JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Fossi in te, guarderei al prossimo Sigma 100-400 C che uscirà a maggio negli States, in Europa credo a giugno. www.sigmaphoto.com/lenses/telephoto-lenses/100-400mm-f5-63-dg-os-hsm-c Pesa 4 etti in meno del SuperCanon, è più buio di 1/3 di stop a tutte le focali rispetto al SuperCanon. Pare che sia molto valido nonostante sia un serie C. Certo, non sarà a livello del SuperCanon, ma costa anche 1.000€ in meno!
Io ci sto pensando seriamente come alternativa al Canon 100-400 II che non posso permettermi. Lo prenderei senza vendere nulla di ciò che già ho.
Per prendere il Canon a 1.800€ dovrei vendere il 400/5.6L + 200/2.8L USM II ed aggiungerci ulteriori 600€, che sarà poco meno del prezzo del nuovo Sigma. Però alla fine mi troverei con un solo obiettivo, mentre ora ne ho due da usare in situazioni differenti, mentre col Sigma avrei un doppione a 400 mm. Se in seguito valuterò che il Canon 400/5.6L ha pochi vantaggi rispetto il nuovo Sigma, anche a livello di QI, non esiterò a vendere il 400/5.6L recuperando 700€.
Fatti i fatti tuoi Giorgio ... questo Sigma sarà quasi certamente buono ma è fuori discussione che il Canon sia un'ottica assolutamente superlativa. Ragione per cui se fossi al tuo posto aspetterei qualche mese (ma al limite, perché no, anche un anno) e andrei diretto e convinto sul Canon!
Arik89, il problema dell'IS è secondario. il fatto è che a 200mm si sente corto (quindi anche un 2,8 II IS sarebbe inopportuno) e non vuole un extender. per me non resta che un 70-300 L se vuole restare in canon.
Dopo 70 200 L is e 100 400 L is II io ho trovato pace proprio con il 70 300 L. Col primo ero spesso corto, col secondo non mi trovavo bene per peso e ingombro...il 70 300 L invece rimarrà con me a lungo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.