| inviato il 12 Aprile 2017 ore 22:16
“ il bello è che mi sembra un copia incolla di quello che si diceva riguardo alla 7100/7200 „ Segnati questo thread perchè ce ne sarà uno identico quando presenteranno la D7600. |
user86191 | inviato il 12 Aprile 2017 ore 22:20
questo e niente in confronto alla presentazione della Df |
| inviato il 12 Aprile 2017 ore 22:30
@Grande Fiammifero: forse ti sei perso quello che ha scritto l'Ing.Alessandro Pollastrini a pag.10 di questo stesso thread: “ www.amazon.com/dp/B06Y5ZCFHX/ref=as_li_ss_tl?ie=UTF8&qid=1491972473&sr In Italia, Import, costerà sui 1300 Euro, in Usa è a 1247 US$, e se uno la vuole Nital potrebbe andare tranquillamente sui 1400 - 1500 euro. E con uno slot solo, nel 2017, a quel prezzo, quando la vecchia costava meno e ne aveva due, io la vedo una bellissima presa in giro. Ma ciascuno dei propri soldi fa quello che gli pare: se c'è gente che compra la CF a quasi 3000 euro, con uno slot solo ed oltretutto sotto, come una point & shot da 100 euro, perché qualcuno non dovrebbe comprare quest'affare qui a 1500, la gente fa cose impensabili. Di CF a giro non ce ne sono, vedremo di questa. „ Mi ha bloccato e non gli posso rispondere... lo spieghi tu all'Ing.Alessandro che in realtà si chiama Df e non CF come ha scritto in più occasioni e che è qualcosa di più che una point&shoot da 100 euro?  |
user86191 | inviato il 12 Aprile 2017 ore 23:16
“ Mi ha bloccato e non gli posso rispondere... lo spieghi tu all'Ing.Alessandro che in realtà si chiama Df e non CF come ha scritto in più occasioni e che è qualcosa di più che una point&shoot da 100 euro? MrGreenMrGreen „ non serve spiegarglielo, lui ha un approccio ingegneristico alla fotografia e dal suo lato potrebbe avere ragione sulla Df, per certi versi mi sta pure simpatico, un'adorabile rompicoglioni |
| inviato il 12 Aprile 2017 ore 23:19
Ormai questa mancanza l'abbiamo capita, penso sia meglio concentrarsi su quanto di positivo c'è in questa nuova arrivata. |
| inviato il 12 Aprile 2017 ore 23:19
Io, mi vergogno a dirlo, la cosa che meno sopportavo della mia D750 (che adesso ho venduto) era proprio il doppio slot... visto che ce l'avevo, mi sentivo obbligato ad usarlo, e siccome ho l'abitudine di cestinare direttamente in macchina almeno la metà degli scatti, con il doppio slot faticavo appunto il doppio. Detto questo, è certo che durante la prossima uscita fotografica l'unica e preziosa scheda SD della mia macchina si romperà irrimediabilmente. |
| inviato il 13 Aprile 2017 ore 0:12
“ Io purtroppo ne ho letta un'altra negativa, almeno per me: Non sarà possibile montare un battery grip!! Non ci sono contatti sul basamento del corpo macchina!!! „ Mi sembra assurdo, però, potrebbe utilizzare un grip stile D3xxx, con i contatti presenti nel vano della batteria. Ho detto una cavolata? |
| inviato il 13 Aprile 2017 ore 0:15
Sono perfettamente d'accordo con l'analisi di Balza, completa e precisa. |
| inviato il 13 Aprile 2017 ore 0:16
No, non hai detto una cavolata. Anche la D200 ce l'aveva così il grip e le batterie si inserivano tutte e due nel grip! Staremo a vedere!! Non vedo, però il forellino per il piccolo perno guida che hanno tutti i BG, ma non ricordo se quello della D200 ce l'aveva, non la ho più ormai. Ma forse non gli serviva perchè faceva tutto il blocco dei contatti batteria che si inseriva nel vano. Lo sportellino della batteria, per come si vede sulla foto, potrebbe essere totalmente sganciabile! Da Nikonrumors
 Adriano |
| inviato il 13 Aprile 2017 ore 0:36
@ Adriano “ Staremo a vedere!! „ Sicuramente. |
| inviato il 13 Aprile 2017 ore 1:29
Buona macchina fotografica, ma non abbastanza da farmi sembrare obsoleta la mia D7100, a livello di QI siamo la a bassi iso, ad alti iso fa qualcosa meglio ma non tanto da farmi stracciare le vesti. Ottimo il buffer ma per lo sport ho la D300 che va alla grande, AF sostanzialmente immutato. Sto giro sto bene come sto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |