RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Compatta zoom da portare con se (1inch vs world)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Compatta zoom da portare con se (1inch vs world)





avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2017 ore 9:24

entrambe sono indietro alle piccole come dr e prestazioni del sensore .. anche se una rimane più grande e l'altra è quasi uguale ma con meno pixel

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2017 ore 9:27

Fattore crop della lumix 2.2

avatarsupporter
inviato il 23 Giugno 2017 ore 10:06

Seguo...
ma nel mentre esprimo un parere ignorante (perché non ho provato le altre)

Grandissima qualità LX100.

La adoro


avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2017 ore 10:36

Il DR della LX se non ricordo male è sui 12.5 EV

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2017 ore 11:39

Se ti può aiutare, Uly, allego un altro paio di dng in situazioni abbastanza tirate...

drive.google.com/file/d/0B4ZbAb6oUgI9ejYyam5sUnhGTk0/view?usp=sharing

drive.google.com/file/d/0B4ZbAb6oUgI9Tm5Zb3JSQm5ESzA/view?usp=sharing

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2017 ore 12:05

Fattore di crop:

sony rx100: 2.3
pana lx100: 2.2
g1xmarkII: 1.9


Ergo la sony e la pana sono praticamente uguali a livello di grandezza sensore.

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2017 ore 12:09

per i sensori da un pollice non è 2.7?

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2017 ore 12:22

Già hai ragione, ho detto una strunzat.MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2017 ore 12:22

MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2017 ore 18:13

Allora signori..

Grazie a tutti, inclusi i carissimi che mi han mandato samples!! Sorriso

prima del test MANUALE, cioe' perdere 2 ore in un negozio ben fornito..

Ho SCANNATO i files della d-LUX/lx100 e onestamente noto un generale impastamento.. non mi esalta nessuna immagine se guardo al 100%

Ora, non mi aspetto la resa chirurgica che avevo con omd em1 (bella) e il 12 40 (me lo sogno la notte per quanto andava bene), ma almeno, che ci sia un risultato adeguato al livello di prezzo iniziale...

-Poi... inizio a ricordare che... il 100% va bene solo con FF(e neanche tutte, le bigmpx SOFFRONO..o Foveon) e quindi abbasso lo standard.. 50% e vedo come regge la qualita' dell'immagine.
-Poi... ricordo che i sensori di cui parliamo sono solo 1 pollice o poco piu grandi e molti sample che osservo sono SCATTATI A F8.. cosa che gia sulla em1 era come dire.. roviniamo lo scatto per la diffrazione enorme che arrivava..

-Poi, aggiungo, ricordo che il "purpose" di questa eventuale piccola non e' quello di scattare per stampare le pareti o per controllare le foto al 100% ma per rubare momenti di vita.. dove molto spesso ultimamente amo aggiungere GRANA e tanta..

...e quindi cambio la mia sensibilita'..o cerco di farlo.. ossservando un fattore differente che ultimamente in pochi considerano oltre risoluzione , bokeh ecc... LA PRESENZA.

Se metto da parte il sensore piu grande, fra lx100 e rx100 esce fuori UNIVOCAMENTE la esasperata e INCREDIBILE nitidezza, i microdettagli e la riproduzione fedele delle superfici fino ai 40, 50mm della rx100 e della sua lente fantastica.

ibb.co/iL8ptQ



ibb.co/fPi3nk



E alla stessa maniera, i passaggi tonali, e la qualita' superiore in alto della lente lx100.. per poi , aggiungo, notare che la lx100 riesce a risolvere dettagli fini anche a 12800..

ibb.co/dcOTnk


ibb.co/mJC2f5



E questo la rende MOLTO appetibile come unico corpo da usare sempre e comunque ovunque grazie alla sua capacita'di staccare.. e con un bokeh splendido.. ma come dicevo prima, con una maggiore presenza materica nelle foto scattate, magari meno taglienti della sony ma piu'..pastose.

ibb.co/gfEF05




poi... vedo questo.. e mi puzza una simile roba che sporca un controluce ..
ibb.co/c8y8L5



Quindi posso assicurare che la lx100 mi ha colpito cambiando un attimo i riferimenti e la g1x mkii, complice anche un peso e una pdc superiore ad ogni focale sovrapponibile e senza mirino, sembra essere di nuovo non piu' la regina della collina.

MA... esempi ottimi della canon non se ne trovano, solo foto che dicono poco, come se chi l ha testata si rompeva le balle...

















avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2017 ore 18:31

....to be continued.

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2017 ore 19:05

Non mi auto-cito per mantenere un minimo di amor proprio ma qualche pagina fa te lo avevo detto che le caratteristiche "microscopiche" per me vanno lasciate alle macchine in grado di arrivarci (FF e Foveon, non me ne si voglia, la resa c'è e si vede se si sa dove guardare). Per una fotocamere generalista per me fai bene a concentrarti su altre cose che non siano ingrandimenti folli MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2017 ore 21:37

Provo a postare il jpg di uno dei primi scatti portati a casa con la LX100.
Rispetto alla e-m10 + 17 e 45 risulta, come dici anche tu Uly, un po' più "pastosa", meno dettagliata e tagliente, ma, per quanto mi riguarda gli scatti son meno "digitali" e con ottime transizioni tonali.

drive.google.com/file/d/0B4ZbAb6oUgI9V3V3TWswNFN5bFU/view?usp=sharing

Poi, vabbè, essendo una macchina all purpose, non pretendo da lei la qualità della D750 (la quale, accoppiata al 24-120 è si versatile, ma ho compreso che forse meriterebbe qualche lente migliore): croppo meno, cerco di star più attento, anche se ogni tanto il display posteriore mi frega (lo fa anche quello della D750) facendomi apparire una foto sottoesposta come esposta quasi bene (io e la mia fisima del non controllare l'istogramma!). In generale cerco di concentrarmi più sulla foto, e meno sui dettagli tecnici...


Ps: la foto lì sopra è un po' granulosa, perchè ho recuperato quasi 1,30 EV rispetto allo scatto originale...

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2017 ore 21:38


Ulysse alla fine scarterà la LX100, me lo sento :-P

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2017 ore 21:41

Sa tanto anche a me... MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me