JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sinceramente la vecchia versione era un po' plasticosa, l'autofocus non era assolutamente un fulmine e lo stabilizzatore a volte faceva dei movimenti strani... Nei punti laterali di messa a fuoco lasciava decisamente a desiderare, spesso non metteva a fuoco nemmeno a cannonate, spero abbiano sistemato queste cose... la qualità ottica era comunque molto buona, non so se per un uso professionale possa tenere lo stress.
Niente non c'è verso. Sui 24-70 il Vc non serve. Sui grandangolari non serve. Vedi Tammy 15-30 Vc. Di là su un altro topic c'è chi dice che in un 85 da ritratto la stabilizzazione non serve a nulla ( ), e tutto per difendere canon che non ha 85 stabilizzati. Ci rinuncio. Mi chiedo solo se la vostra sia ignoranza o malafede. Sono propenso per la seconda
Sarò uno dei pochi fortunati ma lo uso da più di un anno sulla 6d senza aver riscontrato chissà quali problematiche! l'af fa il suo dovere tanto quanto lo faceva il 24-105L che possedevo precedentemente quindi più che adeguato per la stragrande maggioranza delle situazioni. risulta molto nitido a tutte le focali, è stabilizzato ed è costato "poco" relativamente alle controparti. l'unica vera nota negativa è la costruzione che è inferiore rispetto al canon, ma tanto non ci devo pestare i chiodi con le ottiche quindi un bel chissenefrega è d'obbligo.
chiaramente per quanto migliore sarà il g2 non lo prenderò neanche in considerazione!
Io ho la Prima versione usata ininterrottamente per 4 anni circa... è stato il mio unico obiettivo visto che solo dopo 4 anni mi son preso il 105...che dire mai una pecca mai una sbavatura un obiettivo STRAORDINARIO...
Alla fine la costruzione in certe ottiche è più un piacere feticistico che altro, e se la plastica fa calare peso e prezzo senza inficiare l'affidabilità...
“ Io ho la Prima versione usata ininterrottamente per 4 anni circa... è stato il mio unico obiettivo visto che solo dopo 4 anni mi son preso il 105...che dire mai una pecca mai una sbavatura un obiettivo STRAORDINARIO... „
Dani, bella forza hai Nikon!!
user69293
inviato il 04 Luglio 2017 ore 21:41
La cosa che mi piace più di Tamron è che mette lo stabilizzatore su tutto, non fa distinzione se è un fisso luminoso o un grandangolo, sempre VC. Ovviamente sono d'accordo perché serve sempre.
Qualcuno di voi conosce il sito "The digital picture.com"? Ci sono un sacco di recensioni che mi sembrano molto ben fatte e complete. Da questi confronti il Tamron 70-200 G2 batte tutta la concorrenza e non di poco. Parlo di Nikon (nuova versione) Canon II e Sony GM. È mai possibile? Considerato che costa molto meno?
Dal bordo aps-c in poi direi proprio di si...cmq quel sito con i risultati é random non lo considererei...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.