JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Max: quello che chiedevi era talmente minimal che mancava solo che la trasformavi in una Pinhole camera.
Certamente qualcosa su quell'idea sarebbe interessante, ma è un progetto impossibile da gestire per Canon perchè di base si rivolge ad un pubblico troppo variegato che va dal professionista all'amatore più semplice e non esiste per quel tipo di visione una categoria specifica, ma persone dalle varie fasce potenzialmente interessate (poche comunque).
L'unica che ha fatto qualcosa di simile è stata Leica con la M-D Type 262, ma qui parliamo di una ditta che basa il grosso del proprio appeal sul senso di elitismo che il possedere il gingillo con il bollino rosso implica... una fotocamera che costa 6000 euro e che non ha nemmeno il monitor o funzioni extra... urla hipster nel loro linguaggio come poche cose.
Certo, se trovassi un'altra 5d mezza rotta... uhm... ho visto una 5DII che non si accende... secondo me la riesco a riparare... vediamo a quanto sale, perchè i cacciatori di pezzi fanno offerte assurde su Ebay per i rottami.
Jnash: non hanno tolto il joystick dalla 6D... non lo ha mai avuto... ovviamente il solito discorso di differenziazione delle fasce di "utenza" imposto da Canon.
Da utente a volte mi girano, ma se ci penso un attimo a livello commerciale... c'è poco da fare, è una cosa necessaria.
Quella del joystick è una delle cose che mi farà probabilmente scegliere (in un futuro non molto prossimo, anzi) una 5dmk3. Af e corpo compresi, e non parlo solo della tropicalizzazione visto che a me serve fino ad un certo punto, ma della grandezza! Non entro nella 6d
Questo lo avevo anche in versione con attacco diverso per la 70D. Il link è per la versione per 5D. Leggero, ha tutte le funzioni che vuoi programmabili.
unico neo il libretto isctruzioni è tristissimo e incompleto, ma se lo prendi avvisami che ti giro il video di un tizio che spiega per filo e per segno come usare le varie funzioni.
“ Tranquillo che quando si esaurisce questo apro quello per il 2018. „
ecco temevo. ho letto anche le risposte all'altro thread sulla 5d. siamo ancora alla "foto la fa il fotografo" e "guarda cosa ci fa lui con la 5d". manca solo "dove andremo a finire?"
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!