| inviato il 20 Maggio 2017 ore 21:52
Passaggio da 7200 a 7500 guadagni Leggera miglioria degli iso (se si fanno fotografie di panorami il gioco non vale la candela, meglio avere più densitá) Buffer e fps migliorati di poco Touch screen expeed 5 (20% potenza effettiva in più) Perdite Uno slot SD Possibilità di montare lenti Ais, assenza motore Perdita di qualità Perdita di profondità di colore Stesso Af, identico È un 5700, è un downgrade lol, ma davvero siamo a questi livelli? Ha 2 micron di grandezza in più per pixel...una tropicalizzazione leggermente migliore |
| inviato il 20 Maggio 2017 ore 21:54
Ah la d7500 ha anche i video in 4k.. (piccola opinione mia) se ti serve fare i video ti fai una videocamera... che poi un e" 4k a 30fps..boh se tutto questo giustifica 1500 euro di spesa, buon per voi xD io del resto son felice, la d7200 scenderá di molto xD |
| inviato il 20 Maggio 2017 ore 23:47
Se non ho capito male il motore di messa a fuoco c'è, come c'era sulla D90. Con il ritorno di un equivalente della D300 (la D500) hanno riposizionato la 7500 un po' più in basso, quindi sulla stessa linea evolutiva della D90. Prima non essendoci una D400 hanno messo la serie 7xxx come via di mezzo tra la serie della D90 e quella della D300. I ogni caso essendo entrato nel mondo nikon con la d90 ed avendo ottiche recenti, non ho obbiettivi senza autofocus, per cui il motore di messa a fuoco nel mio caso non mi è mai servito......... e non è un problema se non c'è! |
| inviato il 21 Maggio 2017 ore 0:14
@NiaDebesis: Ma hanno già pubblicato i prezzi ufficiali? Azz, fossero 1500 euro, sarebbe assurdo, soprattutto perchè per 1750 prendo una D500!! Per quanto riguarda il tuo confronto, tra le perdite toglierei il motore AF, perchè la D7500 lo ha. Toglierei anche la perdita di qualità e profondità colore, se le hai inserite riferendoti ai dati DXO per la D500, perchè son valori che non distinguerebbe neanche Steve Austin col suo occhio bionico. Invece aggiungerei tra i guadagni il sensore esposimetrico, notevolmente più performante di quello della D7200, che è, comunque, molto valido!! Ah, il 4K a 30fps cos'ha che non va? Adriano |
| inviato il 22 Maggio 2017 ore 10:02
“ Perdita di qualità „ su quali basi fai questa dichiarazione ancora prima di vedere delle foto? |
| inviato il 22 Maggio 2017 ore 10:03
e non è un problema se non c'è! cioè non cè più il motore AF interno? non mi risulta. |
| inviato il 22 Maggio 2017 ore 10:29
Il motore AF interno c'è, quello che manca è l'esposimetro per gli obiettivi AI/AIS. |
| inviato il 22 Maggio 2017 ore 10:47
@Murphy: La D300 supporta tutto, anche gli AIs, ma solo in M e A. La D90, come la D7500, supporta gli AIs, ma solo in M, ovvero, non avendo l'anello di accoppiamento diaframmi, non ti permette di inserire i dati obiettivo per la selezione automatica dei diaframmi in modalità A. Il motore AF sicuramente c'è!! Adriano |
| inviato il 22 Maggio 2017 ore 11:01
L'anello di accoppiamento diaframmi non c'entra nulla, quello lo ha solo la Df, e serve per usare la ghiera. La D90, e la D7500, possono usare le ottiche senza CPU in M, ma senza l'esposimetro, che semplicemente viene disattivato via firmware. |
| inviato il 22 Maggio 2017 ore 11:18
Sulle reflex attuali da D7x00 in su c'è un dentino, che serve solo a verificare che la ghiera sia bloccata al diaframma più chiuso, ma poi questo viene comandato dal corpo macchina. E sono incompatibili con le pre-AI, montandoli schiacceresti il dentino Paradossalmente, le D3x00 e le D5x00 sono compatibili con le pre-AI perchè questo dentino non è presente. La DF, da quanto ho capito, oltre al dentino retraibile ha proprio il meccanismo di accoppiamento AI, quindi permette di utilizzare la ghiera dei diaframmi |
| inviato il 22 Maggio 2017 ore 12:14
@Murphy: Sorry, ho frainteso io. Avevo capito avessi accomunato 300 e 90 alla 7500! Adriano |
| inviato il 22 Maggio 2017 ore 12:16
attenzione! La D90 e la D7500 con gli AI perdono anche l'esposimetro |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |