribadisco, io sono un po' deluso perché speravo che per il fatidico centenario presentassero qualcosa che, si facesse fare foto ottime ci mancherebbe, ma che possa anche cambiare un po' l modo di farlo. Purtroppo Nikon ancora più di Canon, continua a snobbare il mondo ML e per me questo è un peccato.
Ovvio che questa è la mia personale opinione e non vuole essere una critica aperta al marchi che ovviamente fa la sua politica.

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2017 ore 16:48

Domenik, anch'io credo che la D850 non porterà nulla in più alla D810 per il paesaggio. Se però avesse i 50 iso nativi, un migliore LV in bassa luce e magari pure un piccolo miglioramento della già stratosferica gamma dinamica a bassissimi iso, e ricordando che il display tiltabile touch è una gran comodità quando sei in condizioni scomode (e capita spesso), tipo in mezzo a un torrente, foto supergrandangolari con primo piano, ecc, beh, insomma, sarebbe grasso che cola!
Molto probabile sarà il miglioramento ad alti iso, e questo è sempre il benvenuto per il paesaggio notturno!

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2017 ore 16:49

Dipende anche dal corredo di ottiche che uno possiede oltre ovviamente al genere fotografico preferito. Ovvio che se uno fa paesaggistica e ritrattistica può avere un senso dare indietro la D810 per la D850 (non è il mio caso)...se invece uno ha solo lenti Dx oppure FF specifiche per la caccia fotografica, forse e dico forse avrebbe più senso che prendesse la D500 affiancandola magari alla D810 ....poi questi sono hobby per il 90% dei forumisti, anche se c' è pure chi ci lavora con queste macchine, ma per entrambi vale sempre il concetto che ognuno dei propri soldini ci fa quello che ritiene più opportuno nei limiti delle proprie possibilità e di quello che ritiene giusto spendere per appagare la propria passione .

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2017 ore 16:55

Le ML non la stanno snobbando, hanno dichiarato che ci sta lavorando e visto che hanno detto la stessa cosa x la D850 e poi é comparsa già pronta subito, credo 2018 la vedremo ;)

avatarsupporter
inviato il 01 Agosto 2017 ore 17:00

Speriamo... Francamente un prodotto ML di gamma credo avrebbe prodotto più consensi e avvicinato maggiori clienti. L'aggiornamento della ottima d810 poteva aspettare ancora quei 6 mesi.
Cmq vedremo... Fretta non c'è MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2017 ore 17:01

Si be ma le novità rispetto alla 810 sono solo i fps? ormai mi sembra che si faccia un po come con le automobili... un optional in più ogni restyling.... magari poi invece sarà top..... anche se pensar male si fa peccato ma non si sbaglia .. diceva qualcuno..

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2017 ore 17:03

Rispetto al calendario aggiornamenti Nikon con la D850 rispetto alla D810 su D800 é in ritardo, altri 6 mesi accavallava le uscite...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me