JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ FT-1201. Aggiuntivo ottico appositamente progettato per la SIGMA dp3 Quattro. Inserito davanti all'obiettivo aumenta la sua lunghezza focale di 1.2x. Il suo schema ottico comprende 4 lenti di altissima qualità unite in 3 gruppi. Il suo uso non pregiudica affatto l'alta qualità dell'immagine. „
Penso di sì, però mai dire mai. Una volta ho adattato in malo modo un aggiuntivo grandangolo specifico per Canon G6 su una G12, con luminosità ed escursione focale differente, ed andava ottimamente. Occorrerebbe provare.
“ @paco68. Ah ecco. Ho usato camera raw finora. Cambia musica con C1? „
Ovviamente sì.
Ho fatto almeno una 50ina di scatti x3f e DNG e poi ho provato a svilupparli parallelamente.
La combinazione DNG + C1 è sempre risultata la migliore di quella che ottenevo con SPP, sia in termini di dettaglio che colorimetrici.
Mettetevi il cuore in pace, chi ha il PRIVILEGIO di usare una fotocamera Quattro, utilizzi serenamente il DNG in accoppiata con C1 e riservi SPP solo per gli SFD.
I piani a fuoco bucano letteralmente ma io vedo un alone lungo il tetto dell'edificio nella prima foto, quasi una doppia linea. Mi capita molte volte con spp.
Stessa cosa vedo nel fogliame fuori fuoco della seconda. C'è sempre un alone che non centra nulla con la foto. In questa è di un verde che proprio non ci azzecca nulla con le foglie.
Alma ti dico la mia, ma senza voler giustificare nulla perché non ne so mezza: è più probabile che abbia cannato io la post produzione nei carri (che però sono dng) e nei paesaggi l'iperfocale su cui sto facendo pratica.
Ma aspetta i pareri di chi è bravo in questo, io ho cominciato da poco a prendere davvero sul serio la fotografia e potrei sparare sfondoni colossali
Andrea, hai guardato la foto al 100%. Ci sono degli aloni ai bordi a dir poco imbarazzanti nelle foglie sfocate. Le transizioni tonali lasciano alquanto a desiderare. Ma son solo io che vedo ste robe?
L'idea che mi sono fatto è che SPP pompa molto la foto. I piani a fuoco sono pazzeschi ma a scapito delle transizioni tonali soprattutto nelle zone morbide. Gira o rigira non sono mai riuscito a trovare un compromesso che mi facesse preferire questo foveon ad un bayer di ultima generazione. Quando hai le zone a fuoco belle tridimensionali sicuramente lo sfocato è spappolato e viceversa se sistemi lo sfocato non hai più il vantaggio di questo sistema. Se trovassi il modo di avere la resa del merrill con i colori e il wb di questo quattro sarei anche disposto a sopportare tutte le limitazioni di questa macchina sul campo.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!