| inviato il 18 Settembre 2012 ore 9:15
A me quello che preoccupa di piu' di questo modulo AF e' l'utilizzo in AI servo che praticamente sara' possibile solo sul centrale, sui laterali funzionera' solo in condizioni di luce forte e alto contrasto, esattamente come il suo predecessore. Visto che le persone in genere spontaneamente non stanno immobili il problema sara' identico a prima, scatti largo e poi croppi! Oppure accetti una composizione centrale! |
| inviato il 18 Settembre 2012 ore 9:20
Canon ha fatto un passo indietro. Con 5dIII e 1DX hanno fatto 2 macchine che, a differenza della vecchia generazione, non hanno nulla da invidiare alla concorrenza. Con questa 6D siamo tornati al punto in cui guardando nikon gli si invidia qualcosa. NON TE NE PUOI USCIRE NEL 2012 CON UNA FF CON UN AF CON UN SOLO PUNTO A CROCE!!!!!! Anche se di fascia bassa, soprattutto se la concorrenza ha piazzato sulla diretta concorrente un af di tutto rispetto. Peccato, con 5dIII e 1dx avevano fatto delle otime cose. |
| inviato il 18 Settembre 2012 ore 9:24
Era un pò che aspettavo una evoluzione del genere, ora posso mettere in vendita la mia 5D MkII. Io penso che questa nuova 6D sia una fotocamera professionale adatta alla fotografia naturalistica e da viaggio, per me è perfetta! Finalmente non mi porterò più dietro il lettore CF esterno usb da attaccare al Mac, finalmente posso avere il geotag sulle foto senza spendere 1000€ di accessorio, finalmente è più leggera e finalmente il nuovo sensore è molto migliore agli alti ISO! Una fotocamera professionale non deve essere per forza come la serie 1, secondo me dipende sempre quello che uno fa! Io faccio spesso cerimonie pubbliche e avere una fotocamera FF compatta, leggera e tropicalizzata è davvero comodo! Concordo con che dice che l'AF poteva essere migliorato in maniera più marcata, ma per le mie esigenze mi basta ed avanza dato che anche io utilizzo la maggiorparte delle vole il punto centrale. Aspettiamo una recensione! |
| inviato il 18 Settembre 2012 ore 9:24
“ Brava Canon. Approvo in pieno la tua politica. Così adesso a Gennaio potrò farmi una 5D II usata a meno di 1000 euro.... „ Non credo che chi abbia la 5d2 la venda per questa, io ad es me la tengo stretta .. |
| inviato il 18 Settembre 2012 ore 9:25
La politica del risparmio. Tanto ci saranno un sacco di "Canonisti" convinti che la compreranno...perchè Canon sa come vendere il prodotto, è la cosa che gli riesce meglio... |
| inviato il 18 Settembre 2012 ore 9:32
“ " Brava Canon. Approvo in pieno la tua politica. Così adesso a Gennaio potrò farmi una 5D II usata a meno di 1000 euro.... " „ “ Non credo che chi abbia la 5d2 la venda per questa, io ad es me la tengo stretta .. „ No, la 6D magari non la comprerai, ma magari comprerai la 5D III e a quel punto se decidi di vendere la 5D II pensi di rivenderla sempre a 1200-1300€? Eh no, perché a quel punto, io che devo acquistare una macchina f.f. preferisco spendere qualche centinaio di € in più (e comqunque tutti sappiamo che tra qualche mese il prezzo sarà sceso di qualche centino) e acquistare una macchina nuova e comunque MIGLIORATAAAAAA! Può non piacere, potevano fare di più, tutti siamo concordi, ma è comunque migliorata su moltissimi aspetti. |
| inviato il 18 Settembre 2012 ore 9:41
“ A me quello che preoccupa di piu' di questo modulo AF e' l'utilizzo in AI servo che praticamente sara' possibile solo sul centrale, sui laterali funzionera' solo in condizioni di luce forte e alto contrasto, esattamente come il suo predecessore. Visto che le persone in genere spontaneamente non stanno immobili il problema sara' identico a prima, scatti largo e poi croppi! Oppure accetti una composizione centrale! „ ne abbiamo già parlato.. cerimonie e reportage, scatto con il punto centrale sulla 5d2 e ricompongo, e di problemi non ne ho. |
| inviato il 18 Settembre 2012 ore 9:47
