RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La prima post produzione si fa al momento dello scatto!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La prima post produzione si fa al momento dello scatto!





avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 11:37

di filtri di cui si può fare a meno
Appunto anche dei gnd non si può fare a meno MrGreen se vogliamo parlare di filtri di cui realmente al 100% si può fare a meno bisogna essere certi che meccanicamente le cose possano essere riprodotte con uno o più scatti consecutivi al pc ma questo non vale ne per il polarizzatore ne per i gnd ne tantomeno per gli nd.

Poi che al giorno d'oggi il paesaggio statico e da clichè possa essere gestito in post lo sanno tutti ma non certo quello meno classico o con delle situazioni diverse (sopraelencate). Al pari anche alcuni effetti del pola possono essere emulati in post ma non per questo si può dire che lo si possa sostituire.Sorriso

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 11:57

Diciamo che per le mie esigenze, dei filtri ne posso fare a meno nella maggioranza dei casi, GND, ND e persino polarizzatore (per quanto non sostituibile in nessun modo in postproduzione, quest'ultimo). Anzi, per le situazioni che ho affrontato io finora, e per i risultati che voglio, ne ho fatto SEMPRE a meno. Sentenze del tipo
anche dei gnd non si può fare a meno
vanno giustamente contestualizzate, ma anche nelle
situazioni diverse (sopraelencate)
io vedo scarsa necessità obbligatgoria di un filtro esterno, tranne in situazioni limite legate ai tempi, alle condizioni di luce, ai risultati che si vogliono raggiungere, ecc. Ciò che per te può essere assolutamente necessario, per altri può essere un orpello inutile.
Quello che dico è che non si può dire che di una cosa
non si può fare a meno
, ma bisognerebbe dire che tu personalmente non ne puoi fare a meno. Io, invece, per esempio, ne faccio tranquillamente a meno. Ognuno per fortuna ha la sua testa, la sua tecnica, le sue metodiche, le sue abitudini. Nessuno dovrebbe arrogarsi il diritto di dire cosa è giusto o sbagliato e come andrebbe fatta una cosa. In teoria sono i risultati che contano, e la soddisfazione personale nell'ottenerli.

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 14:24

Ciò che per te può essere assolutamente necessario, per altri può essere un orpello inutile.


Michele non si tratta di tipi di foto che uno può o non può voler fare, si tratta di casi che senza filtri non puoi gestire.

Dopo se uno non è interessato a quel genere di foto se ne può fare a meno ci mancherebbe(paesaggio statico per definizione).... Io per esempio per il genere di foto che faccio ritengo poco utile il polarizzatore perchè per quelle poche cose che mi servono ricado nell'intersezione insiemistica delle cose che sono emulabili in post produzione ma non mi sognerei mai di dire che non è indispensabile, anzi sono ben conscio che se volessi fare determinate cose sarebbe indispensabile al pari delle situazioni dette sopra per i gnd.

dire che tu personalmente non ne puoi fare a meno


Ne faccio a meno quando non mi serve, ma non in assoluto! Basta prendere ad esempio l'uso in combinata con il big/little stopper poco prima all'aurora o tramonto(ma anche quando passi dalla golden light al tramonto) e alcune nuvole lontane in avvicinamento. Li è one shot one kill in combinazione con i gnd, non hai altri tentativi e non hai gd che tenga(la luce in un minuto cambia totalmente).
Non parliamo prima quando parlavo di luci spot dopo una nevicata al tramonto in quota ma al mare troverei sicramente situazioni analoghe.

spero di essermi spiegato Sorriso



avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 14:46

Zeppo,
ti avviso, quasi certamente per l'ultima volta, che un utente si vuole mettere in contatto ma non può farlo a causa del blocco (a lui, insieme a quello che hai messo a tanti altri).
Trattasi di Commissario71.

Credo che chi pone blocchi con tanta disinvoltura poi debba trarne le conseguenze, in primis quella di non sapere, che consegue al blocco.

saluti, e non scrivetemi mai più per chiedermi di avvisare Zeppo che qualcuno vuole prendere contatto con qualcosa che lo riguarda.

