RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

6d markII parte 11 - per quelli che la compreranno


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 6d markII parte 11 - per quelli che la compreranno





avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2017 ore 18:29

per me le stesse condizioni sono i negozi online e non, nessuno acquista sul canon store...

user72463
avatar
inviato il 29 Luglio 2017 ore 18:36

9cento ha detto che gliene hanno mandate meno di quelle che avevano prenotato i suoi clienti,RCE hanno detto di avere già un sacco di richieste (ma non la macchina)
ne venderanno a vagonate,alla faccia dei detrattori e delle loro campagne promozionali al contrario MrGreen

user72463
avatar
inviato il 29 Luglio 2017 ore 18:39

stesse condizioni,cioè garanzia canon Italia (la mark II import non si trova ancora)
la differenza è sempre quella,cioè meno di 500 euro al netto del cashback
se poi volete confrontare una macchina di provenienza cinese,senza garanzia,con una macchina uscita 2 giorni fa e che si trova praticamente solo al prezzo di listino per sostenere la tesi che la mark II costa 1000 euro di più fate pure eh

avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2017 ore 18:57

Scusate, ma i prezzi non andrebbero confrontati per entrambe le fotocamere con il listino al giorno di uscita? Confuso

user72463
avatar
inviato il 29 Luglio 2017 ore 19:01

credo che il discorso sia riferito a chi,oggi,vuole comprarsi una delle 2
e da quel punto di vista ci sta,capire se la differenza di prezzo vale la candela
però i confronti vanno fatti almeno alla pari,perchè tra la macchina presa dal negozio che vende roba "grigia" e ti piazza la 6d a 1100 euro (tralascio volutamente chi vende roba da hong kong e gli store di ebay) e la nuova a prezzo di listino il confronto è un bel po sbilanciato...

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2017 ore 19:02

Scusate, ma i prezzi non andrebbero confrontati per entrambe le fotocamere con il listino al giorno di uscita?

Quella è la teoria, poi ognuno fa quello che gli pare, l'importante è avere sempre ragione. ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2017 ore 19:13

la pen f ha più gamma della 6DII


Ok, ora è tutto chiaro: la gamma di cui si parla è un difetto, non e un pregio MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2017 ore 19:24

Dai, pure mia nonna ha una GD migliore della 6d2... che c'è? Giuro!!
Ha una Gotta Debilitante molto superiore a quella della 6d2!! MrGreen

Quasi un peccato non leggere piantadifico.. pare tornato in gran forma. MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2017 ore 19:31

@Giobol: oro ho capito come funziona...MrGreen

@Maxxy: si, l'avevo capito, però ha comunque poco senso. La 6D2, al di là del sensore, ha comunque alcune caratteristiche che il primo modello non ha. Capisco che molti vorrebbero il full optional a costo zero, ma insomma, un po' di realismo. A questo punto se comincio a dire "dello schermo orientabile non me ne faccio nulla. Di punti AF me ne passta 1 e così via... a questo punto a qualcuno potrebbe andare bene anche una compatta da 300€ che tanto le foto di giorno le fa comunque belle lo stesso.

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2017 ore 19:43

Notare che I RAW utilizzati per i test di recupero ombre che girano sono ad 11-11,5 ev di GD.

Quindi la logica è : voglio una fotocamera con una Max GD a 14ev dopodiché, in fase di scatto, butto giù tutto per salvare le alte luci sullo sfondo, oscurando il soggetto, e tirando fuori un'immagine ad 11ev, che poi vado a sminchiare completamente tirando nuovamente in alto le ombre che a questo punto avranno in totale quattro/otto tonalità differenti, contro le ottomilacentonovantadue riservate a quelle alti luci che tanto amavo, sullo sfondo, e finisco con un JPEG da 9ev che andrò a stampare a 7ev per farle vedere ai 6,5ev dell'occhio umano.

Mi sto facendo l'idea che, nella maggior parte dei casi, le fotocamere che abbiamo in mano non sono minimamente sfruttate. Si cerca la biturbo da 270 km/h per far la tangenziale.

Da questo punto di vista trovo ammirevole che Canon non tenti di infinocchiare gli utenti cercando di spingerli ad acquistare un prodotto per caratteristiche perlopiù inutili (per il target della 6D), ma propone invece dei miglioramenti significativi in quelle aree che verranno più utilizzate dai loro clienti che, alla fine, saranno belli soddisfatti.

Nota: scrivendo questa cosa ho avuto un deja-vu, temo che in passato abbia assistito ad un delirio da caratteristica mancante molto simile, ed abbia raggiunto le stesse conclusioni.

Si compra quello che ti serve, non quello che gli altri ti vengono a dire che ti servirà.

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2017 ore 19:53

Addirittura ammirevole aver messo il sensore con la gamma dinamica del 2.000.... Prossima 6d3 la faranno uguale identica se non per 1/6000s (non 8.000) e tutti i giù col cappello... MrGreen

avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2017 ore 19:57

a me personalmente no ma è il bello della libertà di scelta, per il mio genere di foto dello schermo orientabile importa poco, quello che cerco personalmente è più dettaglio e soprattutto più gd quindi baipasserò questa macchina tenendomi la mia 6d.


Sono della stessa opinione....e aggiungo che lo schermo orientabile/touch per me è un difetto (non mi serve e non mi piace esteticamente oltre al fatto che potrebbe essere un punto debole x rotture e infiltrazioni) come pure l'aumento di mpx

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2017 ore 20:06

Addirittura ammirevole aver


Non ho mai scritto quello che hai tentato di manipolare estrapolando un singolo concetto dal contesto, che invece penso sia facilmente comprensibile. Il tuo è un comportamento deprecabile, se vuoi provocare dillo subito così è chiaro il livello di comunicazione che stai cercando e chiudo subito. Ok?


Di tutte le boiate che infilano nelle fotocamere per accalappiare i citrulli ne ho piene le tasche da un bel pezzo. Io, ancora, una dimostrazione della necessità di una GD oltre i 12 non ho notizia, tutti "eh ma può servire, eh ma si recupera questo o quello", ma fatti non ne vedo, esclusi esempi di palesi errori di esposizione presi come casus belli.

E non dico che non esistano esempi dell'utilità di un 15% in più di GD, ma sono così rari che nessuno è stato in grado di mostrare uno che sia uno. E la maggior parte delle persone non ha idea di cosa si stia parlando, perché NON-GLI-SERVE.


avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2017 ore 20:10

@Luca
Ma non è che per te è un difetto anche il retrovisore dell'automobile?
Se ti ci appendi si può rompere.
Con la macchina su treppiede sia il display orientabile che il live view sono molto comodi.
Ad ogni modo per me questa macchina si può comprare sotto i 1500/1400 euro.

Come prossimo capitolo propongo: 6d markII - per i migranti.
Così almeno si tratta l'argomento cambio marca o alternative per mantenere il corredo ottiche Canon.

user72463
avatar
inviato il 29 Luglio 2017 ore 20:11

Max il primo a cui non serve la GD,per sua stessa ammissione,è proprio fico..però essendo un trollazzo di professione ,quando interviene lo fa appunto trollando MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me