RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Full frame VS M43 + special guest!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Full frame VS M43 + special guest!





avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 12:55

Mah, è un file da 3.7 Mpx. Sarebbe buono con qualsiasi camera.

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 12:56

Ma su risoluzioni entro i 16/24 mpx, se supportati da lenti adeguate, la differenza di nitidezza tra formati non è rilevante

può essere vero ma devi tenere conto del punto c) ... solo se lavori a bassi iso, con il salire degli iso ed il conseguente
abbassarsi del rapporto s/r la risoluzione la perdi in misura maggiore nei formati ridotti.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 12:59

per dire quì c'è un file da 3,2 Mpx. ditemi voi....




avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 13:09

per dire quì c'è un file da 3,2 Mpx

Mi da una incredibile sensazione di tridimensionalità, mi piace molto, con cosa è stata scattata?

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 13:21

con 6D vulgaris.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 13:33

Azz e io pensavo che la 6d servisse solo per tenere le porte ferme.. MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 13:40

con 6D vulgaris




avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 13:52

Angelodeias...
continui...ma hai mai provato 6 mesi un corredo m4/3? dico quello perché essendo l'area 1/4 del sensore fufu...a sentire la tua "esperienza" dovrebbe contare praticamente solo il formato...mai sentito parlare di tecnologia DIVERSA??


dettaglio...da chi dipende??? dalla superficie???

www.stevehuffphoto.com/2015/02/19/olympus-e-m1-with-40-150-f2-8-vs-son

www.stevehuffphoto.com/2015/02/23/mirrorless-battle-micro-43-vs-aps-c-

e sta benedetta gamma dinamica ?








avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 14:02

jazzcocks...mica ci vuole una 6D per quella foto spero...

questa è con un one plus... smartphone che ho da 2 anni








avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 14:08

Era per dire che ridimensionando in basso va bene qualsiasi camera. O quasi.

Questi sono 3.8 Mpx da un sensore APS:




avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 14:25

avete ragione , ci vuole un 15mpx per capire dove sta la differenza, eccolo sviluppato! (compresso in soli 10mb)




avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 14:25

@Melodycafe
Angelodeias...
continui...ma hai mai provato 6 mesi un corredo m4/3? dico quello perché essendo l'area 1/4 del sensore fufu...a sentire la tua "esperienza" dovrebbe contare praticamente solo il formato...mai sentito parlare di tecnologia DIVERSA??


dettaglio...da chi dipende??? dalla superficie???

www.stevehuffphoto.com/2015/02/19/olympus-e-m1-with-40-150-f2-8-vs-son

www.stevehuffphoto.com/2015/02/23/mirrorless-battle-micro-43-vs-aps-c-

e sta benedetta gamma dinamica ?

ti ho già risposto in precedenza, ho la Sony A7II e la Nikon D600.
Per quello che mi serve vanno bene. Non è che posso prendere una M43 perchè stevehuff pubblica le sue foto a bassi iso.
stevehuff ha pubblicato anche foto ad alti iso? bene ma solo quelle della EM1 ....
Non viviamo nel mondo ideale, per quello mi va bene la mia Sigma DP2 Merrill.
Io non discuto che il sistema M43 permetta di produrre ottime foto, ogni sistema può fare benissimo in certi ambiti e meno bene in altri,vale per tutti dalla compatta al medio formato.
E poi la gamma dinamica .... vale per tutti i formati quando c'è .... non è che se una macchina ha un sensore full frame ha la gamma dinamica per diritto ... non sono difensore del formato a tutti i costi nel il difensore d'ufficio della Canon 5DIII ...


avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 14:32

Comunque è chiaro che queste Olympus hanno una resa notevole, tanto più considerando le dimensioni del sensore e grazie anche alle ottiche del sistema 4/3.
Ma con che tecnologia è realizzato il sensore?

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 14:42

è un ipotetico ff da 90 mpx piantato costantemente in modalità crop 2x
niente filtro AA

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 14:54

Comunque è chiaro che queste Olympus hanno una resa notevole, tanto più considerando le dimensioni del sensore e grazie anche alle ottiche del sistema 4/3.
Ma con che tecnologia è realizzato il sensore?


tecnologia N.O.T.E.V.O.L.E. by Sony...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me