RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

6D Mark 2, si continua - Parte 3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 6D Mark 2, si continua - Parte 3





avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2017 ore 15:31

la 6D2 arriva alla gente, manca poco per la condanna definitiva Cool

user4758
avatar
inviato il 19 Luglio 2017 ore 15:34

Ho aggiornato anche ACR... aperte ed esportate con le impostazioni di default, ho ridotto lo scatto della II alle dimensioni della I, CROP 100%



avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2017 ore 15:35

Zeppo mi sa che devi rileggere indietro qualche messaggio...

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2017 ore 15:41

Ho aggiornato anche ACR...


azz... ancora peggio di prima.
oltre che più crominanza, con acr pure più impastata.

aspettiamo altri raw.

user4758
avatar
inviato il 19 Luglio 2017 ore 15:41

Qui con NR e Sharpening a zero... sempre ACR



Zeppo mi sa che devi rileggere indietro qualche messaggio...


Mi è sfuggito qualcosa?

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2017 ore 15:42

Ho scritto un'inesattezza: la prima foto scattata con la 6d ha un tempo di esposizione di 13s (e non 1/13s), contro i 30 della 6d mark II.

In ogni caso, la differenza rimane notevole, anche perché gli scatti fino a iso 3200 hanno tempi di esposizione abbastanza elevati.

Qui gli screenshot delle foto scattate fino a iso 3200, con tempi annessi. Da notare la differenza negli istogrammi, e quindi di esposizione (ma la luce ambientale è proprio diversa).








avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2017 ore 15:42

Si il post di hbd

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2017 ore 15:42

hdb si è sbattuto...è stato chiaro, come sempre peraltro...io lo leggerei MrGreen

user4758
avatar
inviato il 19 Luglio 2017 ore 15:47

letto... quindi è fuffa! MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2017 ore 15:51

Il discorso gamma dinamica si chiude qui

m.dpreview.com/articles/0227421206/should-i-buy-a-canon-eos-6d-mark-ii


One counter-argument is that the 6D Mark II probably won't represent a huge step up in terms of image quality, at least at low / medium ISO sensitivities. While the more modern 5D IV offers greater dynamic range, indications are that the 6D Mark II's Raw latitude is basically in line with that of the 5D Mark III, albeit without the banding problems.



user4758
avatar
inviato il 19 Luglio 2017 ore 15:53

Bella m€rda se fosse così! La 6D Mark I era già praticamente una 5DIII senza banding...

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2017 ore 15:54

Il discorso gamma dinamica si chiude qui


"The areas where the D750 outperforms the 6D Mark II are far greater Raw dynamic range (by around 3 EV more)"

starai godendo come un riccio MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2017 ore 15:56

Perbo, non ho Canon e come ho già detto a me della gamma dinamica frega niente, mi spiace per chi ci sperava ma come avevo già detto non è che quello li ci mette la faccia in questo modo dopo 10 anni di misurazioni solo per fare un piacere a me... MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2017 ore 15:58

Bella m€rda se fosse così! La 6D Mark I era già praticamente una 5DIII senza banding...


Mi sa tanto che hai ragioneConfuso

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2017 ore 16:00

Perbo, non ho Canon e come ho già detto a me della gamma dinamica frega niente, mi spiace per chi ci sperava ma come avevo già detto non è che quello li ci mette la faccia in questo modo dopo 10 anni di misurazioni solo per fare un piacere a me...


che tu non avessi Canon era chiarissimo a tutti.
Sulla gamma dinamica, dubito tu sia così disinteressato... avrai scritto un miliardo di post sul tema, a differenza di chiunque altro (compresi quelli che hanno Canon, e che dovrebbero - teoricamente - avere un interesse superiore al tuo).



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me