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 15:24

utilizza la luce giusta ... l'orario giusto.. composizione altrettanto giusta e vedrai che del polarizzatore ne puoi anche fare a meno

Questa è fantastica MrGreenMrGreenMrGreen

Come dire che l'impermeabile o l'ombrello non servono a niente, basta uscire quando non piove MrGreenMrGreenMrGreen

Mi spieghi che c'entra la composizione "giusta"? Questa forse dipende dal fatto che si possano vedere dei riflessi oppure no? Se la composizione è giusta PER ME e ci sono riflessi? Allora significa che non è giusta?! Mah Confuso

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 15:45

e io che il polarizzatore lo uso anche nei ritrattiEeeek!!!

user4758
avatar
inviato il 03 Agosto 2017 ore 16:08

Grazie Ooo, ma non preoccuparti perchè come ho scritto prima...

Credo che per un po' mi limiterò ad osservare... visto che i miei contributi non interessano!

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 16:21

Scusa Nitro, ma chi dice che chi usa il polarizzatore lo fa perché la luce (del mezzogiorno o di qualunque altra ora) fa schifo?
Io lo uso quando ritengo che il suo effetto sia utile, anche all'alba o al tramonto, e neanche sempre, dipende appunto dalle situazioni e da quello che voglio ottenere, e credo che sia così per tutti quanti. Non mi sembra che né io né altri abbiamo detto che il polarizzatore lo utilizziamo per mettere una pezza in una situazione di luce che fa schifo, quindi ora capisco ancor meno la tua affermazione
utilizza la luce giusta ... l'orario giusto.. composizione altrettanto giusta e vedrai che del polarizzatore ne puoi anche fare a meno
che comunque, ripeto, non ha alcun senso né dal punto di vista tecnico né artistico.

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 17:41

Il polarizzatore è molto utile ad esempio per ottenere determinati scatti nel sottobosco dove, tanto per fare un esempio, puoi andare ad eliminare i riflessi dal fogliame ottenendo verdi saturi e contrasti belli pieni.

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 20:37

utilizza la luce giusta ... l'orario giusto.. composizione altrettanto giusta e vedrai che del polarizzatore ne puoi anche fare a meno


Vi prego ditemi che è una barzelletta. Ogni filtro ha una sua utilità, ed il polarizzatore è forse uno dei filtri più utili in paesaggistica. Provate a fotografare un bosco umido, senza avere fastidiosi riflessi, senza polarizzatore. E ci sono tante altre situazioni in cui il polarizzatore serve, come per esaltare alcuni colori, eliminare riflessi da rocce, contrastare un cielo nuvoloso. Forse tra tutti i filtri, è quello insostituibile

user28347
avatar
inviato il 03 Agosto 2017 ore 20:41

domanda da inesperto di filtri o paesaggi:si possono simulare i filtri dopo lo scatto in acr?viene uguale come avere un filtro?ops ho visto ora una risposta di talin.ancora ma centra poco,per un anno avevo provato a fare il purista e cercare di scattare in jpg e senza correggere niente col computer ,mi era riuscita una foto su 2000;-)

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 21:13

Ma perchè crede che scattar in jpeg sia da puristi? la differenza è che la post la fa la macchina a suo piacimento e non voi. Non confondete i puristi con gl'ignoranti

user28347
avatar
inviato il 03 Agosto 2017 ore 21:15

ora lo so ,ma 5 anni fa no;-)

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 23:56

Ragazzi ma cosa succede?
Sta discussione genera perle una via l'altra....occhio a scrivere inesattezze che qui vi leggono...
Cos'è sta storia che se scatto all'ora giusta il polarizzatore non serve?

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2017 ore 9:02

Angus tranquillo... è solo il caldo;-) vedi? non è l'ora giusta per uscire a scattare, fa troppo caldo MrGreenMrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me