| inviato il 14 Marzo 2017 ore 10:53
Scusate, ma quel mini treppiedi che si vede in alto nell'articolo ? Me lo linkate per favore ? |
| inviato il 14 Marzo 2017 ore 11:51
non è questo... quello è rigido, più piccolo , sembra carbonio ma non è detto |
| inviato il 14 Marzo 2017 ore 12:20
Grazie blade |
| inviato il 15 Marzo 2017 ore 7:46
Ragazzi chiedo un'opinione: faccio matrimoni , qualche ritratto e ultimamente anche della foodfotografia; ero indirizzato al 135 f2, ma questo tamron mi ha messo dei dubbi . Ho il 35 1.8 vc e mi trovo un gran bene...che mi dite? |
| inviato il 15 Marzo 2017 ore 12:20
MI sa tanto che oggi vado a prendere il TC x2 che è arrivato..... |
| inviato il 15 Marzo 2017 ore 13:50
Ragazzi chiedo un'opinione: faccio matrimoni , qualche ritratto e ultimamente anche della foodfotografia; ero indirizzato al 135 f2, ma questo tamron mi ha messo dei dubbi . Ho il 35 1.8 vc e mi trovo un gran bene... che mi dite? Che × -europe vende il Canon 70-200/2.8L IS II a poco più di 1600 euro ... il tutto senza contare che non mi pare che le prestazioni del 35/1.8 VC Tamron siano poi così tanto dissimili da quelle del canon 35/2 IS ... o mi sono perso qualcosa per strada? |
| inviato il 15 Marzo 2017 ore 13:56
Ti dico anche che infinity non ti offre garanzia Canon, per essere chiari |
| inviato il 15 Marzo 2017 ore 14:00
Lo so bene ... ma personalmente me ne sono fregato altamente e, come sempre peraltro da quando circa quattro decenni orsono iniziai ad acquistare ottiche Canon, mi è andata di stralusso! |
| inviato il 15 Marzo 2017 ore 14:05
A proposito: delle circa quaranta ottiche Canon che ho acquistato in vita mia forse due o tre (ora mi voglio svenare ... potrebbero essere quattro) avevano la garanzia Canon Italia! |
| inviato il 15 Marzo 2017 ore 14:27
Scelte individuali, io dai miei due anni di fotografia, se devo scegliere tra 1600 euro e sperare nella buona sorte o 1900 ed essere garantito, opterei per la seconda.. |
| inviato il 15 Marzo 2017 ore 14:38
Sì ma il mio era un dubbio sul 135 f2 |
| inviato il 15 Marzo 2017 ore 14:40
Tuna a mio modestissimo parere un fisso per matrimoni non è il massimo a prescindere dalla qualità ottica |
| inviato il 15 Marzo 2017 ore 14:56
@Tuna per matrimoni dipende come scatti, non ci sono proprio regole, per me il 135 è quasi inutile, nel senso che può essere bello in alcuni scatti sicuramente, ma nel wedding bisogna fare anche dei compromessi, se si è in due, se si è da soli, se c'è qualcuno che ti porta la borsa ecc ecc ecc gli zoom sono sempre più versatili .... se poi vuoi lavorare con 3 fissi e due macchine, come fanno alcuni, allora il discorso cambia, ma per me rimane il fatto che un 135 in questo caso è troppo lungo... max 85/105 la tua domanda è immensamente generica e rispondere è impossibile ... ti conviene aprire un topic ad HOC .... per il resto .... Canon chi? parliamo di tammy   |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |