JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ve la butto lì... avendo una resa così pulita il video, e dato che con un annuncio del genere loro vogliono farne marketing e iniziare a far parlare della d850, è possibile che la nuova camera abbia un sensore RGBW? O magari qualche altro tipo di sensore bayern ma non CMOS che ne so organico, nanotecnologie etc?
user5620
inviato il 25 Luglio 2017 ore 15:16
"mazzate nei denti a Canon", ma che belle personcine su questa merda di forum.
@Paolotom: Secondo me no: Avrebbero dato una nomenclatura totalmente differente per far capire "il salto tecnologico" (un po' come Microsoft ha saltato da 8 a 10 perché non voleva farlo sembrare un semplice aggiornamento).
Dottez vero anche questo non ci avevo pensato... una cosa comunque si può intuire... dal disegno non ha l'illuminatore AF quindi potrebbe essere sensibile fino a -4 EV come la D5...
@Paolotom94 che nikon da ora in avanti userà AF della D5 D500 è chiaro, altrimenti i costi di sviluppo come li copri .... quindi -4 il centrale -3 tutto il resto.... per altro il nuovo modulo sembra anche programmabile, visto che nikon con due aggiornamenti su D5 ha tirato fuori 3 modalità AF nuove e magari altre potrebbero arrivare.... quindi tanta roba
Fotonica, hai ripreso a pag 14 un post di pag 1 di un certo Steve1169 che, se ti prendessi il fastidio di controllare il suo profilo, almeno sapresti che è utilizzatore Canon, probabilmente deluso.
Lasciami dire che se il suo post non qualifica gli utenti del forum, il tuo certo non fa nulla di meglio.
Comunque per tornare al discorso vendite: Se le ottiche sono eccellenti ma costano un cifro e le comprano in pochissimi non è un problema nostro ma di Nikon (che sicuramente non la passa benissimo ultimamente). Così se sparano cifre esagerate per poche innovazioni già presenti su D5/D500 allora rischiano di andare incontro a gente che compra la D810 perché deprezzata dall'uscita dell'ultimo modello e se uno deve spendere 4k€ per una macchina PROBABILMENTE si orienterà verso la D5, o la D500... E se già son poco vendute gli rimarranno davvero lì da utilizzare per qualche bricolage domestico
EDIT: Per chiarire le mie parole un po' scritte di getto: Se mi trovo poche innovazioni ad una cifra stratosferica non molti la compreranno optando per la D810. Se le innovazioni sono pari a quelle della D5/D500 ad una cifra simile ai 4'000€ secondo me non fa fatica a tirare fuori altri 1000 per la D5 ed avere un'ammiraglia... Quindi si ritroverebbe a vendere poco di più l'ammiraglia, sicuramente di più la D810 e si ritrova sugli scaffali questo nuovo prodotto. Quindi o innova in qualcosa che manca anche nell'ammiraglia (un po' controsenso?) o stanno su cifre che scoraggerebbero l'acquisto della D810... Conoscendo un po' Nikon i prezzi non li abbasserebbero nemmeno sotto tortura quindi..!
Poi questo è il mio pensiero da amatoriale, non so cosa pensate voi...
@Ankarai: La D750 è in attesa di essere ritirata (a mesi ) rientrando nei lotti fallati per l'otturatore quindi già vale poco, le altre ottiche non sono professionali... Quindi non penso possa interessarmi troppo il valore che avrà in futuro (anche perché la terrò finché muore la d750 che diventerà secondo corpo appena ci sarà un nuovo corpo realmente interessante; penso che come priorità aggiornerò le ottiche strada facendo!)
@blade però bisognerà vedere se rendono disponibili gli aggiornamenti o se li tengono solo per la D5... poi per il resto solo l'AF nuovo un po' di raffica e buffer in più e per me va già bene come macchina... anche tenendo il sensore della d810 che è ancora all'apice dopo non so quanti anni..
Non è chiaro perché debba costare quanto una 6DII, quando quest'ultima varrà si e no 1/3 della D500.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.