JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Ma su risoluzioni entro i 16/24 mpx, se supportati da lenti adeguate, la differenza di nitidezza tra formati non è rilevante „
può essere vero ma devi tenere conto del punto c) ... solo se lavori a bassi iso, con il salire degli iso ed il conseguente abbassarsi del rapporto s/r la risoluzione la perdi in misura maggiore nei formati ridotti.
Angelodeias... continui...ma hai mai provato 6 mesi un corredo m4/3? dico quello perché essendo l'area 1/4 del sensore fufu...a sentire la tua "esperienza" dovrebbe contare praticamente solo il formato...mai sentito parlare di tecnologia DIVERSA??
“ Angelodeias... continui...ma hai mai provato 6 mesi un corredo m4/3? dico quello perché essendo l'area 1/4 del sensore fufu...a sentire la tua "esperienza" dovrebbe contare praticamente solo il formato...mai sentito parlare di tecnologia DIVERSA??
ti ho già risposto in precedenza, ho la Sony A7II e la Nikon D600. Per quello che mi serve vanno bene. Non è che posso prendere una M43 perchè stevehuff pubblica le sue foto a bassi iso. stevehuff ha pubblicato anche foto ad alti iso? bene ma solo quelle della EM1 .... Non viviamo nel mondo ideale, per quello mi va bene la mia Sigma DP2 Merrill. Io non discuto che il sistema M43 permetta di produrre ottime foto, ogni sistema può fare benissimo in certi ambiti e meno bene in altri,vale per tutti dalla compatta al medio formato. E poi la gamma dinamica .... vale per tutti i formati quando c'è .... non è che se una macchina ha un sensore full frame ha la gamma dinamica per diritto ... non sono difensore del formato a tutti i costi nel il difensore d'ufficio della Canon 5DIII ...
Comunque è chiaro che queste Olympus hanno una resa notevole, tanto più considerando le dimensioni del sensore e grazie anche alle ottiche del sistema 4/3. Ma con che tecnologia è realizzato il sensore?
“ Comunque è chiaro che queste Olympus hanno una resa notevole, tanto più considerando le dimensioni del sensore e grazie anche alle ottiche del sistema 4/3. Ma con che tecnologia è realizzato il sensore? „
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!