JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Comunque sembra una gran bella bestiolina, le caratteristiche erano state più o meno già anticipate ed ora confermate. Tutto di altissimo livello. Unico neo rimane l'ergonomia che sò non essere il massimo ma comunque gestibile.
user3834
inviato il 19 Aprile 2017 ore 21:13
Zen, in cosa sarebbe meglio la 1Dx2 in ambito video? Questa registra in 6K per poi portarlo a 4K con una pulizia di immagine fantastica, gli S-log Sony vanno alla grande, le lenti cine le costruiscono per attacco E... non vedo il problema.
user4758
inviato il 19 Aprile 2017 ore 21:14
“ Manca una fotocamera registrata all'appello ... „
mihh ma non e' possibile, ancora con la storia delle ottiche? pensavo fosse finito sto piagnisteo... e invece no...
Ragazzi, ma la finiamo di dire che non ci sono ottiche E-mount!! ma avete idea di quante ottiche ci sono e della loro qualita'????? basta guardare DXO per vedere cosa risolvono ste ottiche...
Possiamo dire che non ci sono i super tele che hanno canikon, ma con molta probabilita' con una LA-E3 o uno nuovo, le A-mount faranno faville... e guardate che il 300/2.8 e il 500/4 non sono ottiche di serie B... cosi' come non lo era il 70-400 che non e' dissimile dal 100-400II canon...
cito solo le "professionali"... ma vogliamo parlare dei voigtlander 10 12 15mm, dei batis 12 25 85 135, vogliamo parlare dei Sony 35 1.4 50 1.4 85 1.4, dei 24-70/2.8 e 70-200/2.8 + per non parlare degli zeiss loxia 21 35 50 85, del tokina 20... sta per uscire il 16-35/2.8... insomma... ma un pro di quante ottiche ha bisogno??? ripeto, un professionista! un amatore puo' pure riempirsi la bacheca con 200ottiche...
Nella linea ci sono dei buchi?? perfetto!!! e' un sistema nato 3.5 anni fa... non ventanni fa... ma non si puo' dire che non ci siano ottiche... al limite specifichiamo e diciamo quali ottiche vorremmo che non ci sono... ripeto, possiamo parlare di buchi, ma di mancanza di ottiche proprio no! a meno che parliamo di tele e supertele.
ma avete provato una A7rII con le ottiche canon medio tele/tele con un metabones??? se tanto mi da tanto sta macchinetta andra' mille volte meglio della A7rII che gia' per un uso "normale" con le ottiche adattate e' molto buona...
come ha scritto qualcuno prima, la A9 sta alla A7 liscia, insomma la macchina "generalista" mult purpose, pero' con caratteristiche PRO...... molto probabilmente faranno una A9s per il video e una A9r per le alte risoluzioni...
Mi interessa il paragone con l'ai servo delle Oly, perchè di quelle mi sono fatto un'idea abbastanza chiara paragonate a Canon (non dico che idea mi sono fatto per non scatenare polemiche )
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!