RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d750: rottura frequente dell'otturatore 3 (continuo)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d750: rottura frequente dell'otturatore 3 (continuo)





avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2017 ore 23:53

"Una cosa comunque è sicuro i professionisti sono stati lontani da questa macchina fin da quando è uscita,.."

Uno che con la fotocamera ci deve fare il pane e che acquista un trabiccolo che ha avuto 3 (TRE) richiami ufficiali, sarebbe un kamikaze: la prima cosa che un trabiccolo deve avere è l'affidabilità, tutto il resto passa in seconda linea, tutto.


avatarsupporter
inviato il 17 Giugno 2017 ore 23:55

La mia 8506xxx

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2017 ore 23:56

Veramente scioccante e dispiaciuto per chi è incappato in questa tragica storia degli otturatori difettosi. Sono andato a ritroso a leggermi alcuni post e secondo la mia idea fatta concordo non mi viene il nome dell'autore di un post che ha accennato che sarà proprio un problema di assemblaggio della D750 che falla gli ottoratori visto che sulla D610 non danno problemi.. Mah! Seguo.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2017 ore 0:04

È molto simile al tuo Vaake, più o meno stessa produzione!Se ci dovesse esplodere teniamoci aggiornati!MrGreen MrGreen


ahahah speriamo di poterla raccontare! Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2017 ore 0:06

Eppure come versatilità con recupero delle ombre, manegevole, la D750 è una grande fotocamera ma sta storia degli otturatori non ci voleva proprio. Ci avevo puntato per il salto al FF ma secondo me devo ripiegare sulla D610 o la D810 usata.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2017 ore 0:08

Vaake. Vale la pena farsi una assicurazione sugli infortuni? Sorriso

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2017 ore 0:11

Photoraf_RS non si sa ancora se quelle prodotte negli ultimi mesi collassino come le vecchie, andrà verificato nei tempi a venire, di certo ti sconsiglio l'usato

Pensa che il Samsung Note 7 che esplodeva sul serio volevo prenderlo in sostituzione del "vecchio" Note 3...almeno lì è andata beneMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2017 ore 0:38

Grazie per il consiglio.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2017 ore 1:18

Non sono un professionista (Domenik docet) e non essendo dotato di sfera di cristallo, ho comprato l'inaffidabile trabiccolo D750 (Pollastrini docet) seriale 6063398. A soli 2700 scatti ha dato forfait.
Tra l'altro, siccome sono un kamikaze che ama i trabiccoli inaffidabili, dopo il rientro da LTR, ho dato in permuta il trabiccolo riparato e ne ho preso un'altro con seriale 6116794 che, a tutt'oggi, funziona egregiamente.
Detto questo, siccome sono pure uno che ama apprendere le cose, mi interesserebbe capire come si fa a stare lontani da una macchina (o qualsiasi altro gadget) fin dalla sua uscita, senza la sfera di cristallo che hanno i professionisti. Di questi tempi, saperlo, può fare comodo. MrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2017 ore 1:53

Una cosa comunque è sicuro i professionisti sono stati lontani da questa macchina fin da quando è uscit.


adesso ci dimostrici questa affermazione.
dacci delle referenze note, un articolo di una testata giornalistica, le parole di un rappresentante/venditore che chiunque possa interrogare.
una risorsa nota, affidabile e disponibile a chiunque.
io sono in grado di dimostrare che la d750 è diffusa
anche trai professionisti. ma prima aspetto le tue inconfutabili prove.
se non rendi note queste prove penserò che sei l'ennesimo che trae linfa vitale dalle disgrazie dei brand competitori a quello che possiedi, dinamica diffusa nei forum.

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2017 ore 2:07

Boh io lavoro per un agenzia (faccio sport) e altri lavori commissionati vari soprattutto eventi e conferenze..mi mancano più fps e buffer ..ma finora non ho avuto problemi più di 70000 scatti in un anno abbondante..per cui la mia esperienza mi pare in contrasto con tanti che si lamentano e la considero positiva..ora scongiurato tutto dovesse scassarsi l otturatore per me se avrò fatto almeno 100000 scatti sarò tutto sommato soddisfatto. Fino poco da dire davvero e io la uso la macchina non come alcune che pigliano ff magari ammiraglie e ci fanno 3000 scatti l anno..

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2017 ore 6:49

Caorso, leggendo il tuo intervento mi è subito venuto in mente l'affresco di Michelangelo sul giudizio universale. Poi ho visto che sei uno dei tanti a zero foto ed allora mi è sembrato tutto molto più banale.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2017 ore 7:09

Che palle sta cosa che uno può parlare solo con le foto in galleria su juza. Mah. Può darsi che uno non abbia voglia di caricarle o non abbia alcun interesse a farlo? Boh.

Intanto aspetto anche io (nel frattempo carico due fotarelle così posso scrivere quel che mi pare) di sapere chi e dove ha scritto che i professionisti si sono tenuti alla larga dalla macchina.

Perché non avrò foto in galleria, ma alle cazzate che sparate quantomeno ne vorrei dimostrazione altrimenti chiunque può venire qui a spararla grossa quanto gli pare tanto...

Ah, Domenik, ci sono più video dove Munier usa una d750 al polo e non solo per i suoi progetti. Ma tu hai la galleria su juza, lui no MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2017 ore 7:29

Ciao Ankarai, la mia boutade voleva anche essere una provocazione per stimolare qualche professionista della fotografia ad intervenire in questo dibattito, invece noto che le reazioni continuano ad essere caustiche e piccate, nonostante tutto ciò che è stato scritto in questi tre topic di ben 45 pagine.
Quindi: O il problema non esiste e tutti felici e contenti; O il problema esiste e tutti incazzati e furenti; Oppure si cercano pretesti per nascondere la polvere sotto il tappeto e buttarla in caciara.;-)

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2017 ore 7:57

Il problema esiste altrimenti non ci sarebbero 45 pagine di post. Non credi?

Quello che hai scritto esula dal problema e non c'entra una mazza. Concordi? Dire per pararsi il sedere che volevi stimolare qualche pro ad intervenire... dicendo che nessuno di questi l'ha comprata MrGreen

Dai su sii serio. Comunque se qualche pro che non l'ha presa perché sapeva a priori che avrebbe avuto tre richiami sta leggendo, mi scriva subito in mp che domani riapre Milano ed ho due soldi da investire. Si astenga Munier, lui la sfera di cristallo non ce l'ha di certo. Grazie.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me