RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

6D Mark 2, si continua - Parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 6D Mark 2, si continua - Parte 2





avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2017 ore 12:45

Anche la 70D ha la microregolazione af, sia lato wide che lato tele.

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2017 ore 12:46

Grazie

Vafudhr
Maxxy71

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2017 ore 12:47

Roy72chi

user72463
avatar
inviato il 18 Luglio 2017 ore 12:47

Scusa ma la macchina come fa a sapere che quella è la giusta taratura?

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2017 ore 12:52

Io penso che se anche la 6Dmk2 avesse la stessa GD della precedente, non ci sia alcuna limitazione nell'uso, tanto da mettere addosso il dubbio se acquistarla o meno.

Non sono d'accordo; avere una GD"limitata" in alcuni ambiti ed usi può essere un limite che potrebbe portare per chi ne ha bisogno di guardare altrove. Ora che canon finalmente ha prodotto dei "buoni sensori" non dotare una macchina da 2000 euro di tale tecnologia la vedo una inutile castrazione, altre marche dotano di sensori con buona GD anche compatte da 300 euro.
Io credo che la nuova 6d sarà dotata dei nuovi sensori canon.. mi ripeto; nel 2017 sarebbe un inutile castrazione su una macchina da 2000 euro.
Mia opinione ovviamente.

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2017 ore 12:54

Ho visto questo video...



Mi sembrava una cosa molto forte (se ho capito bene lui dice che perö tiene solo sui fissi )

COrdialmente

user4758
avatar
inviato il 18 Luglio 2017 ore 12:57

Da che ho memoria si è sempre parlato male dei nuovi corpi Canon... basti pensare alla mia guerra per dimostrare il contrario riguardo la 5D Mark IV! e comunque c'è ancora chi crede non sia stata una grande evoluzione rispetto alla Mark III... ;-)

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2017 ore 13:00

@ Vafudhr: quando passai da 350D a 50D manco mi posi il problema. Considerati tutti i paragoni più o meno leciti che si fanno qui e il mio eventuale passaggio da aps-c a FF mi sono posto la domanda per curiosità e ho provato a calcolare la proporzione.
L'avevo notato anch'io, ma come l'ha scritto Maxxy mi ha fatto pensare che potevo fare un calcolo diverso.

FF ha un sensore largo 36mm - Quindi i 12,5mm dell'AF 6D2 ne coprono circa il 33% al centro.
aps-c ha un sensore largo 23,6 - Quindi i 10,8mm dell'AF della 50D ne coprono circa il 46% al centro.

In effetti "su carta" è un po' meno, ma considerato che anche con la 50D su piano americano devi comunque andare a cercarti l'occhio (se fuoi l'AF esattamente lì), alla fine mi cambierà poco.


P.S. @N0ve53: Obelix è tutto contento che ad Ottobre farà un giro per l'Italia e oltre i Romani scoprirà altri popoli della nostra penisola (speriamo non li voglia sbatacchiare tutti).

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2017 ore 13:15

Ho fatto un piccolo esercizio prendendo i grafici dai manuali canon per cui dovrebbero essere correttamente in scala.




L'area è la stessa della 6D old ma copre anche gli angoli ed ha più punti al centro.

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2017 ore 13:24

@Tommaso Rossi: qui puoi trovare il manuale della 6D2 (in inglese) e da pag.491 spiega come regolare il fuoco e le varie modalità 2.img-dpreview.com/files/p/TS560x560~forums/59767447/31779828387e41bbb

Scusa il poco tecnicismo, ma per farti capire.
La microregolazione la fai ad una distanza focale fissa.

Un 50mm fisso lo regolerai solo in quel punto e, come dice il video, sei a posto perché il dato non è variabile.
Se hai uno zoom (es. 70/200) facilmente se regoli a 70, quando scatterai a 200 il fuoco non sarà perfetto.
Ecco che puoi solo fare una media tra più misurazioni.
Scatti 3 foto campione (es. +5, 0 e -5 come regolazione) a 70mm
Ripeti la prova a 135 e poi ne fai una terza a 200mm.

Controlli tutto su PC e vedi quale delle 9 foto è meglio a fuoco e selezioni la regolazione con la quale hai ottenuto il risultato migliore.

Come leggi dal manuale, hai la possibilità di mantenere in memoria la regolazione per ogni singolo obiettivo (se riconosciuto): così quando cambi ottica avrai la regolazione perfetta per ognuna di esse.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2017 ore 13:25

A vederla così i laterali sono piu stretti della old..

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2017 ore 13:28

Appena più stretti ma veramente di poco. In positivo si avvicina ai terzi molto di più della old.

user67391
avatar
inviato il 18 Luglio 2017 ore 13:32

Yari non direi proprio. Quelli della vecchia sono i quadratini rossi

user67391
avatar
inviato il 18 Luglio 2017 ore 13:34

Ma che parlate della larghezza del singolo punto?

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2017 ore 13:35

@marito_di_Ficafica.

La questione della gamma dinamica ha più che dimezzato i preordini su dpreview


Quindi, stando a quanto scrivi, prima su tutta dpreview c'erano 5 preordini ed adesso solo 2?
Un duro colpo per Canon, talmente tanto duro che pare slitteranno la commercializzazione della 6d mk 2 per mettere un sensore più performante!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me