“ No, la 6D magari non la comprerai, ma magari comprerai la 5D III e a quel punto se decidi di vendere la 5D II pensi di rivenderla sempre a 1200-1300€? Eh no, perché a quel punto, io che devo acquistare una macchina f.f. preferisco spendere qualche centinaio di € in più (e comqunque tutti sappiamo che tra qualche mese il prezzo sarà sceso di qualche centino) e acquistare una macchina nuova e comunque MIGLIORATAAAAAA! Può non piacere, potevano fare di più, tutti siamo concordi, ma è comunque migliorata su moltissimi aspetti. „ Certo chi ha una 5d2 guarda sicuramente alla 5d3, poi se considera quanto ci rimette a fare il cambio mi fa dubitare molto sull'upgrade. Per il momento mi tengo la mia e aspetto, se questa 6d darà fastidio in termini di vendite alla 5d3 può essere che magari il prezzo di quest'ultima sia più abbordabile... |
| inviato il 18 Settembre 2012 ore 10:01
Alla fine, dopo pagine e pagine di commenti, le posizioni sono di fatto semplicemente due: chi non è mai passato alla 5D2 perchè aveva lo stesso modulo AF della 5D avrà lo stesso problema con la 6D e o si decide a spendere per la 5D3 o passa alla concorrenza. Per chi lavora bene anche con il solo centrale la 6D è invece una naturale evoluzione della 5D2, leggermente migliorata in tutto, e quindi aggiornata alle attuali esigenze di mercato. |
| inviato il 18 Settembre 2012 ore 10:09
“ Ma poi una cosa non capisco,tutte ste macchine canon sempre con lo stesso sensore 20 mpx ma hanno cosi paura di aumentare i mpx? „ ma non ho capito... questo sensore è già montato su altre macchine Canon??? Non mi sembra... o sbaglio??? “ Alla fine, dopo pagine e pagine di commenti, le posizioni sono di fatto semplicemente due: chi non è mai passato alla 5D2 perchè aveva lo stesso modulo AF della 5D avrà lo stesso problema con la 6D e o si decide a spendere per la 5D3 o passa alla concorrenza. Per chi lavora bene anche con il solo centrale la 6D è invece una naturale evoluzione della 5D2, leggermente migliorata in tutto, e quindi aggiornata alle attuali esigenze di mercato. „ ti quoto... io ad esempio non ho necessità di 60 punti di messa a fuoco e con quello attuale della 5DMK2 mi sono sempre trovato bene. Non sono un professionista e non faccio sport o avifauna, ma allo stesso modo apprezzo un sensore di qualità e mi interessa il WI-FI integrato. IL problema CF o SD per mè non esiste mi trovo benissimo con le SD... Tutto sta nel vedere come si comporta il sensore... |
| inviato il 18 Settembre 2012 ore 10:11
eh, infatti! |
| inviato il 18 Settembre 2012 ore 10:14
“ Canon ha fatto un passo indietro. Con 5dIII e 1DX hanno fatto 2 macchine che, a differenza della vecchia generazione, non hanno nulla da invidiare alla concorrenza. Con questa 6D siamo tornati al punto in cui guardando nikon gli si invidia qualcosa. NON TE NE PUOI USCIRE NEL 2012 CON UNA FF CON UN AF CON UN SOLO PUNTO A CROCE!!!!!! Anche se di fascia bassa, soprattutto se la concorrenza ha piazzato sulla diretta concorrente un af di tutto rispetto. Peccato, con 5dIII e 1dx avevano fatto delle otime cose. „ mi sembra chiaro che, come nel caso della D800, la macchina NON è all around. Difficilmente qualcuno la comprerà per fare sport o caccia fotografica.. per tutto il resto - se il sensore è buono - sarà una meraviglia, checché se ne dica. |
user5222 | inviato il 18 Settembre 2012 ore 10:21
“ se il sensore è buono - sarà una meraviglia, checché se ne dica „ E allora molti faranno il passaggio dalla 5D MkII? |
| inviato il 18 Settembre 2012 ore 10:29
“ E allora molti faranno il passaggio dalla 5D MkII? „ ma che p...e!!! ogni uno deciderà cosa fare, sicuramente è più una macchina per chi proviene da APS-C. In tutti i modi bisogna vedere come lavorerà, se per esempio davvero il sensore è migliore ad alti iso, è probabile che vari paesaggisti passino da 5D II a 6D. Tutto qua. Chi vivrà vedrà. (Senza offese eh Maugall, non ce l'ho con te.) |
| inviato il 18 Settembre 2012 ore 10:34
“ E allora molti faranno il passaggio dalla 5D MkII? „ dipende da quello che serve loro. Io molto probabilmente venderò la 7D, il 17-55 e l'8-16 per prendere la 6D e affiancarla alla 5D2. non dimentichiamo però (E forse questo non è chiaro a tutti, anche se dovrebbe esserlo) che già il nome della macchina indica un segmento inferiore: non a caso l'hanno chiamata 6D e non 5D3. tra l'altro, se avessi comprato la 5D3 ora sarei un po' seccato con canon, dato che non avrei GPS e WiFi integrati.. che a quanto pare erano già pronti, o quasi. Speriamo nella 5D4 :) |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |