RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A9, l'annuncio ufficiale, Parte 3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony A9, l'annuncio ufficiale, Parte 3





avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2017 ore 23:26

Sbrigarsi a vendere i corredi prima del crollo al Museo Reflex ;-)

Si scherza eh non facciamo i musi reflex

user14103
avatar
inviato il 20 Aprile 2017 ore 23:28

Sbrigarsi a vendere i corredi prima del crollo al Museo Reflex ;-)

Prendono sempre più valore...

user46920
avatar
inviato il 20 Aprile 2017 ore 23:34

8:
La prossima Canon pro avrà il mirino ibrido, il brevetto c'è già da un po' e l'af dualpixel ha tutte le potenzialità necessarie.
Se lo vogliono fare...Confuso

dovrebbero eliminare l'otturatore meccanico e montare uno specchio semiriflettente, oltre ad usare un pentaprisma particolare o uno schermo smerigliato oled ... boh, non saprei come farlo altrimenti

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2017 ore 23:49

Secondo me faranno un passaggio integrale all'EVF quando ne avranno uno di tale qualità che non avarnno dubbi soddisferà tutta l'utenza precedente.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2017 ore 0:20

Scusate.
Ma con le sd riesce a star dietro a un 4k non compresso?
Non so di preciso a quanto arrivino le u2..

user44306
avatar
inviato il 21 Aprile 2017 ore 0:26

Abbastanza da tenere il passo al 4K

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2017 ore 1:00

Le specifiche video non potevano essere troppo elevate, altrimenti non vendevano più A7sII.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2017 ore 1:12

Mhh non so. So sempre 5 baffi...
Secondo me al slog e/o con un 60p le sd non ci stanno dietro e basta..

avatarsupporter
inviato il 21 Aprile 2017 ore 6:26

Bhè non so otto...

Fare un mirino ibrido significa mantenere specchio e pentaprisma?
E il display dove lo metti?

Onestamente mi sembra assurda come cosa...

Chissà a cosa stanno lavorando invece, da presentare fra 2-4 anni...

Nota che questo mirino (meglio dire sistema sensore, processore, EVF) è il risultato di 4 generazioni di esperimenti ed evoluzioni dal primo che fu delle A77ii.

Trovo davvero difficile che Canon riesca d'un tratto a riempire il gap tecnologico (non ci è mai riuscita ad oggi con alcuna funzionalità)

E dubito altamente che partano dalla flagships...
Tutte le grosse novità tecnologiche son sempre state introdotte dal basso...

avatarsupporter
inviato il 21 Aprile 2017 ore 6:31

A proposito di 1dxii….

gli spagnoli ne hanno già messo una affianco ad una a9 entrambe con 70-200 a fotografare un calciatore in corsa.

saltate direttamente al minuto 330 e divertitevi…




poche parole..

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2017 ore 6:39

E dopo la prova sul campo..... Silenzio ahahahah

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2017 ore 7:18

Aspetto, per curiosità i test su dpreview e dxomark.... per il resto è fuori portata, per me almeno. Certo ha tanta roba. Ma la cosa che più aspetto è vedere cosa può fare il nuovo sensore... Per fare tanto rischia di scaldare tanto...

Certo che con un Vertical Grip e due batterie.. dovrebbe avere una buona autonomia...

user14103
avatar
inviato il 21 Aprile 2017 ore 7:32

Blade poi tocca alla tua ...

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2017 ore 7:51

Credo che Canon e Nikon debbano necessariamente darsi una smossa, se non vogliono veder deperire il loro segmento di mercato.
Fotocamere come questa dimostrano ancor di più che il sistema specchio/pentaprisma è destinato alla pensione molto presto, in quanto ad ogni uscita vede ridursi i suoi vantaggi rispetto alle mirrorless.
Fino ad oggi i due grandi marchi hanno potuto godere della rendita di posizione conquistata con molti anni di presenza sul mercato "pro" con un sistema completo ed efficace, ma ora la tecnologia sta mescolando velocemente le carte e le mirrorless cominciano ad essere usabili (bene) anche nei settori sport/naturalistico.
Le ottiche ci sono e stanno comunque ulteriormente aumentando.
A breve non ci saranno più scuse...

user4758
avatar
inviato il 21 Aprile 2017 ore 7:55

Guardate la raffica a confronto con la 1DXII... saltate al minuto 3:35
è giunta l'ora di buttare tutto il corredo Canikon! quello Nikon lo si poteva buttare anche prima di quest'annuncio... MrGreen


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me