| inviato il 21 Luglio 2017 ore 19:48
999€ nel cestone di MediaWorld con il 24-105 II |
| inviato il 21 Luglio 2017 ore 19:48
E lo ripeto l'unica vera regina del paesaggio FF ad oggi è la D810, l'unica che non vedo citata in questa discussione. Ha i 64 iso nativi, più segnale e più gamma dinamica anche del 42 BSI della a7RII, inoltre i raw Nikon quando si elaborano sembrano più maturi di quelli Sony come comportamento. Io sono passato da Nikon a Canon e mi trovo bene ma i vari infelici posso andare sereni da Nikon e godersi la tanto agognata gamma dinamica. |
| inviato il 21 Luglio 2017 ore 19:50
Io sto aspettando il 25 per vedere la 820/850 nikon |
| inviato il 21 Luglio 2017 ore 19:52
Franzlazz ed anche i tanti agognati problemi delle macchine :P bha, onestamente, non cambierei Canon per nessuno, neanche morto. E' vero, è conservatrice fino al midollo, ma il sistema in se mi da una gran sicurezza, ed inoltre il corredo lenti è per tutti i gusti. Al massimo affiancherei un'A7R2 |
user4758 | inviato il 21 Luglio 2017 ore 19:54
“ Recuperare 5 stop di ombre significa far uscir artefatti (se pur con Nikon e Sony ne escon di meno) „ Antonio, permettimi di dissentire... Canon l'ha già prodotta un macchina del genere, è la tanto bistrattata 5D Mark IV! Che magari ora, con l'uscita della 6D Mark II la gente comincerà a rivalutare! Scatto completamente cannato, tanto per dimostrare che Canon i sensori è in grado di farli... Originale
 +5 Exp
 CROP 100%
 Qualche schifezza sulla destra si vede ma stiamo parlando di +5 di sovraesposizione! PIU' CINQUE! Una cosa che non ti capiterà mai di fare! |
| inviato il 21 Luglio 2017 ore 19:54
“ Max la ferocia nasce dal fatto che quando ho avuto la proposta di passare in Nikon con un esborso ridicolo e avere un corredo in contropartita praticamente identico (tranne per l'11-24 che avrei sostituito con il Sigma 12-24, per il Tse 17 che non ha eguali) ho rifiutato perché convinto che in Canon avrebbero continuato a darmi quello che mi serviva (come serve a tanti come me) e avendo visto i miglioramenti lato sensore nella 1DX2 e 5D4 ho ritenuto giusta questa scelta. Ora non posso più tornare indietro, ora mi mordo le mani e sono inc@zzato come una belva inferocita, spero di non trovarmi di fronte come mi é già capitato un commerciale Canon che con la sua strafottente arroganza ti dice "Canon é un grande marchio" perché se succede si ricorderà a lungo di me come il fotografo più aggressivo e sgradevole della storia. „ Quindi per una tua cavolata adesso dobbiamo sentirti inveire contro tutti fino alla fine dei nostri giorni, se tutti facessimo così questo post sarebbe un ring, prenditela con te stesso e fatti una risata |
| inviato il 21 Luglio 2017 ore 20:00
Appunto Zeppo, che senso ha recuperare 5 stop se esce quella roba? oltretutto vedo proprio che degrada l'immagine. Io posso giustificare il recupero di alcune porzioni di immagine sul limite dei 2 stop, ma sottoesporre di 5 stop un'immagine è per me ingiustificabile nella maggior parte dei casi. E' un discorso però un po' complesso. Ovviamente comunque per fotografie paesaggistica, specialmente dove si include terra e cielo, + stop di gamma dinamica posson far la differenza in fase di ripresa, ma ciò non toglie che anche con una 6D con più accortezza porti a casa gli stessi risultati |
| inviato il 21 Luglio 2017 ore 20:01
E comunque la 5D4 per me è una delle migliore macchine in circolazione.. poi gli haters posson dire ciò che vogliono |
| inviato il 21 Luglio 2017 ore 20:10
“ Sono perfettamente d'accordo Fabrizio, i soldi che gli diamo sono frutto di tanta fatica e alle volte anche rinunce e sacrifici, non siamo tutti ricchi e se personalmente fossi ricco, me ne sbatterei di fare il fotografo di mestiere e passerei le mie giornate in modo diverso. „ mah tu hai tutto il diritto come cliente di lamentarti di un prodotto e di scriverlo sui forum. se il prodotto non vende quanto sperato e le richieste sono soddisfacibili e canon è intelligente darà peso a chi si lamenta. Però le caratteristiche per cui ti lamenti sono conoscibili a priori. Mi spiego: un conto è prendere una macchina e scoprire DOPO che l'otturatore dura il minimo indispensabile, che l'acqua filtra da ogni dove ecc. Un conto è sapere in anticipo che questo modello non è come vuoi. Hai detto tu che ti sei basato sulle due macchine di punta per decidere di rimanere su canon. Bene quelle macchine ti danno quello che cerchi. Punto. chi ha stabilito che altri modelli DEBBANO offrirti quella caratteristica piuttosto che altre? A me la gd interessa molto ma un sensore con uno scatolotto inutile attorno e 9 punti di messa a fuoco non mi permette di scattare le foto che voglio fare ai cavalli al galoppo. Quindi per me una macchina come la 6d è inutile. Se canon seguisse solo quelli che scrivono qui forse perderebbe migliaia di altre vendite di fotografi che non sono solo matrimonialisti o paesaggisti - tra l'altro non c'è cosa più semplice che aumentare la dinamica con più scatti quando si fotografa un paesaggio. Impossibile invece per le foto dinamiche -. Anni fa ero indeciso anch'io se tornare a Nikon proprio per i corpi macchina. Se in Nikon trovi quel che cerchi secondo me fai prima a cambiare e non pensarci più ma non credo che ci sia un brand in questo momento che offre "tutto" |
| inviato il 21 Luglio 2017 ore 20:12
La 5d4 a 5 stop è al limite, la A7RII avrebbe fatto ancora meglio a vedere il test di dpreview |
| inviato il 21 Luglio 2017 ore 20:20
Ok ma fare foto per recuperare più di 5 stop a che serve? Per riprendere il cielo col sole diretto e recuperare ombre sulla valle? Ha ragione @zeppo al 99% non ti capiterà mai. L unica cosa che manca alla 5d4 e la mancanza di filtro.....facessero una 5d4r da 35/40 mpx senza filtro e ciao a tutti |
| inviato il 21 Luglio 2017 ore 20:27
Minchia.. l ho detto fino a poco fa che non serve nulla recuperare 5 stop :D |
| inviato il 21 Luglio 2017 ore 20:30
Se hai una macchina che non degrada l'immagine è ti piace lo stile hdr spinto (a me no) possono servire... |
| inviato il 21 Luglio 2017 ore 20:34
la dinamica alta non serve per recuperare 5 stop di cattiva esposizione, serve perché nelle scene ad altissimo contrasto si riesce a recuperare i dettagli. se scattate d'estate e ci sono zone d'ombra, la dinamica della scena è altissima. |
user4758 | inviato il 21 Luglio 2017 ore 20:35
“ La 5d4 a 5 stop è al limite, la A7RII avrebbe fatto ancora meglio a vedere il test di dpreview „ Fico, i miracoli non li fa neanche l'A7RII!

 Questo è lo scatto sbagliato nella sua interezza, come sbagliato e da cestinare era quello della 5DIV...
 |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |